GIRO. A ROCCARASO È FESTA PORTOGHESE
Dopo l'Etna, ecco il secondo arrivo in salita della corsa rosa
Copyright © TBW
16:15
Restate con noi per leggere l'ordine d'arrivo completo e le dichiarazioni dei protagonisti del Giro 103.
16:12
I distacchi nella classifica generale si riducono, ma Almeida mantiene la maglia rosa.
16:11
Perdono alcuni secondi da Fuglsang e Keldermann sia Nibali che Almeida e Kruijswijk.
16:10
Terzo posto per Bjerg, che anticipa di poco il gruppo maglia rosa che arriva allungato.
16:09
Roccaraso incorona il portoghese Ruben Guerreiro (EF Pro Cycling) che ha la meglio su Jonathan Castroviejo (Ineos Grenadiers).
16:07
Castroviejo a condurre. Sarà volata a due per la vittoria di tappa.
16:05
La coppia di testa passa sotto l'arco dell'ultimo chilometro.
16:03
C'è controllo (ed evidentemente poche forze per azzardare un attacco) tra i big, frenati anche dal vento contrario.
16:00
Dal gruppo maglia rosa sono fuoriusciti Lucas Hamilton (Mitchelton Scott) e Teo Geoghegan Hart (Ineso Grenadiers).
15:57
Riesce a resistergli solo Ruben Guerreiro (EF Pro Cycling).
15:56
Nel drappello di testa allunga Jonathan Castroviejo (Ineos Grenadiers) a 6 km dalla vetta.
15:54
Ultimo sforzo per Antonio Nibali in testa al gruppo, poi toccherà al fratello maggiore scatenare la bagarre tra i big di classifica.
15:52
Wilco Kelderman sta facendo lavorare i propri compagni.
15:50
Accelerata del Team Sunweb in gruppo.
15:47
Bjerg, Warbasse, Castroviejo, Guerreiro e Frankiny iniziano la salita finale con 3'50" sul gruppo.
15:45
E anche la Gand Wevelgem, che ha visto gli italiani protagonisti ma purtroppo non vincitori.
15:42
Intanto si è conclusa la Paris-Tours.
15:39
Oltre alla pioggia che cade copiosamente, c'è il vento a rendere ancora più duro il finale di tappa.
15:34
Ritorna la calma in gruppo, i 5 di testa ne approfittano.
15:31
Al cartello dei 20 km alla conclusione Bjerg, Warbasse, Castroviejo, Guerreiro e Frankiny hanno 3'37" di vantaggio sul gruppo.
15:28
Dopo il lavoro di Antonio Nibali, ritorna a condurre il gruppo la Deceuninck Quick Step.
15:25
E alla ruota dello Squalo c'è già la maglia rosa di Joao Almeida.
15:21
Il piemontese sta dimostrando una gran condizione. Alla sua ruota ha Antonio Nibali, Giulio Ciccone e il capitano Vincenzo Nibali.
15:17
Prosegue il forcing della Trek-Sagafredo. Si rialza Conci, è la volta di Jacopo Mosca.
15:14
Davanti sono rimasti in 5: Bjerg, Warbasse, Castroviejo, Guerreiro e Frankiny.
15:10
In gruppo avanzano gli uomini di Nibali. Nicola Conci inizia a menare le danze.
15:08
Iniziano le scaramucce nel drappello di testa. Attacca Bjerg, si rialza Visconti.
15:06
Il gruppo, sempre condotto dalla Deceuninck Quick Step, paga 4'12 di ritardo.
15:03
35 km alla conclusione per i fuggitivi che iniziano ora la salita di Bosco Sant'Antonio.
15:01
Meglio non correre rischi in discesa con la strada bagnata.
14:59
Torna sopra i 4' il margine dei battistrada.
14:55
Gruppo in rimonta.
14:51
Attenti nelle prime posizioni troviamo gli uomini della Deceuninck-QuickStep, della Trek-Segafredo e dell'Astana.
14:48
Il gruppo scollina 4'35" più tardi.
14:46
Con 76 punti il siciliano della Vini Zabù - Brado - KTM ora guida la classifica degli scalatori davanti a Ganna (41) e Caicedo (40).
14:44
Visconti conquista anche il secondo GPM di giornata, precedendo Guerreiro e Castroviejo.
14:40
I velocisti chiamano il gruppetto.
14:37
Aumenta l'andatura in gruppo e comincia la selezione da dietro.
14:35
Arnaud Demare chiede all'ammiraglia della Groupama FDJ un cappellino sottocasco per proteggersi un po' dall'acqua.
14:33
Dopo 4 ore di corsa la media è di 37,150 km/h.
14:31
Il gruppo procede regolare, tanto che in gruppo ci sono ancora i velocisti.
