GF LEOPARDIANA. MALTEMPO, TUTTI SUL CORTO

GRAN FONDO | 11/09/2017 | 07:21
Christian Barchi, Barbara Lancioni, Manuel Fedele e Caterina Morgante sono i quattro vincitori della 20ª Granfondo Leopardiana, organizzata nella patria di Giacomo Leopardi dal Ciclo Club Recanati. Oltre 900 gli iscritti.

Dopo la partenza alla francese sono stati dati i due start agonistici (uno alle ore 8.45 per il lungo e uno alle ore 9.15 per il corto). Splendido scenario la rinnovata Piazza Lunga. Una volta partite le due gare ha iniziato a piovere e così per ragioni di sicurezza la direzione di corsa e gli organizzatori hanno deciso di deviare tutti i corridori sul tracciato corto.  
Nel percorso lungo abbreviato al comando si forma una drappello di 13 unità. Attorno al chilometro 70 esce all'attacco Christian Barchi, atleta di San Vittore di Cesena (Fc). Il portacolori della Cannondale - Gobbi - Fsa sfida tutto solo il maltempo e alla fine taglia il traguardo con un ampio vantaggio su Alessandro D'Andrea del Gs Studio Moda - Hair Gallery e su Christian Pazzini del Team Nob Jollywear. Tra le donne vince Barbara Lancioni della Mg-K Vis-Somec-Lgl. Seconda è Barbara Billi degli Scatenati e terza Maria Cristina Prati del Team del Capitano.

Nel percorso corto al chilometro 66 allungano Manuel Fedele del Team Go Fast e Stefano Zoppi della Cicli Copparo - Liotto. Alla fine è Fedele, ciclista di Santa Teresa di Pescara (Pe), a tagliare per primo il traguardo con una manciata di secondi di vantaggio su Zoppi. Terzo è Stefano Borgese del Centro Fai Da Te Cycling Team. Tra le donne va a segno Caterina Morgante del Borntorun Jesi, che è di Jesi (An), davanti a Lorena Zangheri del Gc Melania e a Orietta Schiavoni della Giuliodori Renzo - Bike Club Café.  

Tra le società successo per la Giuliodori Renzo - Bike Club Café. Seconda l'It Auction Team e terza l'Uc Petrignano.
Dopo l'arrivo via al gustoso ristorante party e poi chiusura in grande stile con le ricche premiazioni. La Granfondo Leopardiana è stata anticipata il sabato sera dalla "Pedalando e mangiando sotto le stelle nel cuore del borgo", cena organizzata dall'Associazione Cuore del Borgo in collaborazione con il Ciclo Club Recanati e con il Patrocinio del Comune. Una cena preparata dal catering Ristorart, che prevedeva un menù a base di cannelloni tartufati, pincinelle con pachino e guanciale, arista di cinta senese al finocchietto, patatine chips, insalata, torta gigante e vini bianchi e rossi.
La Granfondo Leopardiana ha chiuso sia il Marche Marathon - Ciclo Promo Components - Trofeo Namedsport che il Master Club Circuito Tricolore.
Si ricordano sia il sito internet che la pagina Facebook dell’evento.
Il servizio fotografico per i ciclisti è stato curato da Foto Ravenna. La gara potrà essere rivista su Tv Centro Marche (canale 10 del digitale terrestre marchigiano) lunedì 18 settembre alle ore 20 e in replica alle ore 23.30.

Ordine d'arrivo maschile percorso lungo abbreviato: 1) Christian Barchi (Cannondale - Gobbi - Fsa) 02:28:34.07, 2) Alessandro D'Andrea (Gs Studio Moda - Hair Gallery) 02:30:24.33, 3) Christian Pazzini (Team Nob Jollywear) 02:30:27.78, 4) Wladimiro D'Ascenzo (Gc Melania) 02:30:27.99, 5) Federico Scotti (Mc Cycling Time) 02:30:28.64, 6) Mattia Fraternali (Miche - Mg.K Vis - Legend - Lgl) 02:30:37.37, 7) Antonio Borrelli (Team Cps) 02:30:40.30, 8) Sirio Sistarelli (Gc Melania) 02:31:02.14, 9) Stefano Scotti (My Cycling Time) 02:31:25.51, 10) Giovanni Bettini (Miche - Mg.K Vis - Legend - Lgl) 02:31:44.68.

Ordine d'arrivo femminile percorso lungo abbreviato: 1) Barbara Lancioni (Mg-K Vis-Somec-Lgl) 02:42:46.95, 2) Barbara Billi (Scatenati) 02:45:30.64, 3) Maria Cristina Prati (Team del Capitano) 02:49:01.47, 4) Barbara Genga (Team Fausto Coppi Fermignano) 02:50:31.05, 5) Monica Cecchi (Borello Cycling Team) 03:00:02.85.

Ordine d'arrivo maschile percorso corto: 1) Manuel Fedele (Team Go Fast) 02:30:23.01, 2) Stefano Zoppi (Cicli Copparo-Liotto) 02:30:28.30, 3) Stefano Borgese (Centro Fai Da Te Cycling Team) 02:31:35.02, 4) Mauro Cappelletti (Gs Studio Moda - Hair Gallery) 02:31:35.05, 5) Diego Marincioni (Bici Adventure Team Asd 02:31:36.38, 6) Pierpaolo Addesi (Team Go Fast) 02:31:36.95, 7) Emanuele Silenzi (Sbt Team) 02:31:39.54, 8) Valentino Quintili Di Ghionno (Centro Fai Da Te Cycling Team) 02:31:41.88, 9) Gregory Bianchi (Team Effe Codini Massinelli (Tre B) 02:31:44.93, 10) Danilo Sammartino (Centro Fai Da Te Cycling Team) 02:31:48.24.

Ordine d'arrivo femminile percorso corto: 1) Caterina Morgante (Borntorun Jesi) 02:49:32.26, 2) Lorena Zangheri (Gc Melania) 02:50:13.35, 3) Orietta Schiavoni (Giuliodori Renzo - Bike Club Café) 02:58:05.01, 4) Loredana Bocci (Giuliodori Renzo - Bike Club Café) 03:00:44.59, 5) Teresa Vigorito (It Auction Team) 03:00:51.21.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024