GIRO D'ITALIA. DOWSETT FIRMA LA PRIMA VITTORIA DELLA ISRAEL IN UN GRANDE GIRO
La corsa rosa risale tutta la Puglia per raggiungere Vieste
Copyright © TBW
16:42
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! A domani con la nona tappa, la San Salvo-Roccaraso!
16:42
Invariata la classifica generale
16:41
Bjerg e Vendrame chiudono la Top 10 di tappa
16:40
16:37
Matthews regola il gruppo a 14', davanti a Gaviria
16:25
Brändle è comunque quinto, con Ravanelli sesto
16:25
Almeida tiene comunque la maglia rosa
16:25
Il gruppo è atteso tra circa 11/12 minuti
16:25
Secondo posto per Puccio e terzo Holmes. Quarto Rosskopf
16:23
Ora sarà volata per il secondo posto
16:23
VINCE ALEX DOWSETT!!!
16:22
La Israel può festeggiare la prima vittoria in un Grande Giro
16:22
ULTIMO KM!! 45" per Dowsett
16:21
Siamo in vista dell'ultimo km
16:19
Non si prende più l'inglese
16:18
40" per Dowsett a 3 km dall'arrivo
16:15
35" per il terzetto con Puccio
16:15
Sta tornando a guadagnare Dowsett. 6 km all'arrivo
16:12
Rosskopf riesce a rientrare su Puccio e Holmes. Vediamo se trovano l'accordo per andare a riprendere Dowsett, che però è un signor cronoman
16:12
Meno di 10 km all'arrivo
16:11
Puccio e Holmes hanno dimezzato il vantaggio di Dowsett, che ora ha 27"
16:10
Anche Rosskopf leggermente in difficoltà
16:10
Si staccano Brändle e Ravanelli
16:10
Prova a forzare Holmes con Puccio a ruota
16:09
Continua a spingere Dowsett, che adesso sta prendendo fiducia
16:08
Dowsett comincia lo strappo con 40" sugli altri fuggitivi
16:06
La Israel può cominciare a sognare la prima tappa di un Grande Giro
16:06
36" per Dowsett! Sarà molto difficile andare a riprenderlo
16:04
Intanto l'inglese ha 27" sul resto dei fuggitivi!
16:03
15 km all'arrivo. Ai meno 10 i corridori torneranno sullo strappo di Via Saragat, dove vedremo se Dowsett potrà veramente vincere
16:01
Prova a reagire Rosskopf ma Brändle rompe i cambi in favore del compagno
16:00
Il britannico della Israel ha già preso 15" e dietro si guardano
15:59
Attenzione perché è partito Dowsett e nessuno lo ha seguito
15:58
Il duo della Israel porta a compimento l'inseguimento e i sei fuggitivi si ricompattano davanti
15:58
Tra quattro chilometri i fuggitivi passeranno una prima volta sotto il traguardo di Vieste
15:56
10" il margine tra i due gruppetti a 20 km dall'arrivo
15:56
Brändle ha ripreso il compagno e il bergamasco dell'Androni e si sta impegnando per chiudere il gap sui tre di testa
15:53
I tre di testa hanno 15" su Dowsett e Ravanelli
15:52
Ricordiamo che Holmes quest'anno ha vinto a Willunga Hill al Tour Down Under, battendo il re di quella salita, Richie Porte
15:52
Rosskopf rientra su Puccio e Holmes
15:51
Salta Brändle, mentre Dowsett e Ravanelli provano a stringere i denti
15:51
Solo Holmes riesce a seguirlo, poco più lontano Rosskopf
15:50
Forcing di Puccio in Via Saragat, un chilometro al 9%!
