TOUR. LA SKY SCHIERA UNA CORAZZATA

PROFESSIONISTI | 22/06/2017 | 13:59
Una vera e propria corazzata: il Team Sky ha annunciato la sua formazione per il Tour de France.  Il leader del team sarà ovviamente Chris Froome, che andrà a caccia della sua quarta vittoria al Tour de France, la terza consecutiva dopo i successi colti nelle edizioni 2013, 2015 e 2016.
 
Accanto a Froome ci saranno Sergio Henao, Vasil Kiryienka, Christian Knees, Michal Kwiatkowski, Mikel Landa, Mikel Nieve, Luke Rowe e Geraint Thomas.
 
Chris Froome ha dichiarato: «Il Tour de France è una gara speciale e sarebbe incredibile vincerlo per la quarta volta. Per me, ogni grande giro è una battaglia diversa con un obiettivo costante: conquistare la maglia gialla e difenderla fino a Parigi. Onestamente, il Tour di quest’anno mi piace molto e so di avere al mio fianco un team fortissimo».
 
A sua volta Sir Dave Brailsford aggiunge: «Non vediamo l'ora che il Tour cominci. Chris è in buona forma, è pronto per questa sfida. Per affiancarlo, abbiamo abbiamo scelto una squadra formidabile ed esperta che saprà sostenerlo in ogni circostanza».
Copyright © TBW
COMMENTI
Ogni grande giro
22 giugno 2017 14:35 Achillebro
Ad esclusione del giro d\'Italia... Fa sempre solo il tour... E la vuelta se il tour va male... Lo Vorrei vedere sullo Stelvio con la pioggia o sullo zoncolan...

22 giugno 2017 15:05 Tarango
Farebbe la fine di Wiggins e Porte. Ovvero, se ne tornerebbe a casa con le pive nel sacco.

22 giugno 2017 15:28 BARRUSCOTTO
IN OGNI CASO FROOME E UN GRANDE DELLA STORIA DEL CICLISMO

22 giugno 2017 17:34 Tarango
Un grande bestemmiatore.

Poels
22 giugno 2017 21:48 IngZanatta
Io avrei portato al tour Wouter Poels, sacrificando Kwiatkowski

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La terza e ultima giornata dei campionati del mondo di Ciclocross di Lievin, Francia, incorona l'azzurro Mattia Agostinacchio. Il valdostano è il nuovo iridato della categoria juniores. Un trionfo italiano completato dalla fantastica medaglia di bronzo di Filippo Grigolini (primo anno...


Scocca l'ora del debutto stagionale per Marco Tizza. Oggi, 2 febbraio, il brianzolo sarà al via del Gran Premio La Marsigliese tradizionale appuntamento sulle strade di Francia. Per Tizza, classe 1992 di Nova Milanese, sta dunque per incominciare l'ottava stagione...


Ci sono incontri che fanno parte del destino, legami indissolubili nati per caso e diventati d’un tratto magici, vitali. E’ il caso di quello tra Vittoria Ruffilli e Giulia Giuliani, entrambe 22 anni, una scalatrice Piemontese e l’altra passista dall’Abruzzo;...


pippo Wout van Art finalmente è tranquillo: il campione belga ha deciso di affrontare questo Mondiale non con ambizioni di vittoria, ma soprattutto per divertimento. “È ovvio che cercherò di rendere le cose il più difficili possibile a Mathieu -...


Il 2025 sarà come sempre un anno ricco di impegni per lo Sport Club Mobili Lissone del neo-presidente Alessandro Rolandi. Per la società della “capitale del mobile” l’evento clou a livello organizzativo è la Coppa Ugo Agostoni-Giro delle Brianze,...


Simone Galbusera ha esordito ieri in Francia con la sua nuova squadra, l'Equipo Finisher, formazione satellite della professional Equipo Kern Pharma. Diciotto anni di Sirone, nel Lecchese, il giovane Galbusera è un passista scalatore che lo scorso anno, con il...


Il campione nazionale svizzero Mauro Schmid (Team Jayco AlUla)  ha conquistato in solitaria la Cadel Evans Great Ocean Road Race 2025 beffando un drappello di una decina di atleti regolato allo sprint da Aaron Gate (XDS Astana Team), giunto secondo...


Con un’ultima frazione corsa alla garibaldina sfruttando i tanti uomini forti sul passo portati in Arabia, la Uno-X Mobility ha stravolto la generale dell’AlUla Tour portando ben tre suoi uomini nei primi quattro posti della graduatoria: Fredrik Dversnes (2°),...


Matteo Moschetti stava bene, ce lo avevo detto nelle ultime ore e lo aveva confermato lui con le sue stesse gambe nelle prime due volate dell’AlUla Tour dove era finito entrambe le volte 4°. Aveva anche confessato che, una...


È stato un esordio a dir poco da favola quello di Tom Pidcock con la maglia della Q36.5. Con due tappe vinte (più quella del compagno Moschetti), la classifica a punti e quella generale, il corridore britannico non poteva...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024