BMC, SEI MESI PER DECIDERE IL FUTURO

PROFESSIONISTI | 12/12/2017 | 11:28
Marc Biver pedala con i ragazzi del Team BMC sulle strade spagnole nel ritiro di Denia ma il suo telefonino è rovente e la sua mente è già proiettata al futuro.
«Siamo arrivati ad un punto chiave della nostra storia - spiega il manager lussemburghese trapiantato a Neuchatel in una intervista rilasciata al quotidiano svizzero 24heures.ch - perché a fine 2018 Andy Rihs (il signor BMC) terminerà il suo impegno al nostro fianco e per noi sarà un evento traumatico, perché non troveremo più un imprenditore tanto appassionato e tanto generoso. In questo momento, il nostro nemico è il tempo: dobbiamo arrivare a primavera con le idee chiare se vogliamo convincere Van Avermaet e Porte a restare, dobbiamo farli firmare prima del Tour de France».

L'ingresso di nuovi partner - Tag Heuer nel corso della scorsa stagione, Sophos (sicurezza informatica, 100 milioni di utenti in 150 Paesi)  e J.Lindberg (casa d'abbigliamento svedese) annunciati in questi giorni - non sono stati sufficienti per evitare una piccola emorragia di corridori e personale e la chiusura del team di formazione, quest'ultima dovuta in parte anche alla mancanza di regole a tutela di chi fa crescere i ragazzi.

«È vero, siamo stati costretti a passare da 28 a 24 corridori, abbiamo dovuto ridurre il numero di meccanici e massaggiatori e per il futuro potremmo essere costretti ad operare ulteriori scelte. Stiamo valutando l'opportunità di non giocare su tutti i tavoli, ma di costruire un team che punti solo alle classiche oppure solo ai grandi giri (leggi possibile rinuncia a Van Avermaet o Porte, ndr) anche se veniamo da una stagione eccezionale caratterizzata da 48 successi in 200 corse disputate e da 80 maglie di leader indossate».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Siamo arrivati all'appuntamento più atteso della stagione invernale, quello dei Mondiali di ciclocross in Francia a Liévin. Si tratta di una cittadina di poco più di 30.000 abitanti appena sotto Lille, nel dipartimento del Pas-de-Calais, dove il ciclocross non è...


E’ una corsa lunga cinque giorni. Cominciata mercoledì, si concluderà domani. Nessun peccato di presunzione, nessun delirio di onnipotenza. Perché si tratta della Firenze-Pistoia, la prima gara ciclistica disputata in Italia, era l’anno 1870, dunque 155 anni di storia (e...


E' stata varata con un vernissage in grande stile, la stagione 2025 della Sc Padovani Polo Cherry Bank. Ospiti della suggestiva Sala Rossini, all'interno dell'iconico e centralissimo Caffè Pedrocchi nel cuore di Padova, il Presidente Galdino Peruzzo, affiancato dai Vice-Presidenti...


Caro Direttore, il ripetersi, pressochè quotidiano, di sinistri stradali che vedono come vittime i Ciclisti, senza distinzione alcuna tra agonisti e semplici fruitori quotidiani della bicicletta, non può passare sottotraccia. E' uno stillicidio che, eufemisticamente, definisco irritante e al contempo...


Anche nella stagione ciclistica 2025 che in Toscana si aprirà sabato 22 febbraio con la trentasettesima edizione della classica nazionale Firenze-Empoli, è stata allestita in Sicilia una squadra dilettanti élite-under 23, che sarà adottata nel Pratese con base logistica a...


In attesa di completare lo schieramento diamo un’occhiata alle nove squadre toscane con atleti élite e under 23, che hanno deciso di svolgere attività nella prossima stagione che inizierà sabato 22 febbraio con la 37^ edizione della classica nazionale Firenze-Empoli....


In questi giorni in cui la comunità del ciclismo è stata duramente colpita da tragici eventi, in continuità con quanto avvenuto negli anni precedenti, prosegue l’impegno del Comitato Regionale FCI Marche e dei quattro singoli comitati provinciali per approfondire meglio...


Siamo entrati nella fase calda della 101^ Coppa San Geo-55° Trofeo Caduti Soprazocco-Memorial Attilio Necchini-Giancarlo Otelli. Il comitato organizzatore ha varato il programma ufficiale della manifestazione. Confermata la presentazione ufficiale per venerdì 14 febbraio al Ristorante Albergo Sullivan a Ponte...


Dopo essere rimasta con le migliori sulle due ascese allo strappo di Challambra,  la neolezandese Ally Wollaston ha vinto nettamente lo sprint ristretto che ha deciso l'ottava edizione della Cadel Evans Great Ocean Road Race Women. La 24enne della Fdj Suez - che...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di FEBBRAIO 2025, è arrivato! Il 134esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024