15:46
Fuggitivi che rimangono comunque compatti. Non ci sono molte asperità da qui al traguardo e bisognerà saper giocare d'astuzia per portarsi a casa questa tappa
15:44
29 km all'arrivo
15:43
Prime scaramucce tra i fuggitivi. Si muove Dowsett
15:43
Molto bene Puccio che rientra subito sul britannico
15:39
33 km all'arrivo, quasi 11' per i battistrada
15:37
Problema meccanico per Ravanelli, che cambia bicicletta
15:29
15:28
10'40" per il gruppo, che oggi si è preso una giornata di ferie
15:28
39 km all'arrivo
15:27
Dowsett transita per primo in cima a La Guardiola, con Holmes al secondo posto. Tutti disinteressati comunque
15:14
Meno di 50 km all'arrivo
15:07
Tra una decina di chilometri ci sarà lo strappetto de La Guardiola (1,4 km al 6,2%)
15:05
10 minuti per i fuggitivi, che tra poco dovranno cominciare a pensare ad una tattica per vincere la tappa
14:57
14:56
57 km all'arrivo
14:55
9'20" per i fuggitivi intanto. Ormai è quasi impossibile riuscire ad andare a riprenderli
14:55
Ripartiti Carboni e Brambilla
14:54
La corsa è in un tratto in leggere salita verso Coppa Santa Tecia
14:53
Altra caduta in gruppo! Per terra Gianluca Brambilla (Trek-Segafredo) e Giovanni Carboni (Bardiani-CSF-Faizanè)
14:44
Già rientrato Kruijswijk
14:43
Gruppo che ha rallentato nuovamente e il vantaggio degli attaccanti è tornato a salire: 8'40"
14:42
Foratura anche per Steven Kruijswijk (Jumbo-Visma)
14:39
Intanto la Trek-Segafredo si è rialzata e Fuglsang sta rientrando in gruppo, con qualche difficoltà in più del previsto
14:37
In questo tratto non c'è un metro di pianura, tantissimi su e giù, anche se non ci sono salite difficili in grado di fare selezione
14:35
Diversi corridori hanno perso contatto in discesa sotto la spinta della Trek
14:34
Fuglsang invece deve ancora recuperare circa 40" prima di rientrare
14:33
Continua a tirare la Trek-Segafredo, che ora ha ridotto a 8'05" lo svantaggio dai battistrada
14:25
All'inizio della discesa, in gruppo, era scivolato Alexander Cataford (Israel Start-Up Nation), che ora sta provando a rientrare con Barbier
14:24
78 km all'arrivo, siamo quasi in fondo alla discesa. Ritardo sceso a 8'55"
14:21
Foratura in discesa per Jakob Fuglsang (Astana), atteso da Fabio Felline e Manuele Boaro
14:18
9'30" il ritardo dai fuggitivi
14:17
Dovrebbe essere il lussemburghese Ben Gastauer a terra
14:17
Dolorante il corridore dell'Ag2r che ha causato la caduta, da come si muove potrebbe essere un problema alla clavicola
14:16
Inizia la discesa per il gruppo, Trek-Segafredo in testa
14:15
Caduta in gruppo. Coinvolto Filippo Fiorelli (Bardiani-CSF-Faizanè) e un corridore dell'Ag2r La Mondiale
14:10
90 km all'arrivo. Vantaggio stabile sui 10'20"
14:07
Holmes transita per primo anche al GPM. Ora comincia la discesa
14:03
In difficoltà Rudy Barbier (Israel Start-Up Nation) in gruppo
14:02
14:01
Sempre 10'20" per i fuggitivi
13:56
La Deceuninck fa il ritmo in testa al gruppo nella salita di Monte Sant'Angelo
13:49
100 km all'arrivo
13:41
Non forzano i fuggitivi in salita, d'altronde mancano 102 km all'arrivo
13:39
I fuggitivi sono in salita
13:39
Per non lasciare nulla al caso, il francese si è preso il settimo posto al TV, battendo ancora una volta Sagan
13:38
Ecco che arriva la Groupama-FDJ in testa al gruppo, per approcciare al meglio la salita con il suo capitano Demare
13:35
Sta per iniziare la salita di Monte Sant'Angelo (9,4 km al 6,2%)
13:29
10' esatti il ritardo del gruppo
13:28
Transita per primo Holmes, seguito da Ravanelli e Rosskopf
13:27
Siamo in vista del traguardo volante di Manfredonia
13:07
I minuti di vantaggio diventano ora 9!
12:59
70 km percorsi, 8'40" per i sei davanti. Ancora 27 km prima che cominci la prima, nonché più impegnativa, salita di giornata
12:57
Deceuninck-Quick-Step e Bahrain-McLaren in testa al gruppo a fare il ritmo
12:51
Otto minuti!
