Da Reggio Emilia è tutto, grazie per averci seguito e a domani.
16:55
Nei dieci anche Sacha Modolo, ottavo. La classifica generale resta invariata.
16:50
1. Alberto Dainese (Team DSM), 2. Fernando Gaviria (UAE Team Emirates), 3. Simone Consonni (Cofidis).
16:49
FESTEGGIA L'ITALIA CON IL COLPACCIO DI ALBERTO DAINESE.
16:48
ULTIMO CHILOMETRO.
16:48
Gruppo compatto.
16:46
11'' il ritardo del gruppo.
16:46
2.5 chilometri alla conclusione.
16:45
Salvatore Puccio sta facendo un grande lavoro per la sua Ineos Grenadiers.
16:44
Dries De Bondt sta continuando a spingere sui pedali.
16:41
22'' di vantaggio per De Bondt.
16:38
10 chilometri all'arrivo.
16:37
Superate le quattro ore di corsa.
16:33
Ai 5,5 km dal traguardo c'è una stretta curva a destra prima di entrare a Reggio Emilia.
16:33
Si sta muovendo molto bene Davide Ballerini in gruppo.
16:28
19'' di vantaggio per Dries De Bondt (Alpecin-Fenix).
16:28
18 chilometri alla conclusione.
16:19
177 i chilometri percorsi.
16:13
Caduta per Davide Cimolai e Tobias Bayer.
16:10
30'' il ritardo del gruppo.
16:03
Groupama-FDJ e Lotto Soudal a scandire il ritmo in testa al gruppo.
15:57
Prosegue la fuga di Dries De Bondt. 1'27'' il vantaggio nei confronti del gruppo.
15:49
50 km al traguardo!
15:47
Il vantaggio di De Bondt è di 1'11''.
15:42
Attacco di Dries De Bondt (Alpecin-Fenix).
15:29
Il gruppo ha leggermente rallentato.
15:27
68.5 i chilometri alla conclusione di questa undicesima tappa del Giro d'Italia 2022.
15:25
Il gruppo sta transitando ora a Crocetta.
15:22
Percorsi 130 chilometri.
15:18
Attenzione al traguardo volante con abbuoni: Richard Carapaz, ben spalleggiato dai compagni di squadra, si accaparra i 3 secondi di abbuono.
15:18
Grande bagarre in testa al gruppo.
15:01
Tutte le squadre lottano per tenere davanti i loro capitani.
15:00
Il vento fino ad ora era favorevole, ora invece - visto che il gruppo lascia la via Emilia - soffierà lateralmente al gruppo e quindi c'è rischio di ventagli.
15:00
Gruppo compatto.
15:00
Dopo 111 chilometri sono stati ripresi i due fuggitivi di giornata.
14:59
Stanno per essere ripresi i fuggitivi.
14:58
I corridori sono in uscita da Bologna. Si pedala molto forte, il vento potrebbe cambiare usciti dal capoluogo.
14:50
C'è molta tensione in gruppo.
14:50
E' di 1'30'' il ritardo del gruppo.
14:49
100 chilometri alla conclusione.
14:48
Caduta e cambio bici per Richie Porte (Ineos Grenadiers).
14:45
Sul percorso c'è tanta gente.
14:40
Ricordiamo i due fuggitivi: Filippo Tagliani (Drone Hopper Androni Giocattoli) e Luca Rastelli (Bardiani CSF Faizanè).
14:40
Il vantaggio dei due fuggitivi è sceso a 2'41''.
14:39
Problema meccanico per Fernando Gaviria (UAE Team Emirates).
14:37
Superate le due ore di corsa.
14:21
La distanza tra i due fuggitivi e il gruppo è di 3250 metri, 4' i minuti di vantaggio.
14:15
Il traguardo volante è stato vinto da Filippo Tagliani (Drone Hopper Androni Giocattoli).
14:03
I due battistrada sono adesso ad Imola, città del circuito di F1.
14:00
Superata la prima ora di corsa, 136 i chilometri al traguardo di Reggio Emilia.
14:00
4'40'' il ritardo del gruppo.
13:42
La corsa ha appena superato Faenza.
13:38
Ricordiamo i due fuggitivi: Filippo Tagliani (Drone Hopper Androni Giocattoli) e Luca Rastelli (Bardiani CSF Faizanè).
13:35
In gruppo stanno pedalando forte.
13:32
Problema fisico per Juan Pedro Lopez, la maglia rosa.
13:31
Sul percorso c'è vento forte.
