NIPPO FANTINI. DOPPIO PODIO IN CROAZIA

PROFESSIONISTI | 18/04/2017 | 19:32

Il team NIPPO Vini Fantini sfiora un grande successo in Croazia, nella prestigiosa gara che vede al via molti big in preparazione del #Giro100. Solo Sacha Modolo (UAE Abu Dhabi) riesce a resistere alla potente progressione del giovane velocista rumeno Eduard Grosu, 2° al traguardo, e alla volata del giovane talento italiano Nicolas Marini, 3° sulla linea del traguardo. Alle loro spalle Dylan Page (Caja Rural), Giacomo Nizzolo (Trek-Segafredo) e Riccardo Minali (Astana Pro Team) che precedono un altro #OrangeBlue, il vincitore di Limburg Marco Canola.


Un doppio podio di giornata in una top10 di grande spessore per i due giovani talenti lanciati nel professionismo dal team NIPPO Vini Fantini, entrambi già vincenti nelle stagioni passate, già a podio in quella attuale, ma alla ricerca del loro primo colpo del 2017.



LA GARA.

Gara caratterizzata da una fuga di 5 corridori con l’inseguimento da parte del gruppo e in particolare dei team “interessati” all’arrivo in volata. Tra questi sicuramente il team #OrangeBlue che sin dall’inizio non ha nascosto le proprie ambizioni per le tappe con arrivi congeniali ai propri velocisti. In una tappa lunga di 217 km duro e importante lavoro svolto dal Giapponese Kazushige Kuboki e dall’esperto uomo squadra Alan Marangoni che hanno contribuito con forza al recupero del gruppo sulla fuga che aveva accumulato un notevole vantaggio. A Riccardo Stacchiotti il compito di guidare le ruote veloci del team sulla testa del gruppo nel momento cruciale e quindi spazio ai giovani talenti del team Nicolas Marini ed Eduard Grosu che chiudono con il doppio podio di giornata. 


LE DICHIARAZIONI.

Stefano Giuliani, il DS e stratega di questa intensa tappa, racconta così: “Con i ragazzi ci siamo detti di crederci, sempre e fino infondo. Oggi l’abbiamo fatto ancor di più, con la fuga andata a oltre 10 minuti abbiamo deciso di prendere noi in mano la situazione e andare a chiudere. Le prime tappe sono sempre strane ma non abbiamo voluto aspettare gli altri. Sono stati bravissimi Marangoni e Kuboki in questo, poi all’ultimo GPM ha attaccato forte Canola, ma non ha trovato la collaborazione dei compagni di fuga, quindi siamo andati alla volata con Marini guidato benissimo da Stacchiotti e Grosu libero di fare la sua volata. Risultato? Entrambi sul podio e per un soffio non abbiamo vinto, Grosu infatti è rimasto un pò chiuso prima dello sprint. Faccio i complimenti a tutti i ragazzi perchè abbiamo corso da squadra vera. A volte il risultato non arriva, oggi c’è scappato di pochissimo il più grosso, ma abbiamo dimostrato di essere competitivi e forti. Ora speriamo di fare ancor meglio nelle prossime tappe”. 


Eduard Grosu, giovane talento rumeno classe 1992 lanciato dal team NIPPO Vini Fantini  è secondo sulla linea del traguardo. Questo il suo commento all’arrivo: “Tappa lunga e dura, ma alla fine abbiamo dimostrato di avere un’ottima gamba. Siamo qui per competere sopratutto negli sprint. Il percorso è misto non tutte le tappe sono adatte, ma questa e la sesta in particolare sono adatte alle ruote veloci. Il livello degli avversari è alto, ma oggi abbiamo dimostrato che la gamba è buona e che possiamo giocarci la vittoria.”


Nicolas Marini, il giovane velocista italiano classe 1993, lanciato tra i PRO dal team NIPPO Vini Fantini conquista un importante podio: “Il team ha corso una grandissima gara. Anzitutto dobbiamo ringraziare Kazushige Kuboki e Alan Marangoni che hanno svolto un grandissimo lavoro per la squadra, poi Riccardo Stacchiotti ci ha portato all’ultima curva sulle ruote dei migliori. Io e Grosu abbiamo scelto due “ruote” differenti, e ci siamo lanciati molto bene in volata. Bellissimo il doppio podio, peccato per il gradino più alto solo sfiorato. Vincere sarebbe stato bellissimo, sopratutto qui in Europa dove il livello è molto alto, ma ci riproveremo.”


Tour of Croatia che si concluderà domenica, prima altre 5 tappe con andamento misto (2 per scalatori) e con una tappa conclusiva potenzialmente adatta alle ruote veloci del team.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024