TURCHIA. TRIONFA ULISSI

PROFESSIONISTI | 13/10/2017 | 15:40
Era il grande favorito di giornata e non ha tradito le attese: Diego Ulissi ha vinto la tappa più attesa del Giro di Turchia, con arrivo in salita, e ha messo una seria ipoteca sulla vittoria finale nella corsa. Sulle rampe finali della salita di Selcuk, il torscano della UAE Emirates ha avuto la meglio sul danese Hansen della Astana e sui giovani Martinez (Wilier Selle Italia) e Masnada (Androni Sidermec).

La tappa regina del Tour of Turkey 2017 non lasciava spazio a dubbi: sarebbe stata battaglia dall’inizio con i fuggitivi e, nel finale, con gli uomini interessati alla classifica. Sul piatto, una lunghezza di ben 205km e tre gran premi della montagna. Quello di prima categoria dopo 35.5km, quello di terza dopo 190.8km e quello finale, di seconda e corto ma con pendenze praticamente sempre sopra il 9%.

Si è lasciato Marmaris, sede d’arrivo di ieri (con il tris di Bennett) alle 11.15 e 99 corridori si sono incamminati per affrontare la quarta frazione. Subito un attacco tricolore con Davide Ballerini (Androni Giocattoli) e Alessandro Tonelli (Bardiani CSF), che hanno rotto gli indugi. Si è formato un terzetto inseguitore con Ferit Can Samlı (Turchia), Alberto Cecchin (Wilier Triestina) e Ludovic Robeet (WB) che si riportavano con anche l’altro azzurro Danilo Celano (Caja Rural) davanti.

l passaggi al GPM di prima categoria al km 35.5: 1. Celano, 2. Tonelli, 3. Cecchin, 4. Ballerini, 5. Samlı. L'italiano si portava così in testa alla classifica della maglia rossa. Il vantaggio si è mantenuto costante sui 3 minuti per tutta la prima parte di gara fino a scendere a 2.30 al km 90. Lo sprint al km 113 premiava Ballerini davanti a Celano e Samli. La media km dopo tre ore era ben sotto i 40km/h, a 36.6km/h, ma l’azione di fuggitivi e gruppo continuava a farsi sentire sulle gambe dei corridori. Sul fronte della corsa, il gruppetto fuggitivi si è diviso in due e solo Samli, Ballerini e Robeet rimanevano davanti. Come da previsione, allo sprint delle bellezze turche al km 150 passava per primo Samlı, davanti a Ballerini e Robeet.

Il gruppo trainato dalla Bardiani e poi, a lungo, dalla Wilier Triestina è andato a riprendere i fuggitivi col gruppo che diventava compatto al km 39. Il ritmo si è alzato in modo sensibile e incrementava ancora, sotto la propulsione di altri team come i brasiliani della Soul, della Trek e della UAE. Sul secondo GPM di giornata, la selezione ha scremato da dietro il gruppone e, in vetta, Mirco Maestri (Bardiani CSF) si andava a prendere i punti preziosi per la lotta alla maglia rossa sprintando incontrastato. Tuttavia, non ha potuto che pareggiare il punteggio parziale di Danilo Celano della Caja Rural che gli ha sfilato il simbolo del primato in questa classifica, a fine giornata.

Si è arrivati all’ultima salita con una costante azione di Przemyslaw Niemiec (UAE) che ha selezionato in modo duro il gruppo principale. L’erta era costantemente sopra l’8% con punte anche al 10% e ha visto rimanere davanti in quattro: Daniel Martinez della Wilier Triestina, Diego Ulissi della UAE, Jesper Hansen della Astana e il giovane Fausto Masnada (Androni Giocattoli), mentre galleggiava a qualche secondo l’altro Wilier Triestina, Yonder Godoy.

Masnada ha provato a partire secco e, più volte, anche Martinez, mentre Ulissi continuava a salire costante, senza rispondere in prima persona. Arrivati ai -250 metri, l’italiano salutava tutti e andava a trionfare da solo, conquistando anche la maglia turchese di leader della classifica generale.