12:48
Dowsett e Brändle a dettare il ritmo tra i fuggitivi. Il primo è 6 volte campione nazionale britannico a cronometro, il secondo 6 volte campione austriaco, sempre a crono. Rosskopf, invece, due volte campione statunitense contro il tempo
12:45
7'32" per i sei battistrada
12:44
12:41
Quel che è certo è che Arnaud Demare andrà a caccia del suo terzo successo consecutivo, cosa che non succede dal 1980 con Beppe Saronni
12:41
Possibile che oggi qualcuno possa risentire delle fatiche di ieri
12:40
La tappa di ieri, condizionata dal forte vento, è stata una delle più veloci nella storia del Giro d'Italia, con 51 km/h di media
12:36
Trascorsi 52 km di gara. La situazione sembra ora essersi stabilizzata
12:34
Lievita a 6 minuti il vantaggio dei battistrada
12:28
I corridori stanno costeggiando il Golfo di Manfredonia e vanno dritti verso il Parco Nazionale del Gargano
12:26
Sopra i quattro minuti il divario ora
12:25
Sarà quindi meglio non lasciare loro un divario troppo ampio, perché a quel punto potrebbe diventare complicato chiudere il gap
12:23
E attenzione perché è un gruppo ben assortito, con ottimi pedalatori che in carriera hanno fatto delle cronometro la specialità principale, come Dowsett e Brändle, ma anche Rosskop e Puccio, che quando c'è da prendere vento in faccia è uno specialista
12:22
Abbiamo quindi la fuga di giornata
12:21
Si è rialzato il gruppo, che ora viaggia a 3'15" dai fuggitivi
12:15
Ormai abbiamo raggiunto i 35 km di corsa. Il ritmo continua ad essere sostenuto
12:10
Circa 30 secondi il gap che hanno nei confronti del plotone
12:10
Al comando ci sono: Simone Ravanelli (Androni-Sidermec), Joey Rosskopf (CCC), Matthias Brändle, Alex Dowsett (Israel Start-Up Nation), Matthew Holmes (Lotto Soudal) e Salvatore Puccio (Ineos Grenadiers)
12:07
Sei corridori hanno un piccolo margine sul gruppo, che però è molto vicino
12:02
Molto attiva l'Androni-Sidermec in testa al gruppo
11:57
Superati i 20 km di gara, gruppo ancora compatto
11:55
Anche oggi la tappa non sembra tra le più congeniali ai fuggitivi, ma qualche corridore, soprattutto delle formazioni Professional, vorrà sicuramente provarci
11:49
13 km trascorsi. I primi 90 sono completamente pianeggianti
11:48
Molti attacchi ma per ora il gruppo si mantiene compatto
11:39
PARTITI!
11:39
11:36
Oltre a Yates ricordiamo che non partiranno oggi Edoardo Affini (Mitchelton), Sean Bennett (EF), Tony Gallopin (Ag2r) e Patrick Gamper (Bora-hansgrohe), tutti usciti malconci dalla tappa di ieri
11:35
Ormai ci siamo, sta per partire la tappa
11:30
La notizia del giorno, ovviamente, è il ritiro forzato di Simon Yates, risultato positivo al coronavirus e posto subito in isolamento dalla Mitchelton Scott.
11:29
Come sempre, mentre i corridori sono impegnati nel trasferimento, vi invitiamo a leggere la presentazione della tappa firmata da Giuseppe Figini, che ci racconta sempre mille e mille particolari.
11:28
Due i GPM in programma: al km 106.2 Monte Sant'Angelo, 2ª categoria, poi al km 157.3 La Guardiola di 4ª categoria. Ma dopo il primo Gpm la strada si fa nervosa, la pianura sparisce al'adrenalina comincerà a farsi sentire.
11:27
Si corre oggi la Giovinazzo-Vieste di 200 km, frazione che propone una seconda parte decisamente impegnativa.
11:26
Buongiorno e ben trovati amici all'appuntamento con l'ottava tappa del Giro d'Italia.
11:25
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024