GIROROSA. LA BRITANNICA BANKS CONQUISTA IL TAPPONE DI TIVOLI
Ben 170 i chilometri da percorrere oggi per le ragazze
Copyright © TBW
15:51
anche oggi siete stati veramente numerosi a seguirci. L'appuntamento è per domani, quinta tappa del giro rosa. Partenza e arrivo a Tivoli
15:45
la campionessa del mondo rafforza così la sua posizione di leader nella generale
15:44
intanto segnaliamo che quando Annemiek Van Vletuen ha tagliato il traguardo ha sollevato le braccia al cielo convintissima di aver vinto
15:42
quarta posizione per Elsia Longo Borghini e quinta Katarzyna Newiadoma
15:40
Arrivo della maglia rosa sul traguardo che si posiziona in terza posizione
15:39
Nel gruppo della maglia rosa forza van Vleuten che sta va tutte
15:38
Eugenia Bujak a 7 secondi
15:37
Elizabeth Banks (equipe Paul ka) vince la quarta tappa del giro rosa
15:37
Pochi metri per Elizabeth Banks, ormai per lei è fatta
15:35
Le rampe finali sono piuttosto impegnative
15:34
Banks sola al comando
15:34
La banks forza l'andatura
15:33
ULTIMO CHILOMETRO
15:31
2'59" di vantaggio per le fuggitive
15:30
Prepariamoci alla sfida tra Eugenia Bujak e Elizabeth Banks
15:29
3 km al traguardo. Sarà una lotta tra le due fuggitive
15:26
5 km all'arrivo
15:19
10 km all'arrivo. Poco meno di 5 minuti il vantaggio delle fuggitive
15:12
20 km all'arrivo. Il vantaggio delle due battistrada si mantiene sopra i 5 minuti. Ormai sarà una sfida a due per la vittoria a Tivoli
15:03
25 km all'arrivo, il ritardo del gruppo scende a 5'56"
14:56
Qualche immagine dall'arrivo : la strada che porta al traguardo
14:54
30 km all'arrivo: la coppia di testa mantiene un vantaggio di 6'14"
14:50
il vantaggio della testa della corsa lievita ancora
14:41
45 km all'arrivo: Eugenia Bujak e Elizabeth Banks viaggiano con 5'45" sul gruppo
14:36
chilometro 125: Valsecchi e Neylan vengono riprese dal gruppo
14:30
le due atlete al comando aumentano il loro vantaggio
14:24
ecco la situazione dopo 108 km: le due atlete in testa hanno 4'58" sulle due inseguitrici, il gruppo è a 5'13"
14:17
Rachel Neylan si riporta su Silvia Valsecchi. Le due atlete inseguono la testa della corsa con un ritardo di 3'42". Il gruppo è a 5'13"
14:05
Ecco la situazione dopo 105 chilometri: Valsecchi insegue a 3'07", a 3'27" Rachel Neylan. Il gruppo guidato dalla squadra della maglia rosa insegue a 4'47
14:02
Chilometro 104 : Eugenia Bujak (alé btc Lubiana) e Elizabeth Banks (equipe paule ka) si mantengono in testa alla corsa con 2 minuti di vantaggio su Silvia Valsecchi impegnata in un'azione solitaria
13:54
Tra Silvia Valsecchi e il gruppo c'è Rachel Neylan. L'atleta portacolori del team cronos casa dorada aveva tentato di evadere dal gruppo con la Valsecchi, ma vittima di un problema meccanico ha perso terreno
13:53
Il gruppo insegue a 3'10
13:51
Chilometro 95, le atlete giungono al traguardo volante : Bujak e Banks guidano la corsa, a 2' 22" Silvia Valsecchi
13:50
Intanto all'inseguimento delle 2 fuggitive si è lanciata Silvia Valsecchi
13:50
Chilometro 93: le due battistrada hanno 2'14" sul gruppo che ha praticamente rallentato
13:48
Ci avviciniamo al traguardo volante
13:46
Le due fuggitive hanno ora 52" sul gruppo. 90 km all'arrivo
13:40
In testa al gruppo scatto di Eugenia Bujak (alé btc Lubiana) e Elizabeth Banks (equipe paule ka),
13:30
83 chilometri percorsi
13:15
intanto segnaliamo che dopo due ore di gara la media è di 35,4 km/h
13:13
terminato il gpm di giornata, ecco i passaggi: 1 ludwig cecilie utrup, 2 Alena Amialiusik 3 rachel neylan
13:08
Il gruppo sta salendo verso il gpm di giornata : ancora più di 100 km all'arrivo
13:02
Il gruppo però non lascia spazio e diventa compatto
12:56
Durante il tratto di discesa si avvantaggiano 5 atlete : Arlen Sierra (Astana), Elena Cecchini (canyon), Emma Jorgensen, Elise Chabbey (equipe paule ka), Ellen Van Dijk (trek)
12:50
Gruppo compatto!
12:44
54 chilometri percorsi. Il gruppo, guidato dalla Mitchelton scott sta affrontando un tratto di salita, per la battistrada solo 15" di vantaggio
12:31
ancora Ruth Winder in testa la corsa. Il suo vantaggio è ora di 45"
12:31
chilometro 44. Si entra nella zona di rifornimento fisso
12:28
caduta in testa al gruppo per Urszka Zigart (alè btc Ljubljana), per fortuna senza conseguenze
12:20
Jasinska Maigorzata (della cronos Casa dorada) si getta all'inseguimento della battostrada
12:16
35" di vantaggio per la fuggitiva
12:14
durante la discesa che porta il gruppo fuori spoleto c'è il tentativo di allungo della campionessa americana Ruth Winder
12:12
il gruppo transita a spoleto è molto il pubblico lungo la strada
12:11
l'andatura del gruppo, dopo il momento concitato con diversi scatti, è ora diminuita
12:03
la tappa di oggi sarà parecchio movimentata a livello altimetrico. Ci sarà solo un gpm di 3^ categoria posto ad Arrone, ma per le atlete non ci sarà nemmeno un metro di pianura
12:01
30 chilometri percorsi
11:50
ogni tentativo di scatto in testa al gruppo viene neutralizzato dal gruppo
11:43
20 km percorsi. Ci sono molti scatti, si sta cercando di portare via un gruppetto. Tra le più attive segnaliamo le ragazze della Be Pink
11:37
c'è fermento in gruppo, iniziano i primi scatti. Tra le più attive ci sono Urska Zigart (Alè BTc Ljubljana), Silvia Zanardi (BePink), ma il gruppo non concede spazio
11:26
Chilometro 10 di gara, il gruppo sta attraversando la città di Foligno
11:17
4 km percorsi : gruppo compatto e velocità modesta
11:10
È ufficialmente partita la quarta tappa del Giro Rosa 2020
10:50
è iniziato il tratto di trasferimento. ricordiamo che sarà di 12 km
10:34
Frazione che si annuncia molto impegnativa per la distanza, per il Gpm di Arrone e per il finale che guarda all'insù.
10:32
Siamo pronti a raccontarvi la quarta tappa della corsa, la Assisi-Tivoli che misura ben 170 chilometri.
10:31
Amiche e amici bentrovati dalle strade del GiroRosa.
10:30
DIRETTA A CURA DI GIORGIA MONGUZZI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del Giro delle Fiandre, Tadej Pogacar è apparso molto rilassato e quando gli è stato chiesto del confronto con Mathieu van der Poel, lo sloveno ha detto chiaramente che sarà nuovamente l’olandese a vincere la gara. «Non so...


