PEDALATIUM. A giugno la Gf Appennino Reatino

GRAN FONDO | 20/05/2017 | 07:37

Si svolgerà a Rieti domenica 11 giugno la Granfondo dell’Appennino Reatino, terzo appuntamento del Circuito PedaLatium 2017. Quella della nuova località di partenza ed arrivo, la città di Rieti, è la grossa novità della vigilia della granfondo organizzata da Angelo Patacchiola: “Si siamo riusciti a portare la granfondo a Rieti che ha una lunga tradizione di ciclismo e noi siamo molto onorati di essere accolti con grande entusiasmo”, ha dichiarato Patacchiola nei giorni scorsi: “Transiteremo per località molto conosciute come Greccio, dove Francesco da Assisi compose il primo presepe ed anche da Poggo Bustone, che ha dato i natali a Lucio Battisti. Sono due curiosità che caratterizzeranno questa edizione della granfondo dell’Appennino Reatino 2017”, ha proseguito Angelo Patacchiola.


Sarano tre le possibilità di vivere da protagonista l’evento di Rieti: la granfondo, la mediofondo e la cicloturistica. La granfondo si svolgerà su un percorso di km 108 per Rieti, Cantalice, Poggio Bustone, Rivodutri, Cantalice, Colli Sul Velino, Labro, Greccio, Contigliano, Rieti ed un dislivello di poco superiore ai 1500 metri. La mediofondo si svilupperà attraverso un percorso di 82 chilometri per Rieti, Cantalice, Poggio Bustone, Rivodutri, Morro Reatino, Colli Sul Velino, Labro, Greccio, Contigliano ed un dislivello di 1200 metri. La cicloturistica avrà luogo su un percorso di km 46 per Rieti, Cantalice, Poggio Bustone, Contigliano, Rieti


Tutte le info su: https://www.pedalatium.com/appennino-reatino. Per le iscrizioni: http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2086#banner-one2

 

RIETI

Nota in passato come l’ombelico d’Italia per la sua particolare posizione, Rieti è una graziosa cittadina di origine medievale che conserva nel suo ristretto centro storico parecchie bellezze artistiche. I principali monumenti della città sono infatti concentrati nelle due piazze principali, Piazza Battisti e Piazza Vittorio Emanuele II, che corrisponde all’antico foro della città. Tra le tante bellezze da visitare a Rieti vi sono: il Palazzo Comunale (del XIII-XVIII secolo), che ospita la collezione del Museo Civico sulla Storia di Rieti; il Duomo dell’Assunta, costruito nel XII secolo e ristrutturato in stile barocco nel Seicento, pur mantenendo l’originale campanile di stile romanico; l’adiacente Battistero, che ospita le collezioni sacre del Museo Diocesano afferente alla Diocesi di Rieti; il contiguo Palazzo Vescovile, dallo splendido stile basso-medievale e nel quale è possibile visitare la ricca Pinacoteca Diocesana; l’Arco del Vescovo, un ponte fatto costruire da Papa Bonifacio VIII e famoso per la sua struttura molto ardita; le Mura medievali, dalle torri quadrati e semicircolari e dalla struttura molto ben conservata. Vi sono inoltre vari edifici di culto e palazzi signorili che arricchiscono ulteriormente il centro storico reatino (da paesionline.it)

 

PROGRAMMA

SABATO 10 GIUGNO 2017

Ore 14:00   APERTURA ISCRIZIONI ALLA LA MANIFESTAZIONE PER BAMBINI.

Ore 15:00   INIZIO CONSEGNA MATERIALE PER GRANFONDO

Ore 16:00   EVENTO PROMOZIONALE CICLISTICO PER BAMBINI NON AGONISTICO  

Ore 19:30   CHIUSURA VILLAGGIO

DOMENICA 11 GIUGNO 2017

Ore 06:30   APERTURA VILLAGGIO E CONSEGNA MATERIALI GRANFONDO

Ore 08:30   CHIUSURA  CONSEGNA MATERIALI GRANFONDO

Ore 08:35   INGRESSO IN GRIGLIA

Ore 09:00   PARTENZA GRAN FONDO E MEDIO FONDO        

Ore 09:10   PARTENZA CICLOTURISTICA

Ore 12:00   APERTURA PASTA PARTY

Ore 14:00   INIZIO PREMIAZIONI UFFICIALI

Ore 17:00   FINE MANIFESTAZIONE
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024