FESTA DELLO SPORT. CHE SUCCESSO, A BEVILACQUA

GIOVANI | 18/07/2017 | 07:51
Duecentosessanta corridori hanno partecipato a Bevilacqua, in provincia di Verona, alla Festa dello Sport 2017. La riuscita manifestazione, organizzata dal benemerito Gs Sport Service Successo diretto da Agostino Contin, ha visto la partecipazione del pubblico delle grandi occasioni ma anche di gran numero di partecipanti che ha costretto gli organizzatori a dividere le categorie in più batterie.


Prima di dare il via alla Festa dello Sport 2017 di Bevilacqua il parroco e consigliere spirituale degli atleti, Don Antonio Cameran, ha impartito la benedizione ai corridori. Festeggiati due promettenti atleti veronesi, Federico Ospizio e Mirco Cardinali, che si stanno mettendo in bella mostra durante la stagione e che sono stati avviati al ciclismo proprio da Agostino Contin.
 
Le gare, della specialità a Punti, si sono svolte su un circuito di 800 metri che è stato ripetuto 15 volte dagli Esordienti (12 km) e 25 volte dagli Allievi (20 km). A premiare i corridori il sindaco e l'assessore del Comune di Bevilacqua, Fosca Falamischia e Paola Gonzato nonché Alessia Piccolo, presidente della compagine femminile Alè Cipollini e general manager di Alé Cycling.

Francesco Coppola
Foto dello Studio Al Confine Bevilacqua di Verona

 
Gli Ordini d'Arrivo -
  ALLIEVI SECONDO ANNO: 1 Federico Zorzan (Luc Bovolone); 2. Vojislav Peric (FDB Cologna Veneta); 3. Alexandro Cucereanu (Luc Bovolone); 4. Andrea Dotto (Cage Capes Vc Silvana); 5. Sebastiano Volpe (Cycling Team Ekoi Petrucci); 6. Matteo Vaccaro (Cage Capes Vc Silvana); 7. Giacomo Venturella (id).
  ALLIEVI PRIMO ANNO: 1. Ettore Gasparini (Hawaiki Roncà); 2. Alessandro Rampo (id); 3. Luca Biasiolo (Cycling Team Ekoi Petrucci); 4. Filippo Gaspari (Luc Bovolone); 5. Giacomo Sartori (Cage Capes Vc Silvana); 6. Omar De Gregori (Hawaiki Roncà); 7. Alberto Sabaini (Cage Capes Vc Silvana); 8. Alberto Zenati (Cycling Team Ekoi Petrucci); 9. Thomas Bixio (Hawaiki Roncà).
  ESORDIENTI SECONDO ANNO: 1. Francesco Donadello (Fortitudo Sossano FDB); 2. Micheal Vanni (Nuvolera); 3. Daniel Polato (id); 4. Daniele Pandolfo (Hawaiki Roncà); 5. Filippo Sgobbi (Monselice); 6. Andrea Violato (id).
  ESORDIENTI PRIMO ANNO: 1. Francesco Lonardi (Luc Bovolone); 2. Giacomo Tagliavini (Cavriago); 3. Nicolò Accetta (Club Ciclistico Este); 4. Marco Dalla Benetta (Cycling Team Ekoi Petrucci); 5. Nicholas Bellin (Fortitudo Sossano FDB); 6. Enea Cremonese (id); 7. Omar Dal Cappello (Cycling Team Ekoi Petrucci).
  G6: 1. Leonardo Lunardon (Velo Junior Nove); 2. Sebastiano Danieli (Lions D Cavarzere);  3. Davide Zaglioni (Officine Alberti Val d'Illasi).
  G5: 1. Matteo Faustinelli (Nuvolara Brescia); 2. Filippo Consolini (Cage Caps Vc Silvana); 3. Cristian Gentilin (Luc Bovolone); 4. Manuel Tessaro (Postumia 73 Dino Liviero).
  G4: 1. Francesco Tessari (Officine Alberti Val d'Illasi); 2. Marco Giadoso (Bosaro Emic); 3. Eros De Beni (Polisportiva Caselle).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024