2015

Gran Premio ACM Asfalti


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Daniel Savini
Romagnano Guerciotti
Toscana
165

2
Nicola Conci
Team LVF
Lombardia
138

3
Riccardo Verza
Contri Autozai Patos
Veneto
117

4
Matteo Sobrero
Bustese Olonia Verbania
Piemonte
107

5
Tommaso Fiaschi
Stabbia Ciclismo
Toscana
100

6
Simone Bevilacqua
Work Service Brenta
Veneto
97

7
Riccardo Lucca
Ausonia CSI Pescantina
Veneto
85

8
Cristian Scaroni
Feralpi Monteclarense
Lombardia
57

9
Luca Mozzato
Contri Autozai Patos
Veneto
53

10
Nicolas Nesi
Romagnano Guerciotti
Toscana
51

11
Stefano Ciardo
Vigor Cycling Team
Piemonte
48

12
Alberto Zanoni
Contri Autozai Patos
Veneto
48

13
Matteo Melloni
Sancarlese Phonix Bike
Emilia Romagna
44

14
Nicolas Dalla Valle
Team Pasta Sgambaro
Veneto
40

15
Alessandro Covi
CC Cremonese 1891 Arvedi
Lombardia
40

16
Stefano Oldani
Gb Junior Pedale Castanese
Lombardia
33

17
Cosimo Bettiol
Stabbia Ciclismo
Toscana
32

18
Michel Piccot
GB Junior Team
Piemonte
30

19
Mattia Cristofaletti
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
30

20
Filippo Mori
Romagnano Guerciotti
Toscana
30

21
Marco Negrente
Cipollini Assali Stefen
Veneto
29

22
Simone Zandomeneghi
Banca della Marca Vc Orsago
Veneto
27

23
Edoardo Francesco Faresin
Pressix P3 Mito Sport
Veneto
25

24
Alessandro Monaco
Convertini Junior Team
Puglia
25

25
Moreno Marchetti
Work Service Brenta
Veneto
24

26
Stefano Oldani
GB Junior Pedale Castanese
Lombardia
23

27
Ottavio Dotti
CC Cremonese 1891 Arvedi
Lombardia
23

28
Samuele Battistella
Event Soullimit
Veneto
22

29
Paolo Baccio
Secon Forno Pioppi
Umbria
22

30
Alan Giacomelli
Sc Cene
Lombardia
22

31
Gianfranco Biasion
Pressix P3 Mito Sport
Veneto
20

32
Lorenzo Fabrello
Event Soullimit
Veneto
18

33
Francesco Di Felice
Vini Fantini NippoFree Bike
Abruzzo
18

34
Samuele Della Pina
Romagnano Guerciotti
Toscana
16

35
Mattia Baldo
Ausonia CSI Pescantina
Veneto
16

36
Riccardo Cenghialta
Contri Autozai Patos
Veneto
15

37
Nicola Genuin
Mogliano 85 Colorificio San Marco
Veneto
15

38
Mattia Pezzarini
Cycling Team Friuli
Friuli Venezia Giulia
15

39
Imerio Cima
Feralpi Monteclarense
Lombardia
15

40
Francesco Zandri
Scap Foresi
Marche
15

41
Giovanni Loiscio
Convertini Junior Team
Puglia
14

42
Alex Zanetti
Giorgione Aliseo Group
Veneto
12

43
Tommaso Bramati
Us Biassono
Lombardia
10

44
Dario Pascotto
Industrial Forniture Moro
Veneto
10

45
Alessio Ferrari
GB Junior Pedale Castanese
Lombardia
10

46
Sergey Rostovtsev
Team F.lli Giorgi
Lombardia
8

47
Riccardo Tosin
Work Service Brenta
Veneto
8

48
Realdo Ramaliu
Aspiratori Otelli Cadeo
Lombardia
8

49
Marco Donegà
Sancarlese Phonix Bike
Emilia Romagna
8

50
Gabriele Lancia
Ternana Ciclismo
Umbria
8

51
Filippo Ferronato
Work Service Brenta
Veneto
8

52
Enrico Zanoncello
Cipollini Assali Stefen
Veneto
8

53
Davide Masi
Stabbia Ciclismo
Toscana
8

54
Davide Casarotto
Contri Autozai Patos
Veneto
8

55
Matteo Bellia
Bustese Olonia Verbania
Piemonte
7

56
Daniele Chiarini
Feralpi Monteclarense
Lombardia
7

57
Andrea Borlini
Feralpi Monteclarense
Lombardia
7

58
Thomas Zanotto
Pressix P3 Mito Sport
Veneto
6

59
Rossano Mauti
Team Coratti Sannio Bike
Lazio
6

60
Nikola Colic
Northwave Banca della Marca
Veneto
6

61
Manuel Allori
Fosco Bessi Calenzano
Toscana
6

62
Gregorio Ferri
Team Noceto Nial
Emilia Romagna
6

63
Francesco Romano
Kasmene Bike Fosco Bessi
Sicilia
6

64
Francesco Canepa
Gb Junior Pedale Castanese
Lombardia
6

65
Fabio Camerin
Vc Sanvendemiano
Veneto
6

66
Eric Berlanda
Ausonia CSI Pescantina
Veneto
6

67
Emanuele Bortolotti
Ausonia CSI Pescantina
Veneto
6

68
Cristian Frezza
Northwave Banca della Marca
Veneto
6

69
Alexandr Konyschev
Ausonia CSI Pescantina
Veneto
6

70
Aldo Caiati
Team LVF
Lombardia
6

Ultimo aggiornamento 09/10/2015

REGOLAMENTO
I punteggi Oscar tuttoBICI

