VUELTA 2023. IL TOURMALET E' DI JONAS VINGEGAARD. CROLLA EVENEPOEL.
Dominio Jumbo. Secondo Kuss, terzo Roglic.
Copyright © TBW
18:20
Dal Col du Tourmalet è tutto, grazie per averci seguito e a domani!
18:15
Remco Evenepoel è arrivato sul traguardo con un ritardo di 27'05'' insieme ai suoi compagni di squadra, finisco quindi i sogni in questa edizione della Vuelta di Spagna.
17:47
Sepp Kuss rimane in maglia rossa.
17:45
1. Jonas Vingegaard, 2. Sepp Kuss, 3. Primoz Roglic.
17:45
Secondo Sepp Kuss, terzo Primoz Roglic. Poi Ayuso, Uitdebroeks e Mas.
17:44
JONAS VINGEGAARD VINCE SUL TOURMALET.
17:43
Ultimi metri per Vingegaard.
17:41
E' partito anche Roglic.
17:41
Kuss va via da solo.
17:41
ULTIMO KM PER JONAS VINGEGAARD.
17:40
Scatta Kuss.
17:38
ULTIMI 2 CHILOMETRI.
17:36
Il gruppo della maglia rossa è a 50'' da Vingegaard: Kuss, Ayuso, Mas, Roglic e Uijtdebroeks.
17:34
Rientra Ayuso, si ferma Kuss.
17:32
Scatta Kuss, Mas si alza sui pedali.
17:31
Sono due gli inseguitori: Mas e Kuss. Vingegaard va via sempre in solitaria.
17:29
5 KM ALLA CONCLUSIONE.
17:29
Il vantaggio di Vingegaard è di 40''.
17:28
Allungo di Enric Mas, ma risponde subito Sepp Kuss.
17:28
Soler non sta però perdendo troppo.
17:26
Si sono infatti staccati Vlasov e Soler, quest'ultimo era secondo in classifica.
17:26
Nel giro di un chilometro dal suo attacco, il danese ha accumulato una decina di secondi su Kuss, Roglic, Ayuso, Mas, Landa e Uijtdebroeks.
17:25
La Jumbo sta letteralmente dominando.
17:25
C'è Vingegaard che ha attaccato ai -8 e sta andando via in solitaria. Kuss e Roglic stanno controllando.
17:23
La Jumbo sta andando per Vingegaard.
17:23
Rispetto ai 14 hanno perso contatto Lopez, Carthy, Cras e Buitrago.
17:22
Attacca ancora Vingegaard.
17:22
Mancano 8 km al traguardo: scatta Vingegaard ma risponde Ayuso.
17:20
Almeida ha un ritardo di 4'05'' nei confronti del gruppo, Evenepoel invece 9'12''.
17:20
Ricordiamo che Almeida ed Evenepoel hanno avuto una giornata no, non riuscendo a stare con i migliori di giornata.
17:19
125 i km sino ad ora percorsi.
17:19
Perde leggermente contatto Juan Pedro Lopez.
17:17
ULTIMI 10 KM.
17:12
Rimangono in 14 davanti: Kelderman, Vingegaard, Ayuso, Kuss, Mas, Landa, Buitrago, Vlasov, Uijtdebroeks, Soler, Roglic, Carthy, Cras e Lopez.
17:11
Mancano 12 km alla conclusione.
17:05
Perdono contatto Gesink e Storer.
16:58
Superate le tre ore di corsa.
16:57
Si sale sul Tourmalet.
16:57
Perde contatto Lenny Martinez.
16:51
20 km alla conclusione.
16:51
A fare l'andatura sono gli uomini della Jumbo-Visma.
16:47
22 gli uomini al comando: Kuss, Kelderman, Roglic, Vingegaard, Gesink (Jumbo Visma), Soler e Ayuso (UAE) Mas e Rubio (Movistar), Vlasov, Uijtdebroeks e Buchmann (Bora Hansgrohe), Landa e Buitrago (Bahrain Victorious), Storer e Martinez (Groupama FDJ), De la Cruz (Astana), Carthy (EF), Cras (Total Energies), Rodriguez (Arkea Samsic), Lopez (Lidl Trek), Poole (DSM)
16:46
Tra pochi km inizierà la salita del Tourmalet.
16:35
E' rientrato Lenny Martinez.
16:25
Mancano 20 km ai piedi del Tourmalet.
16:20
91 i km percorsi sino ad ora.
16:14
Ricordiamo la giornata difficile per Joao Almeida e Remco Evenepoel.
16:09
Il gruppo di Evenepoel ha un ritardo di 5'58''.
16:09
Storer alla fine di questa tappa diventerà maglia a pois, dopo aver conquistato Col de Spandelles e quindi anche questo Gpm oltre a quello di Aubisque.