Per un cacciatore di classiche col pavè il triplete da sogno è vincere Giro delle Fiandre, Gand-Wevelgem e Parigi Roubaix nel medesimo anno. Il danese Mads Pedersen spera di riuscirci quest’anno: la Gand-Wevelgem l’ha già vinta, tra l’altro per la...


Oggi si torna a correre il Giro delle Fiandre, il grande festival del ciclismo belga. Le strade saranno affollate e se lo scorso anno la grande piazza di Anversa era un tappeto di gente, quest’anno toccherà alla romantica Bruges dare...


Nuova stagione e nuova collocazione in calendario per il Tour of Hainan. Alla sua terza edizione post Covid-19, dopo esser stata disputata a ottobre (2023) e agosto (2024), la corsa a tappa dell’isola più meridionale della Cina cambia nuovamente...


E’ stato presentato a Reggio Emilia, nella sede della Provincia, il calendario di eventi che accompagnerà l’Appennino a una giornata a suo modo storica, quella che vedrà l’arrivo della tappa Viareggio – Castelnovo ne’ Monti nel cuore del paese. Al...


È doppietta italiana sulle strade di El Salvador. Sara Fiorin, della Ceratizit Pro Cycling Team, ha ottenuto la sua terza vittoria in carriera alla conclusione della terza tappa in linea del Tour de Salvador. Sul traguardo di  Usulután la 21enne...


Vigilia più triste non poteva esserci per la Ronde. Oggi infatti We Ride Flanders, il Giro delle Fiandre per amatori, è stato funestato da due eventi luttuosi. Al via della prova si sono schierati oggi addirittura 14.800 ciclisti, 3.400 dei...


Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024