ABBIGLIAMENTO | 04/05/2017 | 14:55 Il team Bardiani-CSF collabora con successo con Briko dal 2014. Non solo una sponsorship, ma una collaborazione sinergica che ha portato Briko a convogliare idee, suggerimenti ed esigenze dei corridori nei suoi prodotti più iconici: Cyclope, l’occhiale super-tecnico per il ciclismo e i caschi Ventus e Cronometro che integrano elevati contenuti tecnici ad un design iconico. Con un’età media di 24.5 anni – la squadra più giovane del Giro d’Italia 100– il #GreenTeam, guidato dal team manager Roberto Reverberi, è pronto alla sfida: “La collaborazione con Briko è attiva ormai dal 2014 e come squadra non possiamo che essere entusiasti di questa partnership. I prodotti Briko si sono dimostrati degli alleati impareggiabili e i caschi Ventus, Cronometro così come gli occhiali Cyclope saranno dei compagni altrettanto indispensabili per far sì che la nostra partecipazione al Giro d’Italia sia un successo” dice Reverberi. I ciclisti del #GreenTeam Vincenzo Albanese, Simone Andreetta, Enrico Barbin, Nicola Boem, Giulio Ciccone, Mirco Maestri, Stefano Pirazzi, Lorenzo Rota e Nicola Ruffoni saranno presenti alla grande partenza di Alghero insieme i caschi Ventus, Cronometro e gli occhiali Cyclope personalizzati per l’occasione con i colori del team verde e nero.
CYCLOPE: la forma visibile della leggerezza e del comfort Sviluppato in collaborazione con i Briko Free Fighters del Bardiani-CSF Pro Team, Cyclope è l’occhiale supertecnicoper il ciclismo disegnato da Briko. Frame in Nylonestremamente resistente e leggero e dal design iconico che incarna perfettamente la filosofia progettuale Briko. Aste dritte flessibili gommate per customizzare il fit che soddisfa anche il più esigente dei professionisti. Nasello regolabile e lente in Policarbonato intercambiabile: protezione e performance visiva al top con aggancio “CenterBlock”, che permette alla montatura di adattarsi al volto dell’utilizzatore e l’aerazione tra lente e frame. Dettagli tecnici e stile con un peso totale di soli 28 grammi. Disponibile in 31 varianti.
VENTUS: la materia nella sua forma più leggera La nuova forma della leggerezza capace di integrare elevati contenuti tecnici al design unico e Iconico di Briko. Massima performance aerodinamica e ventilazione ai massimi livelli per affrontare da vero Free Fighter le sfide più impegnative. Design estremamente aerodinamico e Ispirato dalle rocce vulcaniche: così come la pietra pomice, la sua struttura incorpora pieni e vuoti che favoriscono la massima aerazione e leggerezza, senza rinunciare alla sicurezza e robustezza di un casco top di gamma.
CRONOMETRO: a prova di aria Leggerezza, compattezza e massima ricerca aerodinamica: Cronometro è un casco all’avanguardia che garantisce prestazioni al top a chi vuole competere ai massimi livelli. Forme semplici e design unicopermetteranno i nostri Free Fighters di vincere contro il tempo delle gare crono. Il foro unico per la ventilazione e la visiera integrata permettono minore attrito per performance Speed Proven.
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...
Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...
Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...
Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...
Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...
Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un capriolo che ha sfoderato un...
Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...
L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...
Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...
Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.