TOUR. UNA TOSCANA DA RECORD

PROFESSIONISTI | 06/07/2017 | 07:57
Una bella presenza, un segnale che la Toscana c’è anche nel ciclismo professionisti. Al Tour de France edizione n.104, tra i 18 atleti italiani cinque sono toscani. Era un po’ di tempo che non accadeva questo. Nel quintetto c’è già chi esulta, come il pistoiese di Monsummano Terme, Fabio Sabatini (Quick Step Floors) ultimo uomo nel condurre le volate a Marcel Kittel, a segno sul traguardo belga di Liegi. Fabio ormai è un maestro nel pilotare gli sprint, esperto, forte, coraggioso come occorre esserlo negli sprint affollati. Quando Kittel ha alzato le braccia per aver vinto lo sprint, lui è stato il primo ad esultare felice di aver svolto ancora una volta in maniera perfetta il proprio compito.

La maglia della Movistar sulle spalle dell’aretino di Castiglion Fiorentino Daniele Bennati, altro corridore esperto che continua con entusiasmo e passione l’attività. Bennati oltreché essere utile alla squadra (purtroppo una caduta ha tolto dal Tour una delle punte del team, Alejandro Valverde) cercherà di aiutare Nairo Quintana uno dei grandi favoriti della Grande Boucle e togliersi magari qualche personale soddisfazione inserendosi in qualche fuga.

Nella UAE Emirates addirittura due i toscani, il livornese di Donoratico Diego Ulissi ed il pisano di Molino D’Egola Manuele Mori. Il primo ha saltato il Giro d’Italia e si è preparato a fondo per il Giro di Francia dove il suo obbiettivo è quello di centrare un successo di tappa. Mori è un altro atleta di grande serietà su cui contare ad occhi chiusi. Un professionista serio e scrupoloso pronto a dare una mano alla squadra per arrivare al successo di tappa oppure suffragare le ambizioni del “capitano” Meintjes. Mori è giunto nono nella discussa volata di Vittel costata l’espulsione dal Tour al campione del mondo Sagan.

Infine a completare il quintetto Alberto Bettiol, il più giovane, 23 anni, debuttante al Tour, che arriva da Castelfiorentino e corre per la Cannondale Drapac. Nella squadra il leader è Pierre Rolland, mentre Bettiol che si è preparato a fondo per il Tour, ha la possibilità di mettersi in luce avendo una certa libertà per cercare di farlo. I mezzi non gli mancano, ha gareggiato poco in passato, questa è un’occasione importante per lui. E Bettiol eccolo brillante protagonista nella terza tappa con un ottimo quinto posto. “Potevo far meglio – ha detto – sono motivato e sto bene”. Si può attendere con fiducia.
                                
Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scocca l'ora del debutto stagionale per Marco Tizza. Oggi, 2 febbraio, il brianzolo sarà al via del Gran Premio La Marsigliese tradizionale appuntamento sulle strade di Francia. Per Tizza, classe 1992 di Nova Milanese, sta dunque per incominciare l'ottava stagione...


Ci sono incontri che fanno parte del destino, legami indissolubili nati per caso e diventati d’un tratto magici, vitali. E’ il caso di quello tra Vittoria Ruffilli e Giulia Giuliani, entrambe 22 anni, una scalatrice Piemontese e l’altra passista dall’Abruzzo;...


pippo Wout van Art finalmente è tranquillo: il campione belga ha deciso di affrontare questo Mondiale non con ambizioni di vittoria, ma soprattutto per divertimento. “È ovvio che cercherò di rendere le cose il più difficili possibile a Mathieu -...


Il 2025 sarà come sempre un anno ricco di impegni per lo Sport Club Mobili Lissone del neo-presidente Alessandro Rolandi. Per la società della “capitale del mobile” l’evento clou a livello organizzativo è la Coppa Ugo Agostoni-Giro delle Brianze,...


Simone Galbusera ha esordito ieri in Francia con la sua nuova squadra, l'Equipo Finisher, formazione satellite della professional Equipo Kern Pharma. Diciotto anni di Sirone, nel Lecchese, il giovane Galbusera è un passista scalatore che lo scorso anno, con il...


Il campione nazionale svizzero Mauro Schmid (Team Jayco AlUla)  ha conquistato in solitaria la Cadel Evans Great Ocean Road Race 2025 beffando un drappello di una decina di atleti regolato allo sprint da Aaron Gate (XDS Astana Team), giunto secondo...


Con un’ultima frazione corsa alla garibaldina sfruttando i tanti uomini forti sul passo portati in Arabia, la Uno-X Mobility ha stravolto la generale dell’AlUla Tour portando ben tre suoi uomini nei primi quattro posti della graduatoria: Fredrik Dversnes (2°),...


Matteo Moschetti stava bene, ce lo avevo detto nelle ultime ore e lo aveva confermato lui con le sue stesse gambe nelle prime due volate dell’AlUla Tour dove era finito entrambe le volte 4°. Aveva anche confessato che, una...


È stato un esordio a dir poco da favola quello di Tom Pidcock con la maglia della Q36.5. Con due tappe vinte (più quella del compagno Moschetti), la classifica a punti e quella generale, il corridore britannico non poteva...


Come da pronostico, trionfo olandese nel mondiale di Ciclocross per donne elite che si è svolto a Lievin in Francia. Terzo titolo di fila per Fem Van Empel dopo un'appassionante testa a testa con Lucinda Brand (argento). Terzo posto e ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024