PROFESSIONISTI | 30/01/2018 | 17:19 Prima trasferta intercontinentale per la Bardiani-CSF che venerdì 2 febbraio volerà in Colombia per la prima edizione della Oro y Paz (UCI 2.1). Dal 6 all’11 febbraio il #GreenTeam e altre ventuno formazioni affronteranno sei tappe, di cui le prime tre adatte alle ruote veloci e le rimanenti agli amanti delle salite.
La corsa colombiana inizierà due giorni dopo il termine della prima corsa dell’anno del #GreenTeam, Etoile de Bessèges, in Francia, che inizierà mercoledì 31 gennaio. Da registrare la prima gara in maglia Bardiani-CSF per Guardini e il neoprò Carboni.
Formazione Sei corridori - età media 25 Giovanni Carboni (ITA, 1995, passista scalatore) Giulio Ciccone (ITA, 1994, scalatore) Andrea Guardini (ITA, 1989, velocista) Mirco Maestri (ITA, 1991, passista) Paolo Simion (ITA, 1992, velocista) Alessandro Tonelli (ITA, 1992, passista) Direttore Sportivo: Stefano Zanatta
Commento Zanatta: “Dopo un lungo e proficuo inverno, c’è voglia di iniziare. Andremo in Colombia con una squadra solida, esperta al punto giusto e attrezzata per far bene in ogni tappa. L’imperativo non è vincere, ma provarci, con il solo limite della brillantezza che si può avere alla prima dell’anno. Sarà importante testare in gara l’affiatamento del treno volate con Guardini, sul quale puntiamo molto. E poi vedere le prime pedalate in salita di Ciccone: dopo un anno travagliato, siamo convinti possa fare un salto di qualità importante nel 2018”.
Second event of the season, debut in the season for Ciccone and Guardini First intercontinental transfer of the season for Bardiani-CSF. On Friday, February 2, the team will fly to Colombia to attend from February 6 to 11 the first edition of Oro y Paz (UCI 2.1). Bardiani-CSF and other twenty-one teams will face six stages including three chances for sprinters or finisseurs (stage 1, 2 and 3) and the others for climb lovers.
Colombian race will start two days after the finish of Etoile de Bessèges, in France, the first race of #GreenTeam season. Oro y Paz will be the debut in a competition for Guardini and neo-pro Carboni with Bardiani-CSF jersey.
Roster Six riders - average age 23.5 Giovanni Carboni (ITA, 1995, rouleur - climber) Giulio Ciccone (ITA, 1994, climber) Andrea Guardini (ITA, 1989, sprinter) Mirco Maestri (ITA, 1991, rouleur) Paolo Simion (ITA, 1992, sprinter) Alessandro Tonelli (ITA, 1992, rouleur) Team director: Stefano Zanatta
Quotes Zanatta: “After the long and positive preparation we had in winter, there’s a lot of wish to start racing. We’ll fly to Colombia with a solid, experienced and equipped team. Our must won’t be winning, but trying to do it every day. The race will be useful to test the new synergy with Guardini in sprints, on which we’ll count a lot this season. It will be interesting also seeing the first performance of Ciccone in the mountains: after a troubled season, we’re confided he can make a quality step in 2018”.
Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...
Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...
Si chiama Casa di Riposo RSA Santamaria, ed è una struttura per anziani situata nel comasco. Direte voi e cosa c'entra con il ciclismo? Eppure c'entra, perchè il personale che si occupa della salute motoria degli ospiti organizza delle simpatiche...
Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo, una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto Carbon Underwear®), pensata per tutte le stagioni e assolutamente perfetta...
Al monastero di Santa Lucia alla Castellina poco sopra Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del ciclismo e del Museo Filotex, si è tenuto il raduno annuale del Club Glorie Ciclismo Toscano (attuale presidente è l’ex campione fiorentino Roberto Poggiali),...
Ci concedete un piccolo excursus extraciclistico? Fantini celebra l’amore con una creazione esclusiva: Sensuale Fantini, un intrigante rosato 100% Merlot in edizione limitata (solo duemila bottiglie), pensato per rendere San Valentino ancora più speciale. Questo vino si distingue per le...
Mezzo secolo di successi e di passione, con 218 vittorie, un titolo europeo juniores con Bettiol, due titoli italiani (Antonini nel 2007 e il compianto Orsani nel 2009), tre volte il Giro della Lunigiana e il Trittico Veneto, due Tour...
Un altro abbinamento per lo Stabbia Ciclismo. Dopo quello con la San Miniato Ciclismo-S.Croce di qualche anno fa e quello con il Team Valdinievole, arriva ora la sinergia con il Casano società ligure-toscana nella categoria juniores. L’accordo è stato ufficializzato...
Per la prima volta nella storia, l'Italia ha vinto due Mondiali Juniores di Ciclocross consecutivi. L'anno scorso abbiamo intervistato Stefano Viezzi dopo il trionfo di Tabor, quest'anno abbiamo fatto altrettanto con Mattia Agostinacchio la settimana dopo la sua impresa "con...
Sotto il traguardo di Eastern Mountain David Gaudu si è lasciato andare ad un vero e proprio urlo liberatorio sprigionando tutta la sua gioia e consapevole di aver dato letteralmente tutto. Subito dopo la linea di arrivo si è accasciato...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.