TOUR DE FRANCE. SUL PUY DE DÔME TRIONFA WOODS. VINGEGAARD RESTA IN GIALLO
Alle spalle di Woods Pierre Latour (TotalEnergies) e Matej Mohoric (Bahrain-Victorious). Tra Vingegaard e Pogacar ballano 17''.
Copyright © TBW
18:13
Dal Puy de Dome è tutto, grazie per averci seguito e a martedì.
18:11
Jonas Vingegaard resta in maglia gialla con Tadej Pogacar che riesce a recuperare 8'' nei confronti del suo rivale. Li separano 17''. Domani è in programma il primo giorno di riposo di questo Tour de France 2023.
18:10
E' arrivata adesso anche la maglia gialla, Jonas Vingegaard.
18:09
Va via Pogacar, Vingegaard fa fatica.
18:06
Attacca Tadej Pogacar, risponde Jonas Vingegaard.
18:03
1. Michael Woods (Israel Premier-Tech), 2. Pierre Latour (TotalEnergies), 3. Matej Mohoric (Bahrain-Victorious).
18:01
SUL PUY DE DOME TRIONFA MICHAEL WOODS.
18:01
Per il 36enne di Toronto è il primo successo in carriera al Tour de France, la 14esima in carriera. Il terzo successo in un Grande Giro dopo i due alla Vuelta di Spagna.
18:00
A 500 metri dal traguardo attacco di Michael Woods, ripreso Matteo Jorgenson.
17:59
Jorgenson e Woods sono vicini.
17:59
Si è staccando Jai Hindley.
17:58
ULTIMO CHILOMETRO.
17:57
Rischia di essere ripreso Jorgenson, Woods sta pedalando molto bene.
17:50
La pedalata dell'americano è buona. Prosegue in solitaria.
17:50
Mancano 2,5 km alla conclusione.
17:50
Pedala bene Michael Woods.
17:48
Fatica Mohoric.
17:47
Il Puy de Dome sta facendo selezione nel gruppo della maglia gialla. E' brillante Jai Hindley.
17:46
Pogacar e Vingegaard sono insieme.
17:44
Sta recuperando il gruppo della maglia gialla: 13'49'' è il ritardo da Jorgenson.
17:44
Si stacca Julian Alaphilippe.
17:41
ULTIMI 5 KM.
17:39
1'12'' il vantaggio di Matteo Jorgenson.
17:33
Powless sta guadagnando poco.
17:31
Matteo Jorgenson (Movistar Team) ha 1' di vantaggio sui tre inseguitori: Powless, Mohoric e Burgaudeau.
17:30
Prosegue la fuga di Jorgenson.
17:29
ULTIMI 10 CHILOMETRI.
17:22
Inizia a muoversi anche il gruppo della maglia gialla che al momento ha 16' di ritardo.
17:20
Jorgenson ha un vantaggio di 58'' sui quattro inseguitori.
17:18
Comincia il Puy de Dome (12.6km al 7.8%).
17:12
Sta correndo molto bene Jorgenson.
17:12
Caduta durante il rifornimento per Lars Van der Berg.
17:07
Jorgenson sta guadagnando terreno sui quattro inseguitori: Powless, De la Cruz, Mohoric e Burgaudeau.
17:07
Quello di oggi è il 14esimo arrivo sul Puy de Dome, salita che ha fatto la storia del Tour de France.
17:06
155 i km sino ad ora percorsi.
17:02
Il gruppo della maglia gialla ha un ritardo di 15'.
17:02
In gruppo la velocità media è di 45 km/h.
17:01
31 km alla conclusione.
17:01
Prosegue l'azione in solitaria per Matteo Jorgenson.
16:57
Burgaudeau, Mohoric, De La Cruz e Powless sono i primi inseguitori con un ritardo di 17'' su Jorgenson.
16:56
Attacco di Neilson Poweless e David De La Cruz.
16:42
Superate le tre ore di corsa.
16:42
Il gruppo passa adesso dal gpm con un distacco di 12'55''.
16:41
Allunga Matteo Jorgenson.
16:39
Ricordiamo i fuggitivi di giornata: Neilson Powless (Ef Education EasyPost), Matteo Jorgenson e Gorka Izagirre (Movistar Team), Matej Mohoric (Bahrain-Victorious), Clément Berthet (AG2R Citroën Team), Michael Woods e Guillaume Boivin (Israel - Premier Tech), Victor Campenaerts (Lotto Dstny), David de la Cruz e Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team), Jonas Abrahamsen e Jonas Gregaard (Uno-X Pro Cycling Team), Mathieu Burgaudeau e Pierre LaTour (TotalEnergies).
16:30
Il gpm è stato vinto da Neilson Powless.
16:23
58 km alla conclusione con il gruppo davanti che sta affrontando la terza e ultima salitella Côte de Pontaumur (3.9km al 4.9%) prima di entrare nel gran finale di questa tappa.
16:22
Allungo di Guillaume Boivin (Israel - Premier Tech).
16:17
Continua ad aumentare il vantaggio dei fuggitivi di giornata.
16:08
Superate le due ore di corsa.
16:01
Prosegue la fuga dei 14 battistrada: il loro vantaggio è di 10'40'' nei confronti del gruppo dov'è anche presenta la maglia gialla.
15:45
Ricordiamo i fuggitivi di giornata: Neilson Powless (Ef Education EasyPost), Matteo Jorgenson e Gorka Izagirre (Movistar Team), Matej Mohoric (Bahrain-Victorious), Clément Berthet (AG2R Citroën Team), Michael Woods e Guillaume Boivin (Israel - Premier Tech), Victor Campenaerts (Lotto Dstny), David de la Cruz e Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team), Jonas Abrahamsen e Jonas Gregaard (Uno-X Pro Cycling Team), Mathieu Burgaudeau e Pierre LaTour (TotalEnergies).