Seconda piazza per Hansen che è dietro a Ulissi anche nella generale, terzo Martinez e quarto Masnada, che sale in terza piazza nella generale.

Da Selcuk, Diego Barbera

ORDINE D'ARRIVO

1 Diego Ulissi (UAE TEAM EMIRATES) 5:36:03
2 Jesper Hansen (ASTANA PRO TEAM) +0:05
3 Daniel Felipe Martinez (WILIER TRIESTINA - SELLE ITALIA) +0:09
4 Fausto Masnada (ANDRONI - SIDERMEC - BOTTECCHIA) +0:11
5 Yonder Godoy (WILIER TRIESTINA - SELLE ITALIA) +0:17
6 Ildar Arslanov (GAZPROM - RUSVELO) +0:17
7 Francesco Gavazzi (ANDRONI - SIDERMEC - BOTTECCHIA) +0:32
8 Gregor Mühlberger (BORA - HANSGROHE) +0:32
9 Przemyslaw Niemiec (UAE TEAM EMIRATES) +0:34
10 Andrey Zeits (ASTANA PRO TEAM) +0:37
11 Leopold König (BORA - HANSGROHE) +0:39
12 Jarlinson Pantano Gomez (TREK - SEGAFREDO) +0:50
13 Ilia Koshevoy (WILIER TRIESTINA - SELLE ITALIA) +0:50
14 Eduard Prades (CAJA RURAL - SEGUROS RGA) +1:01
15 Jhon Darwin Atamupa Hurtado (UAE TEAM EMIRATES) +1:03
16 Jordi Simon Casulleras (SOUL BRASIL PRO CYCLING TEAM) +1:03
17 Diego Rubio (CAJA RURAL - SEGUROS RGA) +1:03
18 Antonio Molina (CAJA RURAL - SEGUROS RGA) +1:12
19 Edoardo Zardini (BARDIANI CSF) +1:17
20 Sergey Lagutin (GAZPROM - RUSVELO) +1:22
21 Christopher Butler (CAJA RURAL - SEGUROS RGA) +1:22
22 Miguel Florez (WILIER TRIESTINA - SELLE ITALIA) +1:24
23 Mateusz Taciak (CCC SPRANDI POLKOWICE) +1:24
24 Silvio Herklotz (BORA - HANSGROHE) +1:32
25 Kiel Reijnen (TREK - SEGAFREDO) +1:32
26 Edward Theuns (TREK - SEGAFREDO) +1:32
27 Simone Sterbini (BARDIANI CSF) +1:44
28 Sergey Firsanov (GAZPROM - RUSVELO) +1:47
29 Piotr Brozyna (CCC SPRANDI POLKOWICE) +1:53
30 Ahmet Örken (TURKISH NATIONAL TEAM) +2:13
31 Leszek Plucinski (CCC SPRANDI POLKOWICE) +2:15
32 Zhandos Bizhigitov (ASTANA PRO TEAM) +2:15
33 Enrico Barbin (BARDIANI CSF) +2:26
34 Aleksejs Saramotins (BORA - HANSGROHE) +2:26
35 Gregory Daniel (TREK - SEGAFREDO) +2:26
36 Fumiyuki Beppu (TREK - SEGAFREDO) +2:29
37 Nazim Bakirci (TURKISH NATIONAL TEAM) +2:34
38 Serkan Balkan (TURKISH NATIONAL TEAM) +2:35
39 Pavel Brutt (GAZPROM - RUSVELO) +2:46
40 Edward Ravasi (UAE TEAM EMIRATES) +2:52

