GRAN FONDO | 02/05/2017 | 08:05 E’ stata una grandissima festa quella che ieri si è aperta e chiusa a Verona in una magnifica Piazza Brà gremita di biciclette.
Oltre
1000 i ciclisti che si sono schierati in griglia alle 8.15 per dare
vita ad una grande edizione della Granfondo Luca Avesani Verona Cycling
Marathon. È l’edizione dei record quella di questa stagione. Mai così
tanti iscritti in una granfondo che promette di diventare uno degli
appuntamenti più attesi del calendario nazionale.
La
gran fondo Luca Avesani nasce dalla voglia di ricordare la grande
passione che Luca aveva per il ciclismo e per il territorio. La grande
amicizia che lega il marchio Avesani nel voler esaltare il territorio
veronese ha portato alla creazione di questo particolare percorso che
unisce i territori circostanti e in primis la Valpolicella.
Sui
due percorsi di gara, il Classico con i suoi 86 km e 1450 metri di
dislivello e il Superiore con 125 km e 2300 metri di dislivello, si è
consumata una giornata fitta di sorrisi e grandissimo piacere di
pedalare insieme, incorniciata dalle meraviglie di un percorso di rara
bellezza.
Il Sindaco Flavio Tosi:
‘Ringraziamo la Famiglia Avesani e l’organizzazione per questa
bellissima giornata di sport. È un piacere per me essere in griglia e
vivere insieme alla città questo evento’.
Il Team Manager Marino Martini:
‘Siamo molto contenti di come sta crescendo questo evento. Si è così
concluso questo emozionante fine settimana di sport, siamo felicissimi
del calore con cui è stato accolta la manifestazione. Triplicati i
numeri dello scorso anno. Ringraziamo autorità, sponsor e tutti i
volontari che sono sempre indispensabili per la buona riuscita della
prova. Già confermata l’edizione 2018 per martedì primo maggio, con
tantissime novità in serbo che verranno presto svelate’.
Un
grazie e un applauso per quanto fin qui fatto speciale va agli sponsor
privati, alle Istituzioni e a tutti i volontari, che hanno permesso oggi
la realizzazione di tutto questo.
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...
Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...
Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...
Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...
Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...
Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un capriolo che ha sfoderato un...
Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...
L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...
Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...
Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.