15:33
Foratura per Jasper Stuyven.
15:31
100 km al traguardo.
15:13
110 km al traguardo sul Puy de Dome.
15:12
La velocità media in gruppo è di 47,4 km/h.
15:08
I fuggitivi hanno un vantaggio di 9'44'' rispetto al gruppo.
15:08
Nel frattempo vi invitiamo ad andare sul nostro sito per scoprire il risultato dell'ultima tappa del Giro d'Italia Donne 2023.
14:54
Ricordiamo i fuggitivi di giornata: Neilson Powless (Ef Education EasyPost), Matteo Jorgenson e Gorka Izagirre (Movistar Team), Matej Mohoric (Bahrain-Victorious), Clément Berthet (AG2R Citroën Team), Michael Woods e Guillaume Boivin (Israel - Premier Tech), Victor Campenaerts (Lotto Dstny), David de la Cruz e Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team), Jonas Abrahamsen e Jonas Gregaard (Uno-X Pro Cycling Team), Mathieu Burgaudeau e Pierre LaTour (TotalEnergies).
14:53
Superata la prima ora di corsa.
14:35
40 i km fino ad ora percorsi. 142 i km alla conclusione.
14:33
Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) ha allungato in prossimità del traguardo volante e si assicura il punto per la classifica della maglia verde.
14:32
Mancano 35 km ai piedi della salita del Côte de Felletin (2.3km al 4.8%).
14:30
Caduta per Calmejane. Il corridore è caduto per colpa di alcune bandierine che sventolavano sul ciglio della strada, ma si è rialzato e ripartito.
14:24
Jonas Abrahamsen ha vinto lo sprint intermedio.
14:18
Il gruppo ha un ritardo di 3' nei confronti dei 14 fuggitivi.
14:17
155 km alla conclusione.
14:13
Mancano 5 km allo sprint intermedio di Lac de Vassivière.
14:06
Allungo di Mattias Skjelmose (Lidl - Trek) e Alberto Bettiol (EF Education EasyPost) che però non da cambi a Skjelmose avendo Powless davanti tra i fuggitivi.
14:06
Aumenta il vantaggio dei fuggitivi.
13:57
I fuggitivi hanno 46'' di vantaggio nei confronti del gruppo.
13:55
Problema meccanico per Peter Sagan.
13:54
L'andatura in gruppo è fatta dalla Lidl-Trek e Soudal- QuickStep.
13:48
I FUGGITIVI: Neilson Powless (Ef Education EasyPost), Matteo Jorgenson e Gorka Izagirre (Movistar Team), Matej Mohoric (Bahrain-Victorious), Clément Berthet (AG2R Citroën Team), Michael Woods e Guillaume Boivin (Israel - Premier Tech), Victor Campenaerts (Lotto Dstny), David de la Cruz e Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team), Jonas Abrahamsen e Jonas Gregaard (Uno-X Pro Cycling Team), Mathieu Burgaudeau e Pierre LaTour (TotalEnergies).
13:47
Si è formata subito una fuga composta da un buon numero di corridori.
13:46
Sono iniziati gli scatti sin dai primi km di giornata.
13:43
169 oggi i corridori al via.
13:42
PARTITI!
13:37
Gli ultimi 4 chilometri sono i più duri, con una pendenza massima del 13% e media dell'11,7%: la strada è poco più di un sentiero, vietato l'accesso del pubblico. Ma tutta la tappa è impegnativa: dopo una settantina di chilometri arriva la prima salita - la Côte de Felletin (2,1 km al 5,2%) -, poi la Côte de Pontcharraud (1,8 km al 4,6%) e la Côte de Pontaumur (3,3 km al 5,3%). ​
13:36
RITIRO. Non riparte oggi Quinn Simmons: il campione statunitense è caduto pesantemente nella quinta tappa ma non è riuscito a recuperare ed è costretto allo stop.
13:33
Al momento sul percorso ci sono 27 gradi e c'è bel tempo.
13:32
I corridori intanto si stanno dirigendo verso il km 0.
13:35
Ed è qui dove, nel 1964, Raymond Poulidor e Jacque Anquetil diedero vita ad uno dei duelli più affascinanti della storia del ciclismo. Poupou stacco Jacques ma non abbastanza per strappargli la maglia gialla.
13:34
Quassù, dove c'è un osservatorio e dove la natura domina incontrastata, il Tour proporrà un finale di tappa con gli ultimi 4 chilometri costantemente sopra all'11,5% di pendenza.
13:33
Emozioni forti perché da 35 anni la Grande Boucle non arriva in vetta al vulcano spento più famoso di Francia.
13:32
Si parte da Saint Leonard de Noblat, il paese natale e in cui riposa il grande Raymond Poulidor, per arrivare in vetta al Puy de Dôme.
13:31
Amiche e amici buongiorno e bentrovati dalle strade del Tour de France. Siamo pronti a vivere con voi la nona tappa della corsa.
13:30
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano,  che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito i telai di alcune delle bici più veloci del settore, compresi...


