La «squadra del dialogo», l’hanno definita. Ma è anche la squadra del cuore, visto che i corridori della Israel Cycling Accademy, prima squadra professionistica dello Stato di Israele correrà con biciclette De Rosa. Quelle del magico cuore ideato da Ugo De Rosa, una vita trascorsa tra catene, manubri e pedivelle, e ora sempre lì, a fianco di Cristiano, Danilo e i suoi nipoti perché, il ciclismo e il mondo della bicicletta, è il suo mondo.
Sogna una “wild card” per il prossimo Giro d’Italia questa giovane formazione. La sogna perché il Giro è il Giro e poi perché come ormai è arcinoto la prossima edizione della “corsa rosa” avrà un “Grand Depart” di assoluta suggestione con il via fissato a Gerusalemme. Sognano l’invito, ma a ragion veduta, visto che hanno fatto le cose in grande, rinforzando la squadra dal punto di visto tecnico e gestionale. Le De Rosa sono uno di questi componenti che alzano notevolmente l’asticella della qualità di un team che nei prossimi anni sogna in grande e non nasconde l’intenzione di fare il grande salto anche nel World Tour.
La
Israel Cycling Academy sarà ambasciatrice di un Paese intero nel mondo e al
mondo hanno guardato. Sarà la «squadra del dialogo» e non a caso avrà nelle
proprie fila corridori di 16 nazioni, cinque continenti, quattro religioni,
come scrive oggi La Gazzetta dello Sport. Saranno 24 i corridori della Academy,
che sono stati convocati ieri pomeriggio per ricevere il certificato di
«ambasciatore di pace». Il primo è andato ad un corridore giramondo,
italianissimo e bravo come Kristian Sbaragli, che ha da poco firmato con gli
israeliani. Kristian, toscano come Gino Bartali, Giusto tra i Giusti, l’ha
ricevuto direttamente dalle mani dell’ambasciatore Gianluigi Benedetti.
«Siamo qua per ricordarci che lo sport è pure questo: trasmissione di valori positivi, in ogni sede», racconta alla rosea Ran Margaliot, il manager che s’è letteralmente inventato da zero la squadra con l’imprenditore Ron Baron. Principi solidi, ma anche l’ambizione di far parlare di sé attraverso i risultati. La «squadra del dialogo» sogna il Giro della Pace, con un cuore per bicicletta.
a cura della redazione di tuttobiciweb.it
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.