NIPPO FANTINI ACCOGLIE LA FAIZANÉ

PROFESSIONISTI | 22/09/2017 | 14:34
Faizanè, storica azienda vicentina specializzata nella produzione di materiali tecnoplastici e rivendita di articoli industriali per le aziende più avanzate, entrerà nel ciclismo nell’anno del cinquantenario della fondazione dell’azienda. Una partnership triennale dal 2018 al 2020 che unisce due realtà italiane, con approccio internazionale. L’azienda ha sede nel vicentino, territorio di origine anche del leader vincente del team NIPPO Vini Fantini, Marco Canola, che nella stagione in corso ha già conquistato 5 vittorie e numerosi piazzamenti di prestigio in Italia e nel mondo, dal Giappone agli Stati Uniti.

FAIZANÈ 2018 - IL CINQUANTENARIO DELL’AZIENDA. Tanto la passione per lo sport ed il ciclismo, quanto la storia aziendale, arrivano da lontano. Il 2018 sarà infatti l’anno del cinquantesimo anniversario dalla fondazione dell’azienda. Proprio il suo fondatore Pietro Dal Santo è infatti un grande appassionato di ciclismo, una passione trasmessa poi ai suoi figli Martino, Maurizio e Gabriella.
L’azienda da sempre vicina allo sport, professionistico e giovanile, con sponsorizzazioni nell’hockey pista (Breganze), alla pallavolo (Zanè), con runners Faizanè Runners Team e nel calcio, ha così deciso nel suo anno più importante di avvicinarsi allo sport che per passione e valori più si avvicina alla realtà aziendale di Faizanè, come racconta Martino Dal Santo: “Da sempre la nostra azienda è vicina allo sport, non solo professionistico, ma anche giovanile. Aiutare i ragazzi nello sport aiuta a crescerli in un ambiente sano, insegnandogli la competizione e i valori, per raggiungere i successi attraverso il lavoro di squadra e il sacrificio. Il ciclismo rappresenta appieno questi valori ed è lo sport con il tifo più sano nel quale portare i propri figli a bordo strada senza timore, per vedere da vicino e senza barriere i grandi campioni. La NIPPO Vini Fantini è la squadra italiana più aperta e trasparente con il pubblico, con la miglior immagine alla quale associare il nostro brand e con un leader vicentino come noi.” Martino Dal Santo, conclude infine: “Speriamo nel 2018 di poter festeggiare i 50 anni dell’azienda con un bel regalo. Il massimo ovviamente sarebbe una tappa al Giro d’Italia, se il team avrà l’onore di essere invitato.”

Il benvenuto ufficiale nel mondo del ciclismo al nuovo partner arriva dal General Manager del team NIPPO Vini Fantini, Francesco Pelosi: “Siamo felici di accogliere con noi nel ciclismo un nuovo partner italiano, che ha scelto di celebrare i suoi 50 anni come azienda con una sponsorizzazione che celebra la passione per il ciclismo, in primis, del suo fondatore Pietro Dal Santo e poi trasmessa ai figli. Siamo inoltre felici che abbiano deciso di sposare appieno il nostro progetto, intraprendendo insieme a noi un percorso triennale che dal 2018 ci condurrà insieme sino al grande obiettivo dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Ci auguriamo con il team di celebrare appieno il 50° anniversario dalla fondazione dell’azienda, portando successi e soddisfazioni sportive, e facendoli così innamorare ancor di più di questo magnifico sport.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024