14:26
Intanto potete seguire con noi in diretta anche il gran finale della Gand Wevelgem.
14:23
Continua a piovere copiosamente sulla corsa.
14:19
Il margine dei battistrada sfiora i 7'.
14:15
A tirare il gruppo ora c'è Davide Ballerini.
14:10
La strada torna a salire: il menù ora prevede il Passo San Leonardo.
14:04
Complimenti alla Regione Abruzzo e al comitato di tappa locale: le strade sono tutte state asfaltate di recente per garantire la massima sicurezza alla corsa.
13:57
Mikkel Honoré e Iljo Keisse a condurre il gruppo in funzione di Joao Almeida.
13:53
Fuglsang va in prima persona all'ammiraglia Astana per prendere la mantellina.
13:46
Ricomincia a piovere.
13:41
A 80 km dal traguardo il gap si è stabilizzato sui 6'
13:32
Si ricompatta il gruppo, che viaggia con 5'51" di ritardo dagli 8 fuggitivi.
13:29
In discesa il gruppo si è frazionato in più tronconi. Indietro sono rimasti la maglia bianca Vanhoucke e quella blu di Ganna.
13:25
5'45" il vantaggio di Ruben Guerreiro (EF Pro Cycling), Jonathan Castroviejo (Ineos Grenadiers), Eduardo Sepúlveda (Movistar), Ben O'Connor (NTT Pro Cycling), Larry Warbasse (AG2R La Mondiale), Giovanni Visconti (Vini Zabù-Brado-KTM), Kilian Frankiny (Groupama-FDJ), Mikkel Bjerg (UAE Team Emirates) sul gruppo, ora in zona rifornimento.
13:23
Missione compiuta per Bjerg. A 89 km dalla conclusione diventano 8 gli uomini in fuga.
13:21
Tornati in pianura, riprende in mano la situazione la squadra della maglia rosa.
13:16
Giulio Ciccone, cresciuto su queste strade, fa da apripista al gruppo.
13:12
Trek-Segafredo in testa al gruppo in discesa: Nibali non vuole correre alcun rischio e, se possibile, prendere in castagna i rivali per la maglia rosa.
13:08
100 km alla conclusione per il drappello di testa.
13:07
Il gruppo scollina con 6'30" di ritardo dalla testa della corsa.
13:01
Il siciliano della Vini Zabù - Brado - KTM ha avuto la meglio su Guerreiro e Castroviejo.
13:00
Giovanni Visconti conquista il GPM di Passo Lanciano e virtualmente passa al comando della classifica degli scalatori.
12:58
Riaumenta il passo in gruppo, a dettarlo troviamo Davide Ballerini della Deceuninck Quick Step.
12:55
Ritiro per Pavel Kočetkov (CCC).
12:53
A 110 km dalla fine la fuga viaggia con 6'41" sul gruppo.
12:51
Seppur rallentato da una foratura, insiste nella sua azione il cronoman danese Bjerg.
12:49
Il gruppo sta affrontando con andatura regolare il Passo Lanciano.
12:46
Nelle prime posizioni del gruppo Deceuninck Quick Step, Movistar, Bahrain Merida e NTT.
12:43
Mikkel Bjerg della UAE Emirates è uscito da gruppo per provare a riportarsi sui fuggitivi.
12:40
Continuano a guadagnare i 7 attaccanti: Ruben Guerreiro (EF Pro Cycling), Eduardo Sepulveda (Movistar), Ben O'Connor (NTT Pro Cycling), Jonathan Castroviejo (Ineos Grenadiers), Larry Warbasse (AG2R La Mondiale), Giovanni Visconti (Vini Zabù-Brado-KTM) e Kilian Frankiny (Groupama-FDJ).
12:37
Ha smesso di piovere e splende il sole sulla corsa, anche se la variabilità metereologica dovrebbe accompagnarci fino al traguardo.
12:34
Il gruppo intanto si è allargato e il suo ritardo sfiora i 5'.
12:29
Su di loro si riportano Larry Warbasse (AG2R La Mondiale), Giovanni Visconti (Vini Zabù-Brado-KTM) e Kilian Frankiny (Groupama-FDJ).
12:25
Il quartetto di testa prende il largo e aumenta il proprio vantaggio sulle rampe della prima asperità di giornata.
12:22
Sarà la volta buona? Di sicuro ora il percorso offre difficoltà che possono frazionare il gruppo.
12:20
Al TV di Guardiagrele passa per primo Guerreiro davanti a O'Connor, Castroviejo e Sepulveda. Il gruppo è regolato da Arnaud Démare che precede Peter Sagan e conquista un ulteriore punto per assicurarsi la maglia ciclamino sulle spalle.
12:18
Al km 70 tentano la fuga Ruben Guerreiro (EF Pro Cycling), Eduardo Sepulveda (Movistar), Ben O'Connor (NTT Pro Cycling) e Jonathan Castroviejo (Ineos Grenadiers).
