2006

Gran Premio Liquigas


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Diego Ulissi
Vangi Cycling Team
Toscana
187

2
Adriano Malori
Team Nial Nizzoli
Emilia Romagna
154

3
Alfredo Balloni
Arianna Rimor Colnago
Toscana
128

4
Enrico Magazzini
Vangi Cycling Team
Toscana
100

5
Daniele Ratto
Dielle Ceramiche Verdello
Lombardia
93

6
Mirco Bertolani
Team Nial Nizzoli
Emilia Romagna
85

7
Tommaso Salvetti
Madonna di Campagna
Piemonte
67

8
Marco Canola
Utensil Nord Palladio
Veneto
64

9
Marco Coledan
Rinascita Ormelle
Veneto
60

10
Marco Gadici
Vigili del Fuoco Latina
Lazio
52

11
Angelo Pagani
Gs Bareggese
Lombardia
50

12
Omar Lombardi
Sprint Valtrompia Lucchini
Lombardia
44

13
Giuseppe Cicciari
Sp Energia Siciliana
Sicilia
41

14
Stefano Locatelli
For 3 Milram
Lombardia
39

15
Francesco Cipolla
Sp Energia Siciliana
Sicilia
36

Ultimo aggiornamento 13/06/2018

REGOLAMENTO
I punteggi Oscar tuttoBICI.

Gare nazionali: 10 punti al primo,
8 al secondo, 6 al terzo, 4 al quarto, 2 al quinto.

IL CALENDARIO
data prova località
18/3 Gp Apertura Sanremo (Im)
2/4 II Trofeo Martiri Atellani Atella (Ce)
2/4 Trofeo Colli Marignanesi Cattolica (Fc)
16/4 Trofeo Città di Aquino Aquino (Fr)
16/4 47° Circuito Conche Cordignano (Tv)
17/4 25a Coppa Palazzolo Castrocielo (Fr)
23/4 9° Tr. Città di Ivrea Valperga (To)
25/4 32° Gp Liberazione Massa
28/4-1/5 12° Giro della Toscana Toscana
1/5 Trofeo Città di Manopello Spoltore (Pe)
6/5 XXXV Città di Loano Loano (Sv)
14/5 4° Memorial Cannarella Monterosso (Rg)
14/5 9° Vicenza-Val d’Illasi Vicenza
21/5 10° Gp dell’Arno Carnago (Va)
27/5 Trofeo Santa Rita crono Castefidardo (An)
28/5 18° Trofeo Dorigo Porte Solighetto (Tv)
2/6 Giro Città delle Ceramiche Faenza (Ra)
4-5/6 Due giorni romagnola Faenza (Ra)
11/6 7° Memorial M. Ruboni Abbiategrasso (Mi)
18/6 22a Brescia-Montemagno Brescia
20/6 Camp. italiano crono Pordenone
22/6 Camp. italiano strada Caneva (Pn)
25/6 37° Trofeo Buffoni Montignoso (Ms)
28/6-2/7 27a 3-Tre Bresciana Concesio (Bs)
2/7 XIX Tr. Mastrosanti Ferentino (Fr)
9/7 Trofeo Pantalica Noto /Sr)
data prova località
13-16/7 Tre giorni Orobica Bergamo
13/7 Camp. Europeo crono Valkenburg (Ola)
16/7 Camp. Europeo strada Valkenburg (Ola)
15/7 Cronosc. Collerenti-Bellante Bellante (Te)
16/7 Gara Nazionale Collerenti Collerenti(Te)
22/7 4a Valli e Fiumi Tour Fontanafredda (Pn)
23/7 Casut Cimolais Fontanafredda (Pn)
30/7 X Trofeo San Rocco Fabbrica (Pi)
10/8 Camp. Mondo Crono Spa (Bel)
12/8 Mem. Fausto Coppi - crono Roma
13/8 Camp. Mondo Strada Spa (Bel)
18/8 Coppa Linari Borgo Buggiano (Pt)
20/8 Gara Nazionale Offida Offida (Ap)
26/8 Trofeo Comune di Vertova Vertova (Bg)
27/8 36° Trofeo Emilio Paganessi Bergamo
31/8-3/9 31° Giro della Lunigiana Ortonovo (Sp)
3/9 5° Memorial Danilo Fasano Miranda (Is)
7-10/9 3° Trittico del Veneto Veneto
10/9 Memorial Fardelli - crono Bergamo
101/9 29a Coppa Setti Sesto F. (Fi)
14-17/9 24° Giro della Basilicata Basilicata
23/9 2a Crono Memorial Massaro Vò (Pd)
24/9 5° Memorial Leonardo Massaro Vò (Pd)
8/10 Como - Ghisallo Como

Per le corse all’estero, in linea e a tappe, verranno considerate quelle inserite nel calendario UCI.
Gare internazionali: 20 punti al primo classificato, 15 al secondo,
12 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto,
6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo,
3 al nono e 2 al decimo.

Gare a tappe nazionali: Classifica finale: 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al terzo, 12 al quarto, 10 al quinto,
9 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo.
5 punti al vincitore di tappa.

Gare a tappe internazionali:
Clas. finale: 45 punti al primo, 30 al secondo, 25 al terzo, 20 al quarto,
15 al quinto, 12 al sesto, 10 al settimo,
9 all’ottavo, 8 al nono e 7 al decimo.
5 punti al vincitore di tappa.

Campionato italiano strada:
50 punti al primo, 35 al secondo, 30 al terzo, 25 al quarto, 20 al quinto.

Campionato italiano crono:
30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al terzo,12 al quarto, 10 al quinto.

Campionato mondiale strada:
80 punti al primo, 60 al secondo,
50 al terzo, 40 al quarto, 30 al quinto.

Campionato mondiale crono:
50 punti al primo, 30 al secondo,
20 al terzo, 15 al quarto, 10 al quinto.

Campionato europeo strada:
60 punti al primo, 40 al secondo,
35 al terzo, 30 al quarto, 20 al quinto.

Campionato europeo crono:
40 punti al primo, 25 al secondo,
20 al terzo, 15 al quarto, 10 al quinto.

NB: qualsiasi atleta venga trovato positivo a controlli antidoping o sospeso dopo controlli preventivi, verrà immediatamente escluso dalla classifica dell’Oscar tuttoBICI.
VINCITORE: DIEGO ULISSI

Il campione del mondo Diego Ulissi ha vinto l'Oscar tuttoBICI Juniores Gp Liquigas: a premiarlo è Monica Auletta dell'Ufficio Marketing di Liquigas SpA.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024