TRE VALLI. SI PARTIRÀ DA SARONNO

PROFESSIONISTI | 19/07/2017 | 15:06
Prenderà il via dal centro di Saronno, martedì 3 ottobre p.v. la 97° edizione della a Tre Valli Varesine: la corsa in linea maschile di ciclismo su strada del calendario UCI EUROPE TOUR che insieme alla Coppa Agostoni e alla Coppa Bernocchi compone il Trittico Regione Lombardia.

Sulla scorta del grande successo riscosso lo scorso anno, l’amministrazione comunale ha voluto impegnarsi per confermare la partenza da Saronno. Una grande festa per la Città e un potente strumento di promozione del territorio grazie anche alla diretta di RAI 3 e alla trasmissione in differita di Eurosport che porta la Tre Valli Varesine in 75 Paesi nel Mondo.

Il percorso della gara è in fase di studio e attraverserà, percorrendo 200 chilometri, le strade della intera provincia dal centro di Saronno al centro di Varese. Come ogni anno la gara richiama squadre da tutto il mondo. Hanno fatto già richiesta di iscrizione numerose quadre pro tour e professional oltre, ovviamente alla Nazionale italiana.

«Dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno – afferma Alessandro Fagioli, Sindaco di Saronno – abbiamo deciso di riconfermare l’appuntamento. Abbiamo parlato con gli organizzatori che sono rimasti entusiasti dell’affetto e della partecipazione che si è verificata la scorsa edizione, nonché dall’organizzazione che è stata ritenuta eccellente. Da queste basi ripartiamo per dare continuità a un’iniziativa che ha portato alla ribalta la città di Saronno non solo a livello nazionale ma anche internazionale, con un pubblico televisivo che ha potuto ammirare le bellezze della nostra città oltre che l’avvio di una corsa che è importantissima nell’ambito del panorama ciclistico internazionale. Anche stavolta contiamo di avere - ne siamo certi – la partecipazione dei tanti appassionati che animano la nostra Saronno, nella nostra mente abbiamo ancora l’enorme numero dei bambini e ragazzi delle scuole che hanno vissuto dal vivo l’evento».

 

«L’attenzione e la partecipazione che ha dimostrato la nostra città la scorsa edizione sono state impagabili - spiega Gianpietro Guaglianone, Assessore allo Sport del Comune di Saronno – la partenza della Tre Valli, lo scorso anno, è stato un momento di coinvolgimento collettivo per tutta la città, segnale che iniziative di questo tipo sono sempre ben accette e un momento importante nella vita di una realtà come Saronno. Sulla scorta di quella esperienza siamo convinti che anche l’edizione di quest’anno sarà un trampolino importante per promuovere l’immagine della nostra città in Italia e nel mondo, non dimenticando la grande partecipazione dei nostri cittadini, dai più giovani ai più anziani».

 

«Squadra che vince non si cambia! Ho ancora nel cuore il grande affetto del pubblico di Saronno al momento della partenza della scorsa edizione. – Afferma Renzo Oldani, Presidente della Società Ciclistica Alfredo Binda – Anche quest’anno la Tre Valli Varesine avrà delle migliorie. E’ la nostra passione per il ciclismo e l’affetto per il territorio che ci spronano ogni anno a fare sempre meglio e di più. La macchina organizzativa è complessa ma grazie al supporto dei volontari della S.C. Binda, delle Istituzioni, delle forze dell’ordine e delle aziende che hanno deciso di sostenerci riusciremo sicuramente ad organizzare una 97° edizione degna del grande nome che porta questo evento, patrimonio storico e culturale del ciclismo italiano».

 

La Tre Valli Varesine gode del patrocinio di Regione Lombardia, del Comune di Saronno e del Comune di Varese co-organizzatori della manifestazione, e della Camera di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato di Varese. Hanno già confermato il loro supporto in qualità di sponsor della manifestazione: Aspem, Ferrovie Nord Milano, MAPEI, HUPAC, HSA Cosmeticis e SWM Motorcycles. Per il primo anno, invece, sarà partner dell’iniziativa Caspani s.r.l. un’azienda giovane e innovativa, nata a Saronno e specializzata in opere d’imbiancatura tradizionale, tinteggiature ecoattive, cartongesso REI, isolamento termico-acustico e segnaletica stradale che ha sviluppato un ambizioso progetto verde: FOTOSAN. Una soluzione Fotocatalitica Nanotecnologica di ultima generazione, perfettamente trasparente, con proprietà antibatteriche, sanificante e con una buona efficacia contro la muffa.

Per essere aggiornati in tempo reale sulle novità della Tre Valli Varesine consultate il sito internet www.trevallivaresine.com e la pagina di Facebook: Società Ciclistica Alfredo Binda ASD.
Copyright © TBW
COMMENTI
Scott
19 luglio 2017 17:58 SCOTT
Avanti sempre così grande Renzo Oldani

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono incontri che fanno parte del destino, legami indissolubili nati per caso e diventati d’un tratto magici, vitali. E’ il caso di quello tra Vittoria Ruffilli e Giulia Giuliani, entrambe 22 anni, una scalatrice Piemontese e l’altra passista dall’Abruzzo;...


pippo Wout van Art finalmente è tranquillo: il campione belga ha deciso di affrontare questo Mondiale non con ambizioni di vittoria, ma soprattutto per divertimento. “È ovvio che cercherò di rendere le cose il più difficili possibile a Mathieu -...


Il 2025 sarà come sempre un anno ricco di impegni per lo Sport Club Mobili Lissone del neo-presidente Alessandro Rolandi. Per la società della “capitale del mobile” l’evento clou a livello organizzativo è la Coppa Ugo Agostoni-Giro delle Brianze,...


Simone Galbusera ha esordito ieri in Francia con la sua nuova squadra, l'Equipo Finisher, formazione satellite della professional Equipo Kern Pharma. Diciotto anni di Sirone, nel Lecchese, il giovane Galbusera è un passista scalatore che lo scorso anno, con il...


Il campione nazionale svizzero Mauro Schmid (Team Jayco AlUla)  ha conquistato in solitaria la Cadel Evans Great Ocean Road Race 2025 beffando un drappello di una decina di atleti regolato allo sprint da Aaron Gate (XDS Astana Team), giunto secondo...


Con un’ultima frazione corsa alla garibaldina sfruttando i tanti uomini forti sul passo portati in Arabia, la Uno-X Mobility ha stravolto la generale dell’AlUla Tour portando ben tre suoi uomini nei primi quattro posti della graduatoria: Fredrik Dversnes (2°),...


Matteo Moschetti stava bene, ce lo avevo detto nelle ultime ore e lo aveva confermato lui con le sue stesse gambe nelle prime due volate dell’AlUla Tour dove era finito entrambe le volte 4°. Aveva anche confessato che, una...


È stato un esordio a dir poco da favola quello di Tom Pidcock con la maglia della Q36.5. Con due tappe vinte (più quella del compagno Moschetti), la classifica a punti e quella generale, il corridore britannico non poteva...


Come da pronostico, trionfo olandese nel mondiale di Ciclocross per donne elite che si è svolto a Lievin in Francia. Terzo titolo di fila per Fem Van Empel dopo un'appassionante testa a testa con Lucinda Brand (argento). Terzo posto e ...


Il trofeo Andratx - Pollença, quarta nonché penultima prova della Challenge Mallorca, è stata annullata a 125 chilometri dall'arrivo a causa della pioggia che, mista alla ghiaia presente qua e là sul percorso, hanno resto le strade troppo pericolose: una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024