GRANFONDO VINCENZO NIBALI scalda i motori

GRAN FONDO | 14/06/2017 | 13:42
Manca poco alla partenza della Granfondo Vincenzo Nibali che si terrà il 17 e 18 giugno in Puglia: la terza edizione della manifestazione vedrà la presenza del campione siciliano e la pedalata avrà come partenza e arrivo Giovinazzo, sede di partenza della quarta tappa del Giro d'Italia 2014, terminata a Bari con la vittoria di Nacer Bouhanni.

La ASD Nibali e lo stesso Vincenzo hanno deciso di rendere itinerante la Granfondo che porta il nome del pluricampione al Giro d'Italia (oltre che al Tour de France e Vuelta di Spagna, naturalmente) e così l'edizione 2017 si terrà in Puglia con una festa del ciclismo e della passione con arrivo e partenza da Giovinazzo toccando tante località ben note della zona come Molfetta, Bisceglie, Ruvo di Puglia, Corato, Terlizzi, Andria, Spinazzola e Poggiorsini. Il programma è ricco di eventi e di appuntamenti da non perdere se ci si trova nella zona o se si vuole visitare per l'occasione.

Si comincia Giovedì 15 giugno, alle ore 11.30, con la tradizionale conferenza stampa di presentazione della Granfondo presso la Sala Stampa della Presidenza della Regione Puglia (sul Lungomare Nazario Sauro) alla presenza del presidente della Regione, Michele Emiliano, del presidente del Coni Puglia, Angelo Giliberto, del dirigente del Coni nazionale, Elio Sannicandro, il coordinatore Piano Strategico del Turismo Pugliapromozione, Luca Scandale, il presidente del Parco dell’Alta Murgia, Cesare Troia, la presidente del Comitato Tappa Giro d’Italia di Molfetta, Loredana Lezoche (da segnalare l'istituzione di una borsa di studio in ricordo del compianto Rosario Costa, il 14nne di Messina, portacolori della Asd Nibali, scomparso tragicamente in un incidente stradale), il Team Manager della ASD Nibali, Lillo La Rosa, e tutti i sindaci dei comuni interessati dall'evento. 

Si prosegue con il 17 Giugno a Giovinazzo con l'inaugurazione in piazza Leichardt dello Shark Village che vedrà la presenza di Vincenzo Nibali che incontrerà i suoi fan. Questo sarà lo spazio dove avverranno le varie iscrizioni e le premiazioni. Infine, spazio alla gara vera e propria domenica 18 Giugno. Non mancherà il ricordi di Michele Scarponi, grande amico di Vincenzo.

Il percorso di gara impegnerà gli iscritti per 126km con un'altimetria di 1162 metri e il punto più alto a quota 650 metri sul livello del mare, sul Paglialunga prima di affrontare anche il San Mangno. Dal mare di Giovinazzo si completerà un otto che tornerà sull'Adriatico dopo aver esplorato l'entroterra barese e della Murgia. Restate su TuttoBiciWeb per il racconto della manifestazione.

Diego Barbera
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024