16:05
Superate le due ore di corsa. Mancano 54,5 km all'arrivo.
16:04
Di questi 21, cinque sono della Jumbo-Visma.
15:59
Sono 21 gli uomini al comando.
15:55
Perde le ruote di questo drappello di testa Lenny Martinez.
15:53
A 59 km dalla conclusione: Kuss, Kelderman, Roglic, Vingegaard, Gesink (Jumbo Visma), Soler e Ayuso (UAE) Mas e Rubio (Movistar), Vlasov, Uijtdebroeks e Buchmann (Bora Hansgrohe), Landa e Buitrago (Bahrain Victorious), Storer e Martinez (Groupama FDJ), De la Cruz (Astana), Carthy (EF), Cras (Total Energies), Rodriguez (Arkea Samsic), Lopez (Lidl Trek), Poole (DSM)
15:50
Si è formato un gruppo di una quindicina di corridori in testa alla corsa.
15:47
60 km al traguardo.
15:46
Allungano Vingegaard e Landa.
15:44
I quattro attaccanti: Sepp Kuss, Damiano Caruso, Mikel Landa e Jonas Vingegaard.
15:43
E' la UAE a fare l'andatura in testa al gruppo.
15:41
Si è alzata l'andatura in gruppo e alcuni corridori stanno perdendo contatto tra cui Geraint Thomas.
15:40
Inizia ora la salita per i quattro.
15:39
63 km alla conclusione.
15:38
I quattro sono quasi ai piedi del Col de Spandelles.
15:34
Mikkel Landa, Damiano Caruso, Jonas Vingegaard e Sepp Kuss allungano in discesa.
15:29
Il gruppetto di testa è stato ripreso dal gruppo.
15:25
76,5 km alla conclusione.
15:19
In testa c'è un gruppetto formato da Kenny Elissonde (Lidl-Trek), Andreas Kron (Lotto Dstny), Cristian Rodriguez (Arkéa Samsic) e Michael Storer (Groupama-FDJ).
15:19
E' ancora una situazione incerta in corsa.
15:11
Questa è una situazione favorevole per la Jumbo.
15:10
Evenepoel con la sua squadra ha un ritardo di 1'38'' rispetto alla testa della corsa.
15:04
88.5 km alla conclusione.
15:02
Superata la prima ora di corsa.
15:02
La Jumbo Visma ha aumentato l'andatura sapendo che Remco è in difficoltà.
15:01
Anche Remco Evenepoel è in difficoltà, al fianco ha tutti i suoi uomini.
14:52
Sul percorso c'è bel tempo.
14:52
Si sta staccando Joao Almeida. Il portoghese della UAE Team Emirates è in difficoltà.
14:51
Davanti Geraint Thomas. La Jumbo sta controllando la corsa.
14:50
Lenny Martinez è in difficoltà. In coda al gruppo anche Joao Almeida.
14:48
41 km percorsi sino ad ora.
14:47
I corridori sono a metà salita del Col d'Aubisque.
14:45
Accelerazione in gruppo da parte di Emanuel Buchmann.
14:39
E' la Jumbo-Visma a fare l'andatura in gruppo.
14:32
La velocità media in gruppo è di 54 km/h.
14:31
100 km alla conclusione.
14:25
Si è mosso un gruppo formato da tre corridori: Jonathan Castroviejo (INEOS Grenadiers), Edward Theuns (Lidl - Trek) e Eduardo Sepúlveda (Lotto Dstny).
14:24
106 km alla conclusione.
14:14
Problema meccanico per Jonas Vingegaard.
14:10
E' un momento tranquillo in corsa.
14:10
E' stato ripreso Romain Bardet.
14:03
Attacco di Romain Bardet.
13:57
Allungo di Elie Gesbert (Arkéa Samsic).
13:54
Al km 32 si inizia la salita dell’Aubisque: 16,5 km al 7,1% di pendenza media. Di nuovo in discesa verso il Col de Spandelles e per finire il durissimo Col du Tourmalet.
13:54
Subito i primi attacchi in gruppo.
13:53
Una tappa breve ma durissima, con oltre 4.000 metri di dislivello. Si parte subito in salita con il Puerto de Portalet e dopo 4,5 km ci si lancia in discesa.
13:53
SI PARTE!
13:52
Già nel tratto di trasferimento di comincia in salita.
13:52
Oggi si disputa infatti la la Formigal. Huesca la Magia - Col du Tourmalet di 135 km.
13:51
Buongiorno amici e ben ritrovati ad un nuovo appuntamento con la Vuelta: si disputa oggi una delle tappe più attese dell'edizione 2023.
13:50
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA
Almeida
8 settembre 2023 16:40 Carbonio67
Altra grande delusione marchiata Uae. Hai voglia a fare le volatine

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024