TOUR. IL TAPPONE PIRENAICO. SEGUI IL LIVE

PROFESSIONISTI | 13/07/2017 | 07:17
Roba da James Bond, l’arrivo di oggi. All’aerodromo di Peyragudes vennero girate, infatti, alcune delle scene più spettacolari di “Il domani non muore mai”, diciottesimo film della saga della spia più famosa del cinema. Ma la velocità dei ciclisti sarà sicuramente inferiore, sulle temibilissme pendenze del muro finale, con un tratto che supera il 16%.

Prima del traguardo, però, ci sarà molto da sudare perché lungo i 214 chilometri della tappa che parte da Pau ci saranno da affrontare ben cinque gran premi.

Si comincia al km 64 con la Côte de Capvern, 4a categoria, 7,7 km al 3,1%. poi al km 111,5 il Col des Ares, seconda categoria, 7,4 km al 4,6% per salire di categoria con il Col de Menté di 1a categoria, 6,9 km all’8,1%.
La salita più dura è il Port de Balès, al km 184 un Hors Categorie che propone 11,7 km al 7,7%. Per finire, al km 209 il Col de Peyresourde, prima categoria, 9,7 chilometri al 7,8% e infine l’arrivo a Peyragudes con 2400 metri di salita all’8,4%.

A Peyragudes vinse nel 2012 Alejandro Valverde grazie ad una fuga solitaria durata ben 35 chilometri, mentre l’anno successi - stavolta alla Vuelta - a vincere fu Alexandre Geniez.

Il pronostico è facile: in prima fila ci saranno tutti gli uomini di classifica, con riflettori puntati in partricolare su Nairo Quintana che ha l’obbligo - gambe permettendo - di provare a rientrare in classifica.

per seguire la cronaca diretta della tappa CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
Questo Tour è l'anti spettacolo
13 luglio 2017 15:16 mdesanctis
Sarà vero che le corse le fanno i corridori, ma tappe noiose come quelle del Tour era da tempo che si vedevano (e si vedevano sempre al Tour). Sembrava finalmente che i francesi avessero capito che lo spettacolo è altro che non 18 arrivi in volata per favorire Demare (e gli altri 4 in discesa per favorire Bardet). Invece per i loro soliti interessi nazionali ci stanno annoiando a morte.
mdesanctis

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scocca l'ora del debutto stagionale per Marco Tizza. Oggi, 2 febbraio, il brianzolo sarà al via del Gran Premio La Marsigliese tradizionale appuntamento sulle strade di Francia. Per Tizza, classe 1992 di Nova Milanese, sta dunque per incominciare l'ottava stagione...


Ci sono incontri che fanno parte del destino, legami indissolubili nati per caso e diventati d’un tratto magici, vitali. E’ il caso di quello tra Vittoria Ruffilli e Giulia Giuliani, entrambe 22 anni, una scalatrice Piemontese e l’altra passista dall’Abruzzo;...


pippo Wout van Art finalmente è tranquillo: il campione belga ha deciso di affrontare questo Mondiale non con ambizioni di vittoria, ma soprattutto per divertimento. “È ovvio che cercherò di rendere le cose il più difficili possibile a Mathieu -...


Il 2025 sarà come sempre un anno ricco di impegni per lo Sport Club Mobili Lissone del neo-presidente Alessandro Rolandi. Per la società della “capitale del mobile” l’evento clou a livello organizzativo è la Coppa Ugo Agostoni-Giro delle Brianze,...


Simone Galbusera ha esordito ieri in Francia con la sua nuova squadra, l'Equipo Finisher, formazione satellite della professional Equipo Kern Pharma. Diciotto anni di Sirone, nel Lecchese, il giovane Galbusera è un passista scalatore che lo scorso anno, con il...


Il campione nazionale svizzero Mauro Schmid (Team Jayco AlUla)  ha conquistato in solitaria la Cadel Evans Great Ocean Road Race 2025 beffando un drappello di una decina di atleti regolato allo sprint da Aaron Gate (XDS Astana Team), giunto secondo...


Con un’ultima frazione corsa alla garibaldina sfruttando i tanti uomini forti sul passo portati in Arabia, la Uno-X Mobility ha stravolto la generale dell’AlUla Tour portando ben tre suoi uomini nei primi quattro posti della graduatoria: Fredrik Dversnes (2°),...


Matteo Moschetti stava bene, ce lo avevo detto nelle ultime ore e lo aveva confermato lui con le sue stesse gambe nelle prime due volate dell’AlUla Tour dove era finito entrambe le volte 4°. Aveva anche confessato che, una...


È stato un esordio a dir poco da favola quello di Tom Pidcock con la maglia della Q36.5. Con due tappe vinte (più quella del compagno Moschetti), la classifica a punti e quella generale, il corridore britannico non poteva...


Come da pronostico, trionfo olandese nel mondiale di Ciclocross per donne elite che si è svolto a Lievin in Francia. Terzo titolo di fila per Fem Van Empel dopo un'appassionante testa a testa con Lucinda Brand (argento). Terzo posto e ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024