AGOSTINO CONTIN, 70 ANNI A TUTTA BICI

COMPLEANNO | 25/05/2017 | 09:11
 In questi giorni ha festeggiato i suoi "primi 70 anni" di vita, oltre 50 dei quali completamente dedicati al ciclismo e a 360 gradi. Agostino Contin, che appartiene alla classe di ferro 1947, è uno di quelli che quando si tratta di operare nel mondo dello sport del pedale non si tira mai indietro anche a costo di rimetterci capre e cavoli. Grazie a lui, che nel 1994 diede vita al Prestigio d'Oro, il Challenge articolato in dieci prove e riservato agli under 23, agli elite e ai direttori sportivi, ha dato un notevole impulso ad un settore che rappresenta il trampolino di lancio per quelli che ambiscono ad entrare a far parte del mondo professionistico.
 
Contin, che alle parole preferisce i fatti, prima di entrare a far parte del mondo organizzativo, ha vissuto le varie tappe che il ciclismo gli ha proposto. A cominciare dagli inizi degli anni Sessanta quando da corridore ha difeso i colori prima della Michellorie e poi della Finetto di Montagnana. Ma quando intese che il ciclismo pedalato non era alla sua portata decise di passare dall'altra parte della barricata.
 
"Da allora quante cose sono cambiate - ha ricordato Contin riferendosi all'attività di corridore - . Ci alzavamo all'alba per raggiungere le località dove erano in programma le gare e ci trasferivamo con mezzi di fortuna e poche volte lo facevamo con i taxi che costavano pochissimo. L'obiettivo era quello di ben figurare e tornare a casa, alcune volte anche intorno alla mezzanotte, per regalare alla mamma o alla morosa il mazzo di fiori destinato ai protagonisti".
 
Lui però una volta sceso dalla bici non ha tagliato i ponti con uno degli sport più amati e più veri e si è adoperato affinché potesse offrire il proprio contributo alla sua crescita. Contin, infatti, ha frequentato vari corsi per diventare giudice di gara e quindi direttore di corsa regionale, nazionale ed internazionale. Mansione, quest'ultima, che lo vede impegnato in 25-30 corse durante l'arco dell'anno, Ad affiancarlo in questa attività un grande ed inseparabile amico come il campione olimpico Sergio Bianchetto ma anche tanti giovani che si stanno formando nel settore sotto la sua guida.
 
Proprio insieme ad un gruppo di amici e tra loro il vulcanico direttore sportivo della General Store Bottoli, Billi Ceresoli, 22 anni fa Contin diede vita al popolarissimo Prestigio d'Oro sponsorizzato fino allo scorso anno dalla Fiera del Riso di Isola della Scala e dal 2017 dalla Alè di Alessia Piccolo. Un circuito, quest'ultimo, che migliora di anno in anno e che consente a tanti giovani atleti e direttori sportivi di mettersi in bella mostra. Nel Challenge sono poi entrati a far parte il Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi, il Gran Premio Maglificio Antonella Club 88 e quelli denominati "Un Mondo Rosa - Fluo" e "Fair Play Cicli Liotto".
 
Lui, che è anche presidente della Sport Service, oltre che nella promozione del Prestigio d'Oro, organizza le gare di Roncolevà di Trevenzuolo (Verona), la Notturna e la Festa dello Sport di Bevilacqua e la celeberrima Pedalata di fine anno che nel veronese coinvolge giornalisti ed ex corridori professionisti; senza considerare la messa a disposizione delle proprie strutture (come le transenne, il palco, gli striscioni d'arrivo di partenza, il fotofinisch ed altro) in occasione dell'organizzazione di altre gare. Ad affiancarlo in questo impegnativo lavoro la figlia Samantha che Agostino definisce "un autentico pilastro senza del quale non riuscirei a fare tutto".
 
Ad evidenziare la bontà dell'organizzazione offerta da Agostino Contin anche il suo impegno nelle Gran Fondo come Liotto, Alè, Cunego e quella del Centenario che si svolgerà proprio domenica 28 maggio a Montebelluna (Treviso). Per la sua genuina schiettezza, sia nei momenti belli che in quelli meno belli, Agostino è voluto bene da tutti. Un vero grande amico del ciclismo.
 
Contin passando in una sorta di rassegna i suoi "primi 70 anni" ha voluto ricordare lo straordinario spettacolo che offriva a Venera (Verona) la presenza dei professionisti a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, con atleti del calibro di Felice Gimondi (appena laureato Campione del Mondo), Attilio Benfatto, Davide Boifava, Sandro Quintarelli, Franco Mori e tanti altri. "Per l'occasione organizzavamo una cronometro a coppie che vedeva impegnato un professionista ed un amatore - ha raccontato Contin con un pizzico di nostalgia - e l'amico Raffaele Carlesso che allora era presidente della Struttura Tecnica Nazionale, ci ammonì in quanto la gara non era omologata ma era tutto in ordine e quando, con il sostegno di Vighini, portammo i professionisti a Sanguinetto, nel veronese".
 
Un po’ di emozione l'ha provata quando ha ricordato il suo "pupillo" Elia Viviani quando alle Olimpiadi di Rio lo scorso anno vinse la medaglia d'oro nell'Omnium. "Quei momenti non si possono dimenticare e a pensarci mi viene la pelle d'oca - ha concluso Contin -. Elia oltre ad essere un grande atleta è una brava persona sotto tutti gli aspetti. Lo ricordo quando da giovanissimo la signora Gina, sua nonna, lo portava alle gare e a vederlo correre era uno spettacolo. Lo capimmo subito che aveva la stoffa del campione e così è stato".
 
Ricordi bellissimi i suoi che lo hanno fatto diventare un grande ed indispensabile personaggio del mondo del ciclismo.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


Per la presentazione al comitato Europeo della Coppa Italia delle regioni, il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella ha voluto fare le cose in grande invitando a Bruxelles Gianni Bugno in veste di Presidente del Comitato Tecnico della Lega...


Tanto tuonò che alla fine piovve. Molto probabilmente sotto la voce beffa da oggi ci sarà anche il nome di Wout Van Aert e di tutta la Visma | Lease a Bike: a sorridere nella Dwars Door Vlaanderen 2025 è...


E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il...


Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Ha atteso le prime luci dell'alba per... venire alla luce! All'ospedale Sant'Anna di Brescia è nata stamane Ginevra, figlia dell'ex professionista Mattia Frapporti. Mamma Sabrina e la piccola stanno bene, papà Mattia è pazzo di gioia! Diventerà ciclista comne il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024