12:14
Il capitano della Trek-Segafredo aveva allungato con Sergio Samitier (Movistar), Jack Haig (Mitchelton-Scott), Davide Villella (Astana) e Jhonathan Narvaez (Ineos Grenadiers) ma chiaramente il gruppo non gli ha concesso il via libera.
12:09
Continuano gli attacchi in testa al gruppo. Tra coloro che hanno provato ad andare in avanscoperta c'è stato anche Vincenzo Nibali.
12:03
Peccato che i corridori (e pure noi) non abbiano tempo di gustare le prelibatezze locali. I social del Giro ci fanno venire l'acquolina in bocca con le pallotte cacio e ova...
11:59
Ci stiamo avvicinando al traguardo volante di Guardiagrele posizionato al km 75.
11:55
Anche se Nibali nelle interviste pre partenza ha smorzato le polemiche, ci attendiamo scintille soprattutto tra lo Squalo e Fuglsang.
11:50
Oggi siamo curiosi di vedere come saprà difendersi Joao Almeida dagli attacchi dei rivali che vogliono la maglia rosa.
11:46
Noi ovviamente facciamo il tifo per il Giro e tutte le corse in calendario. Torniamo quindi alla gara.
11:41
A proposito del rischio che la corsa rosa debba essere accorciata, Mauro Vegni ieri ha rassicurato che l'obiettivo di tutti è arrivare a Milano.
11:38
I girini non si stanno risparmiando. Domani c'è il giorno di riposo e, visto l'aumento dei contagi nel nostro paese e il maltempo che potrebbe compromettere le tappe in programma nell'ultima settimana di gara, ogni lasciata è persa.
11:35
Scatti e controscatti in testa al gruppo, che lascia la splendida Costa dei Trabocchi per dirigersi verso l'entroterra.
11:33
La media della prima ora di corsa è stellare: 50,600 km/h.
11:30
Giornata difficile per Pavel Kochetkov (CCC Team) e Stéphane Rossetto (Cofidis) che già pagano oltre 4' dal gruppo maglia rosa.
11:26
L'abruzzese della Movistar viene ripreso, ma sicuramente ci riproverà per essere protagonista sulle strade di casa.
11:24
Dopo una scivolata, rientra in gruppo e attacca Dario Cataldo.
11:21
Questa notizia, si aggiunge a quelle che ieri hanno riguardato la Alè BTC Ljubljana e Jan Bakelants della Circus Wanty Gobert in vista della classica belga e di Simon Yates (Mitchelton-Scott) costretto ad abbandonare il Giro d'Italia.
11:20
La campionessa olandese non potrà difendere il titolo ottenuto nel 2019 alla Gent-Wevelgem femminile.
11:19
Dalla Gand arriva la news della positività al Covid19 di Kirsten Wild.
11:15
Oltre alla pioggia, il gruppo deve vedersela con un vento che soffia a 20 km/h.
11:12
35 km percorsi, nessuno finora è riuscito a prendere il largo.
11:08
Tra i più attivi scorgiamo la maglia blu di Filippo Ganna, che vuole centrare la fuga giusta.
11:04
Si susseguono i tentativi in testa al gruppo.
11:01
Avvio veloce, il gruppo per ora si mantiene compatto.
10:57
La sua squadra ieri ha vissuto una giornata storica grazie al successo di Dowsett, il primo nel World Tour del team israeliano.
10:51
161 corridori al via. L'unico non partente di oggi è Rudy Barbier (Israel Start-Up Nation) che si è arreso a problemi di stomaco.
10:46
Il cambio climatico rispetto ai giorni scorsi sarà un'altra delle incognite a cui oggi dovrà rispondere il corpo degli atleti in gara.
10:39
Pioviggina in partenza e fa già freddo all'arrivo, dove sono previsti solo 7° nel pomeriggio quando arriveranno i corridori.
10:33
Parte ufficialmente la tappa.
10:25
Nell'ordine Passo Lanciano, Passo san Leonardo, Bosco di Sant'Antonio e l'arrivo a Roccaraso Aremogna.
10:24
Tappa a due facce: una prima parte pianeggiante lungo le coste dell'Adriatico, poi ci si inerpica sull'Appennino per affrontare ben quattro GPM.
10:23
Come sempre, l'invito prima del via è quello di leggervi la ricca presentazione della frazione firmata dal nostro Giuseppe Figini.
10:22
Grande è l'attesa per questo che è il secondo arrivo in salita della corsa rosa in chiusura della prima settimana di gara.
10:21
Amiche e amici bentrovati dalle strade del Giro: siamo alla nona tappa, tutta abruzzese, da San Salvo a Roccaraso-Aremogna per 208 km.
10:20
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024