13:30
In gruppo c'è stata una caduta coinvolti: Jaakko Hanninen (AG2R Citroen Team), Mattias Jensen (Trek-Segafredo) e Lawson Craddock (Bike-Exchange - Jayco).
13:23
170 chilometri alla conclusione.
13:23
4'25'' il ritardo del gruppo dopo i primi 32 chilometri di corsa.
13:12
La corsa è appena passata da Forlimpopoli, città di Andrea Dovizioso, pilota di MotoGP tre volte consecutive vicecampione del mondo, dal 2017 al 2019.
13:09
Il corridore della Drone Hopper Androni Giocattoli Filippo Tagliani è in fuga per incrementare il vantaggio nella classifica dei traguardi volanti, dove precede il compagno di squadra Mattia Bais e Diego Rosa della Eolo-Kometa.
13:08
Sul percorso è una bellissima giornata di sole.
12:57
Oggi alla partenza c'era anche l'iridato Baroncini che è andato a salutare la maglia rosa e la sua Trek-Segafredo.
12:56
21 i chilometri percorsi. 3'13'' il ritardo del gruppo.
12:50
Il gruppo sta passando da Cesena.
12:49
E' di 2'48'' il vantaggio dei due battistrada.
12:42
In fuga ci sono Filippo Tagliani (Drone Hopper Androni Giocattoli) e Luca Rastelli (Bardiani CSF Faizanè).
12:33
Oggi non è una tappa banale, sul percorso c'è molto vento.
12:33
Subito attacchi in gruppo.
12:30
SI PARTE!
12:27
Oggi Biniam effettuerà ulteriori accertamenti all'ospedale di Jesi.
12:26
Con l'addio di Bini il Giro d'Italia perde un sicuro protagonista, un corridore che in questa seconda settimana di corsa ci avrebbe fatto molto divertire.
12:25
L'incredibile incidente di cui è stato vittima ieri - il tappo del Prosecco lo ha colpito all'occhio sinistro - non ha causato lesioni ma consiglia qualche giorno di riposo dall'attività fisica e quindi il ritiro è inevitabile.
12:24
Come avete sicuramente letto sulle nostre pagine, Biniam Girmay non prenderà il via oggi in questa undicesima tappa.
12:23
La tappa che attraversa la Pianura Padana e che offre una bella opportunità ai velocisti è un classico del Giro d'Italia, un appuntamento fisso nel corso della seconda settimana di corsa.
12:22
È la seconda tappa più lunga del Giro 2022 ma certamente la più piatta: non c'è nemmeno un cavalcavia, non c'è nessun Gpm in programma.
12:21
Amiche e amici bentrovati dalle strade del Giro d'Italia: vivremo insieme oggi la tappa numero 11, la Santarcangelo di Romagna - Reggio Emilia di 203 km.
12:20
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...
Tadej Pogacar ha già dimostrato la sua forza straordinaria in Vallonia, dove sul Mur de Huy ha dettato la sua legge. Sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi si attende un nuovo duello: quello tra lo sloveno e Remco Evenepoel. Entrambi hanno vinto...
Una pagina di storia per il nuovo team U23 di Red Bull – BORA – hansgrohe: Callum Thornley sarà il primo corridore della squadra Rookies a fare il salto nel WorldTour. Il 21enne scozzese ha firmato un contratto con la...
Mercoledì prossimo, 30 aprile, alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa, con benedizione della ceramica-immagine commemorativa, del già Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (e Vicepresidente Effettivo e poi d’Onore U.C.I.) Agostino Omini. La cerimonia, tanto auspicata dal suo amico...
Manoppello, Guardia Vomano di Notaresco, Casalincontrada, Cepagatti e Sant’Egidio alla Vibrata saranno le sedi di tappa del Giro d’Abruzzo Juniores – Trofeo Ferrometal, manifestazione a carattere nazionale FCI che porterà nella regione i migliori talenti italiani della categoria. La gara...
Continua una settimana ricca di soddisfazioni per il Team ECOTEK che, dopo il terzo posto di Mazzoleni a Camignone e i numerosi piazzamenti, sale ancora sul podio con Gabriele Peluso (nella foto Rodella), bronzo al 61° Giro della Castellania. 114...
Il 5° Trofeo Emozione ha mantenuto le promesse regalando grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione: la manifestazione promossa dall'Asd Emozione, ideata e portata avanti con grande passione da Adolfo Sacchetto e Andrea Favot, ha premiato il Campione del...
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...
Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...
Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.