GERMANIA. LE RAGAZZE DEL TRIVENETO SONO D'ARGENTO

DONNE ALLIEVE | 22/05/2017 | 09:34
Conclusione in bellezza per le sette atlete del Nordest che hanno rappresentato l'Italia alla 18.a edizione del Memorial Intenazionale Gerd Hufschmidt svoltosi venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 maggio, a Gotha, in Germania.
 
A porre la proverbiale ciliegina sulla torta all'attesissima gara internazionale, che da sempre mette a confronto le nuove e giovani atlete europee, è stata Elisabetta Zanotto che ha fatto sua la terza ed ultima tappa. L'azzurra si è imposta al termine di uno sprint tiratissimo durante il quale ha preceduto le beniamine di casa Wilma Olausson del Team Backstedt Hotchillee ed Anna-Helene Zdun (Bund Deutscher Radfahrer). Hanno percorso i 34,99 km in 1h22'18". Alle loro spalle, ma quinta in classifica, l'altra azzurra triveneta Camilla Alessio. Da rilevare anche il 20° posto di Maria Pia Chiatto, il 22° di Veronica Zanninelli, il 24° di Elisa Tonelli, il 27° di Marina Guadagnin ed il 36° di Asia Zontone.

Le atlete, dirette da Claudio Turato, Michelangelo Cauz, Mario Mariotto e Roberto Missiaggia, si sono rese progatoniste di una gara impeccabile dove tutte hanno caparbiamente collaborato affinchà l'Italia riuscisse a salire sul gradino più alto del podio e per questo, ma grazie anche alla perfetta intesa, l'impresa è stata pienamente centrata. In virtù di tali risultati e dei piazzamenti ottenuti nelle precedenti prove del 18° Memorial Intenazionale Gerd Hufschmidt, l'Italia ha conquistato la medaglia d'argento nella classifica a squadre. Un risultato straordinario che sta ad evidenziare l'ottimo lavoro svolto nel settore.
 
Da segnalare che nella gara in linea di sabato pomeriggio, stabilita sulla distanza di 60,8 km (in 1h07'31") e conclusasi con una volata generale, Zontone si era piazzata 7^; Guadagnin 12^; Alessio 16^; Zaninelli 19^; Tonelli 22^; Zanotto 30^ e Chiatto 34^ con l'Italia che occupava provvisoriamente il 3° gradino del podio, diventato il giorno dopo secondo.
 
Tra i primi a congratularsi con la rappresentativa triveneta sono stati i presidenti dei Comitati dell'Adige/Sud Tirol, Nino Lazzarotto, maggiore promotore della collaborazione con la Federciclismo della Germania, Igino Michieletto (Veneto), Stefano Bandolin (Friuli-Venezia Giulia) e Dario Broccardo (Trentino).
"Una ulteriore dimostrazione - hanno precisato - di come il settore femminile riesce a farsi valere anche oltre i confini".
 
"Siamo veramente soddisfatti di questa ennesima esperienza positiva - ha osservato Nino Lazzarotto con un pizzico d'orgoglio ma anche di commozione nel ricordo dell'amico fraterno Gerd Hufschmidt a cui è dedicata la manifestazione - . Le ragazzine del Triveneto sono state veramente brave. Gli accompagnatori fantastici. Tutti insieme hanno dato dimostrazione di come ci si deve comportare all'estero, con sorriso sulle labbra, buona educazione e impegno agonistico. Brave ragazze un caloroso complimento a tutte, a Claudio, a Michelangelo e a nonno Mariotto".

"Questa - ha concluso il presidente del Comitato Alto Adige/Sud Tirol - sarà un'esperienza molto preziosa per la vostra carriera e per la vostra vita e desidero ringraziare di cuore gli amici della Germania per l'opportunità che è stata data".
 
Queste le società di appartenenza delle italiane: Camilla Alessio (Team Lady Zuliani), Marina Guadagnin (Top Girls-Fassa Bortolo), Maria Pia Chiatto (id), Elisabetta Zanotto (Team Lady Zuliani), Asia Zontone (Jam's Bike Team Friuli), Elisa Tonelli (Team Femminile Trentino) e Veronica Zaninelli (Mendelspeck) -

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024