DIMENSION DATA, PARTE IL PROGETTO TOUR

PROFESSIONISTI | 17/11/2017 | 13:07
Il Team Dimension Data for Qhubeka ha iniziato la sua stagione con il primo raduno: corridori e staff sono a Città del Capo e vi resteranno fino a domenica per pianificare la stagione.

Valutazioni mediche, decisioni programmatiche, strategie di gruppo da sviluppare in corsam, incontro con i partner tecnici: davvero ricco il programma per il team sudafricano.

L’occasione è servita anche per consegnare 150 biciclette ai bambini della scuola secondaria di Charleston Hill, attraverso donazioni raccolte tramite la campagna #BicyclesChangeLives del team. I bambini potranno così andare e tornare da scuola più facilmente.

I corridori in organico per il 2018 saranno 27 e provengono da 10 Paesi diversi: si tratta di Igor Anton, Edvald Boasson Hagen, Steve Cummings, Mekseb Debesay, Nic Dougall, Amanuel Gebreigzabhier, Reinardt Janse van Rensburg, Ben King, Louis Meintjes, Ben O'Connor, Mark Renshaw, Jay Thomson, Johann van Zyl, Julien Vermote, Natnael Berhane, Mark Cavendish, Scott Davies, Nicholas Dlamini, Bernie Eisel, Ryan Gibbons, Jacques Janse van Rensburg, Merhawi Kudus, Lachlan Morton, Serge Pauwels, Tom-Jelte Slagter, Scott Thwaites, Jaco Venter.

L’obiettivo dichiarato del team è quello di portare un corridore sul podio del Tour de France entro il 2020.

Douglas Ryder, Team Principal, spiega: «La stagione 2018 ci vede al via con sei novità e con un gruppo che sta crescendo notevolmente. Daremo il via al programma tirennale che ci porterà al 2020. E ispirati dalla nostra campagna #BicyclesChangeLives cercheremo di avere un impatto ancora maggiore sulla diffusione del ciclismo in Africa».
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...


Siamo arrivati all'appuntamento più atteso della stagione invernale, quello dei Mondiali di ciclocross in Francia a Liévin. Si tratta di una cittadina di poco più di 30.000 abitanti appena sotto Lille, nel dipartimento del Pas-de-Calais, dove il ciclocross non è...


E’ una corsa lunga cinque giorni. Cominciata mercoledì, si concluderà domani. Nessun peccato di presunzione, nessun delirio di onnipotenza. Perché si tratta della Firenze-Pistoia, la prima gara ciclistica disputata in Italia, era l’anno 1870, dunque 155 anni di storia (e...


E' stata varata con un vernissage in grande stile, la stagione 2025 della Sc Padovani Polo Cherry Bank. Ospiti della suggestiva Sala Rossini, all'interno dell'iconico e centralissimo Caffè Pedrocchi nel cuore di Padova, il Presidente Galdino Peruzzo, affiancato dai Vice-Presidenti...


Caro Direttore, il ripetersi, pressochè quotidiano, di sinistri stradali che vedono come vittime i Ciclisti, senza distinzione alcuna tra agonisti e semplici fruitori quotidiani della bicicletta, non può passare sottotraccia. E' uno stillicidio che, eufemisticamente, definisco irritante e al contempo...


Anche nella stagione ciclistica 2025 che in Toscana si aprirà sabato 22 febbraio con la trentasettesima edizione della classica nazionale Firenze-Empoli, è stata allestita in Sicilia una squadra dilettanti élite-under 23, che sarà adottata nel Pratese con base logistica a...


In attesa di completare lo schieramento diamo un’occhiata alle nove squadre toscane con atleti élite e under 23, che hanno deciso di svolgere attività nella prossima stagione che inizierà sabato 22 febbraio con la 37^ edizione della classica nazionale Firenze-Empoli....


In questi giorni in cui la comunità del ciclismo è stata duramente colpita da tragici eventi, in continuità con quanto avvenuto negli anni precedenti, prosegue l’impegno del Comitato Regionale FCI Marche e dei quattro singoli comitati provinciali per approfondire meglio...


Siamo entrati nella fase calda della 101^ Coppa San Geo-55° Trofeo Caduti Soprazocco-Memorial Attilio Necchini-Giancarlo Otelli. Il comitato organizzatore ha varato il programma ufficiale della manifestazione. Confermata la presentazione ufficiale per venerdì 14 febbraio al Ristorante Albergo Sullivan a Ponte...


Dopo essere rimasta con le migliori sulle due ascese allo strappo di Challambra,  la neolezandese Ally Wollaston ha vinto nettamente lo sprint ristretto che ha deciso l'ottava edizione della Cadel Evans Great Ocean Road Race Women. La 24enne della Fdj Suez - che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024