FISCO, COSÌ PER SPORT. ANNO NUOVO, COMPLICAZIONI NUOVE

SOCIETA' | 30/01/2018 | 07:00
Come avrete letto in precedenti interventi la Legge di Bilancio 2018 (Legge 205/2017) ha apportato due modifiche positive ai compensi sportivi erogati dalle ASD:
    •    E’ stata innalzata la fascia esente da 7.500€ a 10.000€
    •    È stata stabilita la generale legittimità dei Compensi Sportivi erogati sia in presenza di un rapporto associativo con l’istruttore/atleta sia  in caso di semplice rapporto di lavoro sinallagmatico quali genuini rapporti di Collaborazione Coordinata e Continuativa.

A questi due aspetti positivi si affianca però una complicazione prevista sempre dalla Legge 205/2017 che non è di poco conto.

La norma, richiamando l’art. 2, comma 2, lett. D del D.lgs. 81/2015, ora richiede che tutti i compensi sportivi che verranno corrisposti dal 2018 siano obbligatoriamente soggetti alle comunicazioni obbligatorie preventive ossia:

    •    Istituzione ed iscrizione nel Libro Unico del Lavoro di tutti i collaboratori sportivi
    •    Comunicazione preventiva al Centro per l’Impiego del rapporto di collaborazione
    •    Rilascio del cedolino paga invece che ella consueta ricevuta compensi

Ci rendiamo conto che questa nuova previsione normativa, che fino al 2017 era obbligatoria solo per le Collaborazioni Amministrativo Gestionali svolte nelle ASD, sarà una considerevole fonte di complicazione da un lato ed un aggravio di costi dall’altro, ma le sanzioni previste sono di parecchie migliaia di Euro in caso di omissione in quanto si applicherà la Maxi Sanzione per lavoro nero in caso di omesse comunicazioni (da 6.000€ a 36.000€ per ogni collaborazione instaurata da più di 60 giorni).

Il nostro Studio si sta adoperando in questi giorni al fine di stipulare delle convenzioni con Consulenti del Lavoro al fine di proporre questo adempimento ad un prezzo esponenzialmente più basso rispetto ai prezzi di mercato e per verificare, tramite alcuni contatti presso il CONI e l’Agenzia delle Entrate, se potrà essere concessa una deroga o un rinvio almeno temporaneo a tali adempimenti.

Ad ogni modo si potrà valutare di corrispondere agli sportivi un compenso trimestrale invece che mensile, in modo da ridurre il numero di cedolini e quindi il costo a carico dell’ASD.

Ricordiamo quindi che dal 1 gennaio 2018 le classiche ricevute per compensi sportivi, in base alla Legge di Bilancio (Legge 205/2017 art. 1, comma 358 e ss.) non sono più lo strumento idoneo per retribuire gli sportivi, ma occorre una comunicazione preventiva ed il cedolino paga.

Vi informeremo il prima possibile in merito ed eventuali rinvii dell’obbligo in questione.

dottor Umberto Ceriani

www.consulenza-associazioni.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


Si chiama Casa di Riposo RSA Santamaria, ed è una struttura per anziani situata nel comasco. Direte voi e cosa c'entra con il ciclismo? Eppure c'entra, perchè il personale che si occupa della salute motoria degli ospiti organizza delle simpatiche...


Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto Carbon Underwear®), pensata per tutte le stagioni e assolutamente perfetta...


Al monastero di Santa Lucia alla Castellina poco sopra Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del ciclismo e del Museo Filotex, si è tenuto il raduno annuale del Club Glorie Ciclismo Toscano (attuale presidente è l’ex campione fiorentino Roberto Poggiali),...


Ci concedete un piccolo excursus extraciclistico? Fantini celebra l’amore con una creazione esclusiva: Sensuale Fantini, un intrigante rosato 100% Merlot in edizione limitata (solo duemila bottiglie), pensato per rendere San Valentino ancora più speciale. Questo vino si distingue per le...


Mezzo secolo di successi e di passione, con 218 vittorie, un titolo europeo juniores con Bettiol, due titoli italiani (Antonini nel 2007 e il compianto Orsani nel 2009), tre volte il Giro della Lunigiana e il Trittico Veneto, due Tour...


Un altro abbinamento per lo Stabbia Ciclismo. Dopo quello con la San Miniato Ciclismo-S.Croce di qualche anno fa e quello con il Team Valdinievole, arriva ora la sinergia con il Casano società ligure-toscana nella categoria juniores. L’accordo è stato ufficializzato...


Per la prima volta nella storia, l'Italia ha vinto due Mondiali Juniores di Ciclocross consecutivi. L'anno scorso abbiamo intervistato Stefano Viezzi dopo il trionfo di Tabor, quest'anno abbiamo fatto altrettanto con Mattia Agostinacchio la settimana dopo la sua impresa "con...


Sotto il traguardo di Eastern Mountain David Gaudu si è lasciato andare ad un vero e proprio urlo liberatorio sprigionando tutta la sua gioia e consapevole di aver dato letteralmente tutto. Subito dopo la linea di arrivo si è accasciato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024