ORRICO RIPARTE CON IL TEAM VORARLBERG SANTIC

CONTINENTAL | 29/12/2017 | 09:46

Bene o male, Davide Orrico è ancora in sella. Dal 1° gennaio, cioè tra poche ore dall'arrivo del nuovo Anno, sarà a tutti gli effetti un corridore del Team Vorarlberg-Santic formazione austriaca del circuito UCI Continental diretta dall'elvetico Marcello Albasini, papà del professionista Michael vincitore a settembre della Coppa Agostoni. Finalmente il comasco di Sagnino, classe 1990, torna a pedalare dopo il grave infortunio patito al Giro di Slovenia (15 giugno) dove, si ruppe piatto tibiale e femore della gamba destra. Operato a Brescia dal professor Flavio Terragnoli, torna in gruppo alla Tre Valli Varesine (fine settembre), ma solo per orgoglio e per chiudere un 2017 sfortunato in bicicletta. A ottobre sposa Nadia, a fine novembre torna in ospedale per togliere le viti dalla gamba. Ora è di nuovo tempo di pedalare...: "Proprio così, mi sto allenamendo seriamente sulle strade di casa, pedalo insieme ai corridori della zona, e ho avuto una bellissima impressione- spiega Orrico ex campione italiano degli Elite-. Ho già un ottimo feeling con la bicicletta, mi sembra di essere tornato ragazzino, nella nuova squadra si respira una bellissima aria". Dopo l'esperienza in Sangemini Mg.Kvis Olmo, avevi bisogno di nuovo stimoli? "Con il team di Baldini mi sono trovato bene, ma a volte capita nelle squadre che si creino delle scelte, e non sempre c'è spazio per le conferme. Il mio allontanamento dalla Sangemini è stato un fulmine a ciel sereno, non me l'aspettavo". E poi è arrivata l'offerta dall'Austria... . "Praticamente a cavallo, oserei dire qualche ora più tardi. Una manna dal cielo, è sembrato tutto incredibile ma era vero". Cosa ti aspetti quindi dalla nuova stagione? "Dopo un 2017 sfortunatissimo, sono pieno di motivazioni per lavorare sodo e presentarmi al via delle corse ancora più forte- conclude Orrico-. Ho la consapevolezza delle mie forze e tra i miei obiettivi continuare a confrontarmi con i migliori corridori e dimostrare quanto valgo. Seguirò un calendario più europeo che italiano, e ci sarà tanta Cina nei programmi di questo Team che come primo sponsor ha il marchio Santic, uno fra i maggiori produttori di abbigliamento sportivo in Asia. Non mi pongo limiti".


Danilo Viganò


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024