BAHRAIN, METTI DEI CAMPIONI AL CASEIFICIO...

PROFESSIONISTI | 11/10/2017 | 07:26
Visita speciale in casa Latteria Soligo, che ha ospitato nel proprio stabilimento a Farra di Soligo una rappresentanza degli atleti del Bahrain Merida Pro Cycling Team, di cui la cooperativa trevigiana è official food supplier. Franco Pellizotti, Sonny Colbrelli e il neo-acquisto Mark Padun, accompagnati dal capo allenatore Paolo Slongo e dal team manager Alex Carera, hanno potuto vedere e toccare con mano i segreti dei prodotti perfetti di Latteria Soligo, cimentandosi anche personalmente in una fase di produzione della Mozzarella STG.

Siamo al fianco di questo mondo perché il ciclismo è un settore vicinissimo alla gente del Nordest, ma anche perché siamo convinti che la dieta possa rappresentare la scelta vincente per migliorare le prestazioni sportive - afferma il Presidente di Latteria Soligo, Lorenzo Brugnera – come dimostrano anni di studi scientifici e di affiancamento ai team del ciclismo professionistico. Nonostante gli attacchi mediatici e le mode Veg, le proteine animali restano indispensabili nella dieta degli atleti, per il loro recupero psicofisico e il mantenimento della massa muscolare, specie in eventi dal grande sforzo come le corse a tappe”.

Latteria Soligo, cooperativa con oltre 200 soci produttori tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, una delle più antiche imprese del settore lattiero-caseario italiano con una storia lunga più di 130 anni, da oltre un decennio ha trovato formidabili ambasciatori nel mondo delle due ruote: campioni del calibro di Peter Sagan, Alberto Contador, Vincenzo Nibali, al servizio di grandi team internazionali che hanno fatto la storia del ciclismo mondiale, come Liquigas, Cannondale, Tinkoff Saxo e oggi Bahrain Merida.

Molto più che uno sponsor ma un vero alleato, Soligo ha messo in campo carburante d’eccellenza per integrare le diete degli atleti nelle gare a tappe del Grand Tour mondiale.
Solo in occasione dell’ultimo Giro d’Italia, Latteria Soligo ha fornito al team di Nibali e Pellizotti, il Bahrain Merida, 75 litri di latte, 291 chilogrammi di formaggi (i DOP del Veneto come Casatella Trevigiana e poi 50 kg di Grana Padano, un quintale e mezzo di mozzarelle STG), 228 litri di drink Vivilat (un drink probiotico nato dall’esperienza di affiancamento Soligo nelle gare sportive), ma anche 58 litri di Fratino (il brik della tradizionale merenda latte e cioccolato che ha fatto la storia aziendale). In tutto quasi 800 kg di latte e derivati in 23 giorni di competizione. Un affiancamento che è durato anche al Tour e alla Vuelta.

L’alimentazione è un aspetto fondamentale della vita di qualsiasi atleta – afferma l’head coah Paolo Slongo - Per questo continuiamo ad affidarci ad un partner come Latteria Soligo, che ci garantisce prodotti di altissima qualità e sicurezza alimentare e che, oltretutto, ci fornisce in occasione delle gare un furgone per la conservazione degli alimenti, grazie al quale possiamo approvvigionare i nostri atleti. Latteria Soligo, infine, rappresenta uno dei nostri punti fermi nella scelta di standardizzare la dieta dei nostri corridori, che in qualsiasi parte del mondo gareggino, possono contare su prodotti che conosciamo e di cui apprezziamo le proprietà nutrizionali”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il trofeo Andratx - Pollença, quarta nonché penultima prova della Challenge Mallorca, è stata annullata a 125 chilometri dall'arrivo a causa della pioggia che, mista alla ghiaia presente qua e là sul percorso, hanno resto le strade troppo pericolose: una...


Matteo Moschetti conquista la terza vittoria di tappa in pochi giorni per la Q36.5. Dopo i successi di Thomas Pidcock, il ventottenne milanese ha centrato il bersaglio nell'ultima frazione dell'AlUla Tour regolando allo sprint Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla) e Juan Sebastián Molano...


Tibor Del Grosso si riconferma campione del mondo di Ciclocross tra gli Under 23. L'olandese della Alpecin Deceuninck Development ha mantenuto fede al pronostico che lo voleva in maglia iridata per il secondo anno consecutivo. Di un'altra categoria il vincitore,...


Non c'è pace per chi va in bicicletta, per chi ama il nostro sport. Non c'è pace per chi desidera semplicemente andarsi a fare una serena passeggiata su due ruote, in un fine settimana che segna ancora una fine. Un...


La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...


Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under.  Nella conversazione con la  27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza  ricordando Sara...


Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...


Siamo arrivati all'appuntamento più atteso della stagione invernale, quello con i Mondiali di ciclocross in Francia a Liévin. Si tratta di una cittadina di poco più di 30.000 abitanti appena sotto Lille, nel dipartimento del Pas-de-Calais, dove il ciclocross non...


E’ una corsa lunga cinque giorni. Cominciata mercoledì, si concluderà domani. Nessun peccato di presunzione, nessun delirio di onnipotenza. Perché si tratta della Firenze-Pistoia, la prima gara ciclistica disputata in Italia, era l’anno 1870, dunque 155 anni di storia (e...


Ulac è un marchio dinamico e frizzante e gode già di una buona fama per via dei suoi prodotti destinati al bikepacking, prodotti distribuiti oggi in esclusiva per l’Italia da Ciclo Promo Components SPA. per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024