CLASSIFICA GENERALE

1 Diego Ulissi (UAE TEAM EMIRATES) 19:00:50
2 Jesper Hansen (ASTANA PRO TEAM) +0:12
3 Fausto Masnada (ANDRONI - SIDERMEC - BOTTECCHIA) +0:24
4 Daniel Felipe Martinez (WILIER TRIESTINA - SELLE ITALIA) +0:29
5 Yonder Godoy (WILIER TRIESTINA - SELLE ITALIA) +0:30
6 Ildar Arslanov (GAZPROM - RUSVELO) +0:30
7 Francesco Gavazzi (ANDRONI - SIDERMEC - BOTTECCHIA) +0:42
8 Gregor Mühlberger (BORA - HANSGROHE) +0:45
9 Przemyslaw Niemiec (UAE TEAM EMIRATES) +0:47
10 Andrey Zeits (ASTANA PRO TEAM) +0:50
11 Jarlinson Pantano Gomez (TREK - SEGAFREDO) +1:03
12 Eduard Prades (CAJA RURAL - SEGUROS RGA) +1:14
13 Ilia Koshevoy (WILIER TRIESTINA - SELLE ITALIA) +1:14
14 Jordi Simon Casulleras (SOUL BRASIL PRO CYCLING TEAM) +1:16
15 Diego Rubio (CAJA RURAL - SEGUROS RGA) +1:16
16 Antonio Molina (CAJA RURAL - SEGUROS RGA) +1:25
17 Edward Theuns (TREK - SEGAFREDO) +1:27
18 Jhon Darwin Atamupa Hurtado (UAE TEAM EMIRATES) +1:27
19 Edoardo Zardini (BARDIANI CSF) +1:30
20 Christopher Butler (CAJA RURAL - SEGUROS RGA) +1:35
Copyright © TBW
COMMENTI
Il più forte
13 ottobre 2017 16:25 noel
Bravo Ulissi, nettamente il più forte. Speriamo riesca a primeggiare in questo giro.

Ulissi
13 ottobre 2017 19:39 Pop78
Purtroppo io sono dell\' idea che Ulissi come già accaduto tante volte nelle gare importanti è sempre inesistente. Sembra che manchi di personalità e sotto pressione non renda ma questa è solo la mia opinione

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il trofeo Andratx - Pollença, quarta nonché penultima prova della Challenge Mallorca, è stata annullata a 125 chilometri dall'arrivo a causa della pioggia che, mista alla ghiaia presente qua e là sul percorso, hanno resto le strade troppo pericolose: una...


Matteo Moschetti conquista la terza vittoria di tappa in pochi giorni per la Q36.5. Dopo i successi di Thomas Pidcock, il ventottenne milanese ha centrato il bersaglio nell'ultima frazione dell'AlUla Tour regolando allo sprint Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla) e Juan Sebastián Molano...


Tibor Del Grosso si riconferma campione del mondo di Ciclocross tra gli Under 23. L'olandese della Alpecin Deceuninck Development ha mantenuto fede al pronostico che lo voleva in maglia iridata per il secondo anno consecutivo. Di un'altra categoria il vincitore,...


Non c'è pace per chi va in bicicletta, per chi ama il nostro sport. Non c'è pace per chi desidera semplicemente andarsi a fare una serena passeggiata su due ruote, in un fine settimana che segna ancora una fine. Un...


La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...


Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under.  Nella conversazione con la  27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza  ricordando Sara...


Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...


Siamo arrivati all'appuntamento più atteso della stagione invernale, quello con i Mondiali di ciclocross in Francia a Liévin. Si tratta di una cittadina di poco più di 30.000 abitanti appena sotto Lille, nel dipartimento del Pas-de-Calais, dove il ciclocross non...


E’ una corsa lunga cinque giorni. Cominciata mercoledì, si concluderà domani. Nessun peccato di presunzione, nessun delirio di onnipotenza. Perché si tratta della Firenze-Pistoia, la prima gara ciclistica disputata in Italia, era l’anno 1870, dunque 155 anni di storia (e...


Ulac è un marchio dinamico e frizzante e gode già di una buona fama per via dei suoi prodotti destinati al bikepacking, prodotti distribuiti oggi in esclusiva per l’Italia da Ciclo Promo Components SPA. per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024