CDM. DA DOMANI SI CORRE A MILTON

PISTA | 30/11/2017 | 16:35
Scatta domani sulla pista canadese di Milton, la terza prova di Coppa del Mondo UCI. Tre giorni intensi, dall'1 al 3 dicembre, dove la Nazionale Donne e Uomini è formata da otto atleti in tutto. Una trasferta dall’organico ridotto, in considerazione del fatto che già alle prime due prove gli azzurri hanno centrato obiettivi importanti come la leadership dell’inseguimento a squadre (donne e uomini, questi ultimi insieme alla Danimarca) e medaglie di spessore che hanno permesso di accumulare punti fondamentali in chiave mondiale.

La trasferta oltre oceano vede quattro azzurre, tra cui le due sprinter Bissolati e Vece, impegnate nelle prove veloci, l’iridata Barbieri impegnata nell’omnium e nel madison in coppia con Frapporti, specialità in cui l’Italia delle donne vuole crescere sempre di più.


Tra gli uomini, il CT Villa ha selezionato lo sprinter Francesco Ceci, che correrà sicuramente il keirin, Matteo Donegà, che oltre alla corsa a punti, disputerà il Madison in coppia con Filippo Ferronato, e Carloalberto Giordani, impegnato nell’omnium.


Non sarà presente neppure il quartetto uomini, visti gli impegni degli atleti con i propri team d appartenenza e l’obiettivo per il Canada è di far correre i giovani in particolare nel Madison e Omnium, specialità dove è necessario alzare il punteggio italiano. Nella disciplina olimpica dell’omnium Giordani è l’unico azzurro ad avere i 250 punti fondamentali per correre.

NAZIONALE FEMMINILE

Rachele Barbieri G.S. Fiamme Oro - Omnium e Madison
Elena Bissolati Speedy Women Team - Velocità a squadre e Velocità ind.
Simona Frapporti G.S. Fiamme Azzurre - Corsa a Punti, Madison
Miriam Vece Valcar Pbm - Velocitù a squadre, Velocità ind., Keirin

NAZIONALE MASCHILE

Francesco Ceci G.S. Fiamme Azzurre - Keirin
Matteo Donegà Cycling Team Friuli - Corsa a Punti e Madison
Filippo Ferronato Cycling Team Friuli - Madison
Carloalberto Giordani Team Colpack - Omnium

Le squadre saranno dirette dal Collaboratore Tecnico Pierangelo Cristini.

PROGRAMMA DELLE GARE

VENERDÌ 1 DICEMBRE (2 finali)

10:00 - 17:06

M Corsa a punti Qualificazioni; F Corsa a punti Qualificazioni; F Velocità a squadre Qualificazioni; M Velocità a squadre Qualificazioni

M Corsa a punti – Finale

F Corsa a punti – Finale

F Inseguimento a squadre Qualificazioni; M Inseguimento a squadre Qualificazioni

SABATO 2 DICEMBRE (6 finali)

12:00 - 16:25

F Velocità ind. Qualificazioni 200m t.t. ; F Inseguimento a squadre 1° round; M Velocità a squadre 1° round; F Velocità ind. 1/16 finale; F Omnium I Scratch; F Velocità 1/8 Finale; M Keirin 1° round; F Velocità 1/4 Finale; F Omnium II Tempo Race: M Keirin Recuperi; F Velocità 1/4 Finale

18:00 - 21:41

F Velocità ind. 1/2 finale; F Omnium III Eliminazione; M - Keirin 2° round

M Velocità a squadre Finale 3-4 & 1-2

F Velocità ind. Finale 3-4 & 1-2

F Omnium IV Corsa a punti - Finale

F Inseguimento a squadre Finali

M Keirin Finale 7-12, Finale 1-6

M Madison 30 km Finale

DOMENICA 3 DICEMBRE (6 finali)

10:00 - 14:28

M Velocità ind. Qualificazioni 200m t.t. ; M Inseguimento a squadre 1° round; F Velocità a squadre 1° round; M Velocità ind. 1/16; M Omnium I Scratch; M Velocità ind. 1/8; F Keirin 1° round; M Velocità ind. 1/4 finale; M Omnium II Tempo Race: F Keirin Recuperi

16:00 - 19:39

M Velocità ind. 1/2 finale; M Omnium III Eliminazione; F Keirin 2° round

F Velocità a squadre Finali 3-4 & 1-2

M Inseguimento a squadre Finali

F Madison 20 km Finale

M Velocità ind. Finali 3-4 & 1-2

M Omnium IV Corsa a punti – Finale

F Keirin Finale 7-12, Finale 1-6

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


Remco Evenepoel è apparso molto fiducioso nel suo incontro con la stampa e, riguardo le sue aspettative sulla gara di domenica, la vittoria per lui è l’unica opzione possibile. Il belga vuole vincere la sua terza Liegi-Bastogne-Liegi, anche se la...


Bianca, il suo vero nome era Tiziana Bonazzola, il nonno era un garibaldino. Sulla sua Bianchi, color verde acqua sabaudo, durante la Resistenza garantiva i collegamenti fra la periferia e il centro clandestino operativo a Milano, la sua specialità era...


Basta la parola, diceva un vecchio slogan quando la parola "spot" in Italia era sconosciuta e si guardava Carosello. Basta la parola: Gregario. E' il titolo del libro che racconta la carriera di Alessandro Vanotti, scritto dall'ex prof bergamasco insieme...


È il 27 di questo mese la data da segnare sul calendario per tutti gli appassionati del ciclismo veronese. È infatti l’ultima domenica di aprile al data di svolgimento scelta dal comitato organizzatore, con in testa la U.S. Bionde, per l’81^ edizione...


E' stata una 70^ Coppa Montes spettacolare e imprevedibile quella che quest'oggi, con la regia organizzativa della Asd Anpi Provinciale capitanata dal Presidente Massimo Masat e la collaborazione della Ciclistica Pieris, ha rinnovato sulle strade friulane la tradizione del 25...


Venerdì 25 aprile a tinte giallo - rosso - nere in quel di Alcamo (TP) dove si è corso il Memorial Totò Longo. Il Team Nibaliè stato grande protagonista con Giuseppe Giglia  che ha messo a segno la sua prima...


La città di Castano Primo celebra il trionfo del Pool Cantù-GB Junior che con i suoi ragazzi conquista la 67sima edizione della Coppa Tre Martiri per juniores. Vittoria in solitaria del figlio d’arte Julian Bortolami che ben supportato dai compagni...


Continui passi in avanti del Team ECOTEK che prosegue nella sua crescita regolare di tutti i suoi corridori grazie alla serietà e alla professionalità messa in campo a favore dei propri atleti. Dopo l’annullamento della gara di S.Bellino (RO) a...


Dopo il successo in Trentino, il campione toscano Lorenzo Luci ha fatto il bis stagionale imponendosi in una volata di gruppo sul traguardo di Donoratico, al termine della Coppa Liberazione-Trofeo I Greppi. Al secondo posto un altro atleta dello squadrone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024