Tappa e maglia per Joao Almeida che inventa un numero dei suoi nella quarta tappa, la Beasain-Markina-Xemein di 169 chilometri, della Itzulia Basque Country. Prestazione maiuscola quella del portoghese della UAE Team Emirates XRG (oggi in maglia verde della classifica...


Sam Bennett vince a La Butte de Montaigu e consolida il primato in classifica generale. Gran numero dell'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale nella terza tappa del Région Pays de la Loire Tour, la Tiercé-Hambers da 166 km con arrivo...


Si sta correndo in Francia il Circuito des Ardennes (2.2). Dopo il successo di ieri del danese Patrick Frydkjaer (Lidl Trek Future Racing) davanti a Brady Gilmore e Antoine Raugel, con Ludovico Mellano sesto e Thomas Pesenti settimo, oggi è...


UAE Tour, Strade Bianche, Giro delle Fiandre: e ora avanti con la Parigi-Roubaix. Fabio Baldato (UAE) ci racconta cosa può fare Tadej Pogacar nell’inferno del Nord, dopo i suoi trionfi 2025. Francesco Moser, invece, ci racconta la sua opinione sullo...


Brutta notizia per la Jayco AlUla: il ventiseienne Kelland O'Brien è stato vittima di una caduta in allenamento ed ha riportato la frattura della clavicola. Dovrà così rinunciare alla Parigi-Roubaix che aveva già affrontato nelle ultime due stagioni.


Ci ha provato in tutti i modi possibili l’XDS-Astana e, alla fine, la formazione kazaka è riuscita a conquistare la sua seconda vittoria al Tour of Hainan 2025 grazie ad Aaron Gate. Il neozelandese, alla prima stagione in maglia...


Fabio Jakobsen è uno sprinter puro, uno che con la velocità ha sempre giocato, ma adesso per lui la luce si è nuovamente spenta ed è stato costretto a fermarsi per un problema alle arterie pelviche. L’olandese, nel 2020 aveva...


Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715 andando...


Superato dal suo amico e compagno di nazionale Filippo Ganna nella classifica assoluta, Jonathan Milan si consola conservando la leadership dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024