AMORE&VITA PRODIR. ARRIVA LA MAGLIA E... TUTTI IN RITIRO

CONTINENTAL | 12/12/2017 | 17:30
È arrivara la maglia della Amore&Vita Prodir e a presentarla, felice proprio come fosse un bellissimo dono di Natale, è un testimonial d’eccezione, vale a dire il piccolo Andrea, 10 anni, figlio del manager Cristian Fanini.

La nuova maglia 2018, realizzata dai designer dell’azienda lecchese Velo+ (nuovo sponsor tecnico di A&V) a seguito delle idee dello stesso team manager, del suo collaboratore grafico Roby Di Giovine e dei responsabili alla comunicazione di Prodir, sarà sicuramente un ulteriore punto di forza e di crescita sotto il profilo dell’immagine per la prossima stagione.

Il colore di base, anche per una questione scaramantica, è rimasto il nero perché come spiega Fanini: “In passato quando abbiamo usato questo colore come background poi abbiamo sempre vinto in Italia”. Il rosa e l’azzurro, ovvero colori principali del logo istituzionale di Amore & Vita sono riportati anche sulle maniche, mentre i logo degli sponsor principali Prodir e Premec, come anche Selle SMP, sono presenti negli spazi principali del kit che sarà il modello M17, ovvero il top di gamma della linea Velo+.

 “Abbiamo optato per un look elegante e lineare, senza dubbio ugualmente accattivante – prosegue Cristian Fanini -. Sia sulle maniche che sul fronte e retro della livrea, abbiamo inserito una speciale texture fatta ad hoc con dei messaggi umanitari di amore per la vita scritti in codice morse. Poi sulle tasche posteriori abbiamo iscritto i punti fondamentali della nostra legacy, dal momento della fondazione del team ad oggi. Inoltre, un altro vezzo che abbiamo deciso di inserire con estrema soddisfazione è la piccola coroncina di alloro con un piccolo cerchietto tricolore e la dicitura VINCITORI DI 2 PROVE DELLA CICLISMO CUP 2017. D’altronde nessun altro team, ad eccezion fatta per alcune WorldTour o Professional straniere, è riuscito ad ottenere altrettanto, di conseguenza lo abbiamo voluto valorizzare e festeggiare in questo modo, anche perché moralmente ci sentiamo in parte i vincitori di questa particolare classifica”.

TEAM BUILDING –
E da domani gli atleti di Amore & Vita – Prodir  potranno finalmente provarla ed apprezzarne tutte le qualità di fabbricazione, visto che il team si ritroverà in un primo training camp sulle Alpi Centrali della Val Camonica (in provincia di Brescia), ospiti del Convento di Don Mazzi e della comunità inExodus di Fortunato Pogna.

“E’ giunto il tempo di incontrarci con i nuovi ragazzi, con quelli confermati e con lo staff capitanato dal d.s. Francesco Frassi – commenta Cristian Fanini – cercheremo di fare un team building molto particolare che serva soprattutto ad unirci. E, come è prassi ormai da tre anni a questa parte, lo faremo in un luogo speciale per il sottoscritto e per tutti i membri della nostra società, un logo meraviglioso e non solo perché patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, ma soprattutto perché il Convento di Don Mazzi e la comunità inExodus sono quanto di più vicino agli ideali del messaggio di Amore e Vita (che portiamo orgogliosamente sulle maglie dal 1989) si possa trovare. Ringrazio tanto colui che da la vita per questa importantissima missione e che ci ospita sempre facendoci sentire davvero a casa, ovvero Fortunato Pogna. Un grande uomo ed amico sincero che ho conosciuto grazie a Mattia Gavazzi e che ha arricchito tantissimo il mio bagaglio di esperienze personali. Ringrazio anche tutti i ragazzi della comunità, dal primo all’ultimo, ed in modo particolare il direttore del Convento, l’amico Andrea Rizzi, che ci segue sempre con immensa passione e ci tratta come fossimo parte di questa grande famiglia. Anche noi ci sentiamo parte di loro e quindi credo sia il posto migliore per iniziare questa nuova avventura insieme a quasi tutti i membri di cui è composto il team per il 2018. Per molti sarà bello rivivere le esperienze che abbiamo già passato, per tanti invece sarà la prima esperienza qui e credo che sarà davvero significativo ed importante per loro come lo è ogni volta per me”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Bellissima
12 dicembre 2017 18:33 Libertas
Davvero un grande stile. Bellissima, come sempre siete i n.1. Complimenti!

Complimenti!!!!!Bellissima maglia
13 dicembre 2017 17:47 alocin75
Bellissima maglia......complimenti davvero vi auguro il meglio per la stagione ...forza !!!!amore e vita che al più presto quella maglia la voglio vedere al giro D\'Italia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024