SALSOMAGGIORE, UNA FESTA TRICOLORE

SCATTO FISSO | 13/09/2017 | 09:24

Ciclismo giovanile, fixed, entusiasmo e  divertimento su due ruote: Martino Poccianti e Paola Panzeri i primi tricolori delle bici a scatto fisso.


Ecco gli ingredienti del Bike Summer Festival, manifestazione che si e’ svolta sabato 9 settembre a Salsomaggiore Terme, iniziata al mattino col Meeting Regionale Giovanissimi dell’Emilia Romagna e proseguita poi con il primo Campionato Italiano Federciclismo Scatto Fisso, gare  organizzate rispettivamente dalla Scuola Ciclismo Parma e Criterium Italia in collaborazione con l'amministrazione comunale, le Fiere di Parma e dal media partner Bike Channel.


A fare da teatro all'evento è stato l'anello del Parco Mazzini, salotto verde della cittadina termale, che col suo storico circuito di circa mille metri (che ospita gare ininterrottamente dal 1928) ha visto competere circa 500 giovanissimi in rappresentanza di 44 società e quasi 100 atleti delle “fixed”, oltre a numerosi bambini coinvolti grazie ad un percorso di Gioco Ciclismo.

Se le corse dei mini-ciclisti ormai fanno parte del classico programma agonistico di Federciclismo, quelle con bici a scatto fisso sono diventate una tendenza degli ultimi anni, capaci di richiamare tra i partecipanti anche diversi professionisti come Filippo Fortin, Davide Viganò, Giorgio Brambilla e  Francesco Chicchi, questi ultimi due presenti a Salsomaggiore, o donne elite come Rachele Barbieri, campionessa europea e del mondo su pista nello scratch.

Gli organizzatori per l'occasione hanno modificato ad hoc il percorso del Parco Mazzini, già ondulato di suo, disegnando un circuito impegnativo ed esigente che potesse mettere in risalto le abilità di guida e controllo del mezzo e decretare così i primi campioni italiani di bici fixed.

Dopo le varie batterie di qualificazione, la finale - valida anche come ultima prova del Criterium Italia, con Claudio Bassi e Matteo Zazzera visibilmente soddisfatti per lo sviluppo della competizione - è stata condizionata dalla pioggia che tuttavia non ha evitato di eleggere i tricolori il toscano Martino Poccianti tra gli uomini e la lombarda Paola Panzeri tra le donne, premiati da Daniela Isetti, vicepresidente vicario Fci, da Adriano Malori, già campione del mondo a crono, e dalla salsese Sara Fantini, campionessa italiana del lancio del martello.

La giornata è stata quindi archiviata dal Comitato Regionale emiliano romagnolo presieduto da Giorgio Dattaro,  organizzatori, partecipanti e pubblico con grande soddisfazione.


CAMPIONATO ITALIANO FEDERCICLISMO SCATTO FISSO

CLASSIFICA UOMINI

1-Martino Poccianti (ASD GS Poccianti)

2-Alessandro Mariani (C.C. Cremonese)

3-Marco Poccianti (ASD GS Poccianti)


CLASSIFICA DONNE

1-Paola Panzeri (Still Bike Team)

2-Virginia Cancellieri (Velo Club Londres)

3-Elena Valentini (Bike Club Egna


CLASSIFICA SOCIETÀ MEETING REGIONALE GIOVANISSIMI

1-A.D. Pedale Azzurro Rinascita (Comitato Ravenna) 46 punti

2-S.C. Cotignolese (Comitato Ravenna) 37 punti

3-G.S. Franco Zeppi Pavimenti ASD (Comitato Piacenza) 36 punti

4-S.C. Cavriago (Comitato Reggio Emilia) 28 punti

5-Asd Cooperatori (Comitato Reggio Emilia) 28 punti


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024