Gare nazionali: 10 punti al primo, 8 al secondo, 6 al terzo, 4 al quarto, 2 al quinto.

Gare internazionali: 20 punti al primo classificato, 15 al se­con­do,
12 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto, 6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Gare a tappe nazionali:
Clas­sifica finale: 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo,
12 al quarto, 10 al quinto, 9 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo,
6 al nono e 5 al decimo.
(per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti ai primi tre classificati).

Gare a tappe internazionali:
Clas. finale: 35 punti al primo, 25 al secondo, 20 al ter­zo, 15 al quarto, 12 al quinto, 10 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo.
(per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti ai primi tre classificati).

Campionato italiano strada:
30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 12 al quarto, 10 al quinto, 8 al sesto, 7 al settimo, 6 all’ottavo, 5 al nono e 4 al decimo.

Campionato italiano crono:
20 punti al primo, 15 al secondo, 12 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto, 6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Campionato Italiano cronosquadre: 15 al primo, 10 al secondo, 8 al terzo, 7 al quarto, 6 al quinto.

Campionato mondiale strada:
100 punti al primo, 80 al secondo, 60 al ter­zo, 30 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Campionato mondiale crono:
80 punti al primo, 60 al secondo, 40 al ter­zo, 25 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Campionato europeo strada:
60 punti al primo, 40 al secondo, 20 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto.

Campionato europeo crono:
40 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto.

NB: qualsiasi atleta venga trovato positivo a controlli antidoping o sospeso dopo controlli preventivi, verrà immediatamente escluso.

IL CALENDARIO

15 marzo - 62a Coppa Segno - Emilia R.
22 marzo - 57° Giro delle Conche - Veneto
29 marzo - 44° Trofeo Città di Loano - Liguria
12 aprile - 18° Giro della Prov. di Biella - Piemonte
25 aprile - 41° Gp Liberazione Massa - Toscana
26 aprile - Giro della Castellania - Piemonte
3 maggio - 32° Gp Sportivi Sovilla - Veneto
17 maggio - Gp Vini del Roero - Piemonte
24 maggio - 27° Trofeo Guido Dorigo - Veneto
31 maggio - Giro del Friuli V.G. - Friuli V.G
31 maggio - Memorial Cingolani - Lazio
7 giugno - 19° Gp dell’Arno - Lombardia
9 giugno - Giochi Europei - Azebaijian
12-14 giugno - 1° Giro della Campania - Campania
21 giugno - Camp. italiano strada - Veneto
28 giugno - 36° Trofeo Fiaschi -Toscana
28 giugno - Cittadella - Colli Alti - Veneto
4 luglio - Camp. italiano cronosquadre - Veneto
5 luglio - Trofeo San Rocco - Toscana
5 luglio - Casut - Cimolais - Friuli V.G.
10-12 luglio - 3-Tre Bresciana - Lombardia
19 luglio - 15° Mem. Ruboni - Abbiategrasso (Mi)
16-19 luglio - Tre Giorni Orobica - Lombardia
25 luglio - Camp. italiano crono - Friuli V.G.
26 luglio - 44° Gp Sportivi Loria - Veneto
2 agosto - 37° Sandrigo-Monte Corno - Veneto
6 agosto - Campionato europeo crono - Estonia
8 agosto - Campionato europeo strada - Estonia
9 agosto - Udine - Ravascletto - Friuli V.G.
9 agosto - 10a Noventa-Enego - Veneto
16 agosto - 13° Gp Giordana DMT - Lombardia
18 agosto - Coppa Pietro Linari - Toscana
21-23 agosto - Trittico del Veneto - Veneto
23 agosto - Pinerolo - Sestriere - Piemonte
29 agosto - Trofeo Comune di Vertova - Lombardia
30 agosto - Trofeo Emilio Paganessi- Lombardia
3-6 settembre - 40° Giro della Lunigiana - Liguria
14 settembre - 45° Trofeo Buffoni - Toscana
17-20 settembre - Giro della Basilicata - Basilicata
20 settembre - Orsago-Cima Col Alt - Veneto
21 settembre - Camp. mondiale crono - Stati Uniti
26 settembre - Camp. mondiale strada - Stati Uniti
da stabilire Memorial Mordini San Lazzaro (Bo)

