È AZZURRO IL CIELO DELLA KATUSHA

PROFESSIONISTI | 10/12/2017 | 07:48
C'è dell'azzurro nel cielo della Katusha Alpecin, c'è un nuovo colore sulle maglie del team tedesco. Accanto al rosso declinato in diverse tonalità, infatti, c'è un celeste tenue che dà nuova luce alla maglia che sarà indossata il prossimo anno da Marcel Kittel, Tony Martin e compagni.

La presentazione è avvenuta al Robinson Club Cala Serena (Maiorca, Spagna) con la presenza di tutti e 26 i corridori, provenienti da sedici Paesi diversi, del team tedesco.

«Il 2017 ha rappresentato un grande passo avanti per me dopo un anno difficile - ha dichiarato Marcel Kittel -: ho vinto cinque tappe al Tour e sono molto orgoglioso. Il prossimo grande obiettivo è quello di integrarmi al più presto con i compagni di squadra e fare grandi cose per la Katusha Alpecin».

Il General Manager José Azevedo spiega: «L’atmosfera del gruppo è buona, i primi giorni di lavoro hanno dato segnali importanti. Il nostro staff è impegnatissimo per mettere i corridori nelle condizioni migliori per costruire qualcosa di buono. L’organico è ancora più forte visto che ad eccezione di Kristoff tutti i nostri migliori corridori sono rimasti con noi. Arriva Kittel che per me è il miglior velocista del mondo e lo affiancheremo con corridori davvero validi a cominciare dal nuovo arrivo Alex Dowsett».

Riflettori puntati anche su Ilnur Zakarin: «Tra i miei obiettivi c’è il Tour, che affronto per la prima volta, nel quale voglio puntare alla top five. Continuo a crescere nei grandi giri e accumulo sempre nuova esperienza, quindi ora voglio misurarmi alla Grande Boucle».

Azevedo ha aggiunto: «Il terzo posto di Zakarin nella Vuelta a España è un risultato importante e attorno a lui abbiamo costruito un bel gruppo con Ian Boswell, Simon Špilak e Tony Martin, quattro volte campione mondiale a cronometro e medaglia d'argento olimpica, che ha ancora molto da dare allo sport del ciclismo».

Proprio Tony Martin aggiunge: «È molto bello avere Marcel al mio fianco. È un buon amico e mi dà tanta motivazione averlo al mio fianco. È una brava persona e avrà un ruolo importante, ma soprattutto toglierà pressione a tutti noi: ce l’avrà lui» ha detto ridendo il tedesco.

L'ORGANICO

Maxim Belkov (RUS), Jenthe Biermans (BEL), Ian Boswell (USA), Steff Cras (BEL), Alex Dowsett (GB), Matteo Fabbro (ITA), José Gonçalves (POR), Nathan Haas (AUS), Marco Haller (AUT), Reto Hollenstein (SUI), Robert Kišerlovski (CRO), Marcel Kittel (GER), Pavel Kochetkov (RUS), Viacheslav Kuznetsov (RUS), Maurits Lammertink (NED), Tiago Machado (POR), Tony Martin (GER), Marco Mathis (GER), Baptiste Planckaert (BEL), Nils Politt (GER), Jhonatan Restrepo (COL), Simon Špilak (SLO), Mads Würtz Schmidt (DEN), Willie Smit (SA), Rick Zabel (GER), Ilnur Zakarin (RUS).
Copyright © TBW
COMMENTI
Con un solo Italiano
10 dicembre 2017 15:04 pagnonce
Una sola corsa dovrebbero partecipare in Italia.

Team Tedesco?
10 dicembre 2017 15:11 Luas
Ma la Katusha non è più Russa ? Ha chiesto affiliazione in Germania?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...


Siamo arrivati all'appuntamento più atteso della stagione invernale, quello dei Mondiali di ciclocross in Francia a Liévin. Si tratta di una cittadina di poco più di 30.000 abitanti appena sotto Lille, nel dipartimento del Pas-de-Calais, dove il ciclocross non è...


E’ una corsa lunga cinque giorni. Cominciata mercoledì, si concluderà domani. Nessun peccato di presunzione, nessun delirio di onnipotenza. Perché si tratta della Firenze-Pistoia, la prima gara ciclistica disputata in Italia, era l’anno 1870, dunque 155 anni di storia (e...


E' stata varata con un vernissage in grande stile, la stagione 2025 della Sc Padovani Polo Cherry Bank. Ospiti della suggestiva Sala Rossini, all'interno dell'iconico e centralissimo Caffè Pedrocchi nel cuore di Padova, il Presidente Galdino Peruzzo, affiancato dai Vice-Presidenti...


Caro Direttore, il ripetersi, pressochè quotidiano, di sinistri stradali che vedono come vittime i Ciclisti, senza distinzione alcuna tra agonisti e semplici fruitori quotidiani della bicicletta, non può passare sottotraccia. E' uno stillicidio che, eufemisticamente, definisco irritante e al contempo...


Anche nella stagione ciclistica 2025 che in Toscana si aprirà sabato 22 febbraio con la trentasettesima edizione della classica nazionale Firenze-Empoli, è stata allestita in Sicilia una squadra dilettanti élite-under 23, che sarà adottata nel Pratese con base logistica a...


In attesa di completare lo schieramento diamo un’occhiata alle nove squadre toscane con atleti élite e under 23, che hanno deciso di svolgere attività nella prossima stagione che inizierà sabato 22 febbraio con la 37^ edizione della classica nazionale Firenze-Empoli....


In questi giorni in cui la comunità del ciclismo è stata duramente colpita da tragici eventi, in continuità con quanto avvenuto negli anni precedenti, prosegue l’impegno del Comitato Regionale FCI Marche e dei quattro singoli comitati provinciali per approfondire meglio...


Siamo entrati nella fase calda della 101^ Coppa San Geo-55° Trofeo Caduti Soprazocco-Memorial Attilio Necchini-Giancarlo Otelli. Il comitato organizzatore ha varato il programma ufficiale della manifestazione. Confermata la presentazione ufficiale per venerdì 14 febbraio al Ristorante Albergo Sullivan a Ponte...


Dopo essere rimasta con le migliori sulle due ascese allo strappo di Challambra,  la neolezandese Ally Wollaston ha vinto nettamente lo sprint ristretto che ha deciso l'ottava edizione della Cadel Evans Great Ocean Road Race Women. La 24enne della Fdj Suez - che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024