COLPACK, ARRIVA FILIPPO ROCCHETTI

DILETTANTI | 25/10/2017 | 12:02
La stagione è appena terminata ed il Team Colpack è già al lavoro per costruire la squadra in vista della stagione 2018.

Il primo volto nuovo ad essere ufficializzato è quello di Filippo Rocchetti, marchigiano di Montecassiano (Macerata), classe 1996, proveniente dalla Zalf Euromobil Dèsirée Fior. Ha già vestito in più occasioni la maglia azzurra, è sicuramente un ragazzo di grande talento che forse, anche per alcuni problemi fisici, negli ultimi anni non è riuscito ad esprimere a pieno il suo potenziale.

Con l’approdo al Team Colpack Filippo Rocchetti cerca nuovi stimoli con la voglia di vivere una stagione da protagonista. Queste le sue prime parole: “Era già da un paio di stagioni che mi seguivano e quest’anno ho deciso di fare questo cambiamento. Per me sarà il quarto anno tra gli Under 23 e la Colpack può essere l’ambiente giusto per trovare nuovi stimoli. Ho avuto già qualche incontro con Bevilacqua e Valoti, loro mi danno il massimo della fiducia ed io cercherò di ripagarla al meglio”.

Nel 2017 Filippo Rocchetti ha ottenuto solo due vittorie, l’ultima delle quali poche settimane fa al Gp Somma dove ha superato Andrea Toniatti (nella foto Rodella). Curiosamente, anche nell’altra vittoria ottenuta a Scomigo ha preceduto un uomo Colpack, Alessandro Fedeli.

Ma il 2017 è stato un anno difficile per lui: “Nella prima parte di stagione ho avuto diversi problemi fisici e praticamente fino a luglio non ho potuto affrontare gli appuntamenti per me più importanti. Fortunatamente è andata un po’ meglio dopo l’estate e ho chiuso bene la stagione”, ha spiegato il marchigiano.

Gli obbiettivi per la nuova stagione sono ben chiari nella testa di Filippo Rocchetti, a partire già dalle prossime settimane: “Prima di tutto voglio fare un inverno fatto bene senza influenze e malanni vari che lo scorso anno mi hanno compromesso la stagione. Dopo una bella preparazione potrò pensare in primis alle classiche di aprile, un mese in cui ci sono molte internazionali che mi piacciono, poi ci sarà il Giro d’Italia e le classiche di agosto e nel finale di stagione, chissà, se avrò fatto prestazioni importanti magari potrò meritarmi anche un posto per il Mondiale”.

Il team manager della Colpack Antonio Bevilacqua esprime grande soddisfazione per questo nuovo ingaggio: “Filippo è un corridore di talento. Già al suo passaggio dalla categoria Juniores ci eravamo interessati a lui, ma non era stato possibile prenderlo. Arriverà il prossimo anno, che sarà il suo ultimo da Under 23, e toccherà a lui dimostrare tutto il suo valore. Noi crediamo nelle sue qualità e vorremmo impegnarlo nelle corse internazionali, anche all’estero, al Giro e riuscire a portarlo al Mondiale di Innsbruck”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Che colpo!!!
25 ottobre 2017 15:17 frect
Sarà il big della prossima stagione, ottimo colpo per la colpack, e sopratutto ottima scelta da parte del corridore.

Da marchigiano,
25 ottobre 2017 17:05 Fra74
che segue le vicende dei vari ciclisti marchigiani, preciso che FILIPPO ROCCHETTI è stato "sempre" considerato un predestinato fin dalle categorie giovanili ed ha avuto una crescita costante, magari fatta di "alti e bassi": a memoria, forse, non ha mai, ad oggi, trovato una stagione fatta di continuità a livello di prestazioni e risultati sportivo, ma è ancora giovane, nel 2018 sarà un 4^anno nel pieno della maturità, completo sotto ogni punto di vista e magari potrà ambire a quel famoso passaggio di categoria. Seriamente, sinceramente, glielo auguro...premesso questo, però, ci sta sempre un però, la COLPACK, come sempre accade, va alla "ricerca" di soli ciclisti esperti e di categoria, MAI che faccia un "azzardo"!!!!!Vedasi anno scorso con Giovanni Carboni.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lidl-Trek continua a costruire il proprio futuro e annuncia che Jakob Söderqvist entrerà a far parte della sua squadra WorldTour con un contratto di due anni a partire dal 1° gennaio 2026. Söderqvist, 21 anni, ha ripetutamente dimostrato le sue...


Dodici anni fa, sulle strade dell’Euregio, Vincenzo Nibali metteva il primo mattone verso la definitiva consacrazione, conquistando il Giro del Trentino prima di trionfare al Giro d’Italia. Un’edizione indimenticabile, quella del 2013, che partì proprio da Lienz, il capoluogo dell’Osttirol...


Remco Evenepoel è pronto a fissare un numero sulla maglia per la prima volta in questa stagione e lo farà partecipando venerdì alla Brabantse Pijl, l'antipasto prima della partenza delle Classiche delle Ardenne. Il due volte campione olimpico, che ha...


Alessandro De Marchi ha deciso: a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Il friulano, che compirà 39 anni il prossimo 19 maggio, ha scelto Instagram per annunciare la sua scelta e lo ha fatto partendo da una frase che...


Si parla ancora dell’annullamento delle tre gare ciclistiche (esordienti, allievi e juniores) che erano state programmate per domenica 11 maggio a Cintolese di Monsummano Terme. Tutto questo ha spinto il presidente del GS Circolo Ricreativo Cintolese, Luigi Pappalardo ad emettere...


Due formazioni WorldTour, cinque ProTeam e 11 squadre Continental a giocarsela in quattro tappe che vanno in crescendo di difficoltà: è questo il menù della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, la prova che scatta con la prima tappa da...


Concepita in Brasile, nata a Milano, battezzata sul “Corriere dei Piccoli”. Cinquant’anni fa. Il 13 luglio 1975. E da cinquant’anni ha sempre cinque anni. Una cagnolina bianca, a pois rossi, gli occhi neri, le orecchie lunghe, la lingua fuori. La...


Il JCL Team Ukyo prende il via al Giro d’Abruzzo 2025 con una formazione ambiziosa, che può lottare su più fronti. La corsa italiana si disputa da oggi al 18 aprile e presenta un percorso variegato, con una possibilità per...


Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi di terreno come solo un vero all road sa fare. Lo slogan Hutchinson ...


Il ciclismo non celebra storicamente soltanto chi taglia per primo il traguardo, ma anche chi accende la corsa, chi ci prova anche quando nessun altro osa. È alla categoria dei fuggitivi, dei corridori combattivi, che anche quest’anno il Tour of...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024