Per le corse all’estero, in linea e a tappe, verranno considerate quelle inserite nel calendario UCI.
VINCITORE: DANIEL SAVINI

Daniel Savini premiato da Nicola Miceli e famiglia, titolari di ACM Asfalti
TBRADIO

00:00
00:00
L'Ambasciata d'Italia a Parigi ha ospitato nella serata di ieri il ricevimento in occasione delle celebrazioni del 78esimo anniversario della Repubblica Italiana. Al tradizionale appuntamento nello storico Hotel de la Rochefoucauld-Doudeauville hanno preso parte oltre 1300 invitati tra rappresentanti delle...


Torna a graffiare Daniel Skerl! Il triestino del Cycling Team Friui Victorious, vincitore a Misano Adriatico e della Popolarissima di Treviso, ha conquistato la seconda tappa della Ronde de L'Oise, da Liancourt a Ribécourt-Dreslincourt di 190 km in svolgimento sulle...


Una settimana fa il Giro d'Italia di Andrea Piccolo si concludeva tristemente - e dolorosamente - sulla strada verso Sappada. Una brutta caduta in discesa e la conseguente resa del giovane milanese della EF Education Easypost. «Eravamo in un tratto...


Dopo le partenze da Portogallo (due volte, tra cui quest'anno il 17 agosto), Olanda (due volte) e Francia, e prima ancora della partenza del 2026 dal Principato di Monaco, la Vuelta a España 2025 potrebbe davvero partire dal Piemonte. I...


Paul Magnier firma la seconda tappa della Corsa della Pace U23, da Unicov a Rymarov di 117 chilometri. Il francese, che corre per la World Tour Soudal Quick Step, allo sprint trionfa superando l'olandese Tibor Del Grosso e il colombiano...


La Liv Alula domina anche la terza tappa della Vuelta Ciclista Andalucia e conquista la terza vittoria in tre giorni portando al successo la campionessa neozelandese Ella Wyllie che a Vélez-Málaga anticipa di qualche secondo le compagne Mavi García e...


Dopo l'annullamento di ieri della frazione a cronometro a squadre per maltempo, oggi il Giro del Friuli juniores è ufficialmente iniziato con la seconda tappa in linea Zoppola-Zoppola. Il primo leader è dunque Rosario Federico Brafa, 17enne valtellinese di Tovo...


È arrivata in queste ore la decisione dell’ANAS di Sondrio che, per ragioni di sicurezza, non consente l’apertura al traffico sulla strada che porta al Passo dello Stelvio. Le recenti nevicate sugli ultimi chilometri del valico e le temperature instabili...


Una foto che la ritrae sul gradino più alto del podio del Trofeo Alfredo Binda di Cittiglio e una decina di righe per ringraziare, informare e fare una promessa. A due settimane dal pauroso incidente alla Vuelta a Burgos Feminas,...


Come già anticipato su più fronti, il 2024 rappresenta un anno di fondamentale importanza per Guerciotti, in quanto coincide con il raggiungimento di un obiettivo estremamente rilevante, quello dei primi sessant’anni di attività. Per celebrare al meglio il suo Sessantesimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi