CANOLA ACCUSA: TROPPE MOTO CHE RISCHIANO

TWITTER | 10/05/2017 | 10:32
Marco Canola alza la voce e su twitter lancia un nuovo grido d'allarme: «Vandenbergh con emorragia cerebrale (prego per lui) tanti altri in infermeria, moto della gendarmeriè che passano a filo. Basta!!». Il fatto che Vandenbergh non abbia subìto un'emorragia cerebrale, come conferma il suo team, non rende certo meno gravi le accuse del corridore della Nippo Fantini De Rosa all'indomani di quanto accaduto nel corso della prima tappa della Quattro Giorni di Dunkerque.
Copyright © TBW
COMMENTI
sicurezza
10 maggio 2017 11:17 max73
Bisognerebbe prendere provvedimenti seri. Ormai le corse sono un bollettino di guerra per non parlare di quello che succede normalmente sulle strade. Ci sono troppe auto e moto in corsa che rischiano troppo. Bisogna diminuire il numero di corridori x squadra. I corridori che effettuano manovre poco sicure vanno sanzionati. Eppure c\'è qualcuno che voleva premiare il discesista più veloce del Giro. . Alla faccia della sicurezza

@max73
10 maggio 2017 14:42 teos
Vedi, la differenza è che le curve si sono fatte, si fanno e si faranno al Giro. Fanno parte della naturale morfologia del territorio e, per quanto a volte infide, sono storia di questo sport. Discorso diverso invece per le moto e le auto in corsa, che non sono necessarie (perlomeno nella misura in cui sono oggi presenti) e possono benissimo essere limitate da chi organizza le gare. Non confondiamo la Nutella quindi con la.. beh, ci siamo capiti insomma.

Moto e corridori
10 maggio 2017 15:29 LucianoV54
D'accordo nel punire chi compie imprudenze con le moto ma credo che anche i corridori debbano cambiare un po' il loro comportamento.
I motociclisti sono al loro servizio per assicurare la sicurezza per cui i corridori del gruppo dovrebbero fare di tutto per agevolare il passaggio delle moto; fino a qualche anno fa' era così e i problemi erano minimi; da un po' di tempo a questa parte più nessuno si sposta; significative le immagini del Giro in Sardegna dove una colonna di moto non riusciva a sorpassare la testa del gruppo che si orstinava ad occupare tutta la sede stradale, incluse le cunette.

Moto
10 maggio 2017 21:06 Tribale
Caro Canola e Max. Quelle moto che a voi danno fastidio .sono quelle moto che segnalano i pericoli hai corridori .e che ripartono dopo che il gruppo è passato .o voi avete la bacchetta magica x farli volare sopra il gruppo .oppure restano dietro .poi vi lamentate xche .non si segnala un ostacolo . Provare x credere .anche i corridori devono fare la loro parte .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024