TOUR OF THE ALPS, LA PRIMA E' DI GEOGHEGAN HART
Tappa tutta austriaca per la corsa che scatta oggi
Copyright © TBW
15:15
Grazie per averci seguito, restate sintonizzati su tuttobiciweb: noi vi diamo appuntamento a domani per la seconda tappa del Tour of the Alps.
15:13
Scondo posto per Aranburu, terzo per Thalmann e quarto per Bilbao.
15:12
GEOGHEGAN HART! Grande volata per il giovane britannico che ha sfruttato alla grande il lavoro dei compagni e ha colto una bella vittoria.
15:11
La Sky conduce i giochi. Siamo all'ultimo chilometro.
15:10
Prova l'allungo Majka. Niente da fare, sarà volata.
15:09
Discesa ad atissima velocità, meno di 4 chilometri alla conclusione.
15:06
Forcing della Astana in gruppo, che ha ormai nel mirino i battistrada.
15:01
A 10 km dall'arrivo il quartetto di testa ha 15" sul gruppo.
15:00
Insiste il capitano della Bahrain Merida, dietro prova a chiudere l'Astana.
14:59
Gli rispondono Pavel Sivakov e Tao Geoghegan Hart del Team Sky oltre a Rafal Majka della Bora Hansgrohe.
14:58
A 14 km dal traguardo attacca Vincenzo Nibali.
14:56
Ripresi tutti, il gruppo torna compatto a 15 km dal traguardo.
14:54
Schllinger e Zimmerman, unici due superstiti tra i contrattaccanti, riprendono Krizek.
14:52
La strada torna a salire per l'attaccante del Team Felbermayr Simplon Wels.
14:49
Esce un drappello all'inseguimento del battistrada.
14:45
Si rialza Dima, insiste Krizek in solitaria. 1'03" per lui a 20 km dalla conclusione.
14:42
Dima passa per primo al GPM e domani vestirà la maglia verde di miglior scalatore.
14:40
Il gruppo, tirato ora dalla Bora Hansgrohe, riassorbe Velasco.
14:36
Simone Velasco è ad 1’05” dalla coppia di testa, il gruppo è segnalato a 1’23”.
14:34
Restano al comando solamente in due: Krizek e Dima.
14:32
I primi iniziano la salita e si frantuma il drappello di testa.
14:27
Allunga Simone Velasco (Neri Selle Italia KTM) a 31 km dal traguardo.
14:23
Ritiro di Alan Banasek della Caja Rural Seguros RGA.
14:21
Tornano in testa Astana e Sky verso il GPM di 2a categoria di Hinterthiersee.
14:16
Ultimo rilevamento: 2’35”.
14:12
Problemi meccanici per Fausto Masnada.
14:08
Il gruppo transita sotto l’arrivo per l'ultimo giro con un ritardo di 2’50” dai 4 di testa.
14:00
Il gruppo, tirato dalla Bahrain Merida, insegue a 2’32”.
13:56
Krizek vince il traguardo volante di Bad Haring precedendo Kuen e Gamper.
13:51
Caduta di Pascal Ackerman della Bora Hansgrohe, costretto al ritiro.
13:48
Maximilian Kuen (Team Voralberg Santic), Patrick Gamper (Tirol Ktm Cycling Team), Matthias Krizek (Team Felbermayr Simplon Wels) ed Emil Dina (Giotti Victoria) conservano dalla loro 2'50".
13:44
Dopo due ore di corsa la media è di 41,200 km/h.
13:39
Il forcing del Team Sky riporta il distacco sotto i 3'.
13:30
I battistrada pedalano con 3'35" sul gruppo.
13:25
A dare manforte all'Astana in testa al gruppo si sono portati Bahrain Merida e Sky.
13:17
Il gruppo transita a Kufstein con un ritardo di 3’42” dalla testa della corsa.
13:12
60 km percorsi e il margine dei battistrada scende a 3’44”.
13:08
Sempre maglie celesti in testa al gruppo.
13:04
Aumenta il ritmo imposto dall'Astana e il ritardo del gruppo scende a 4'15".
12:59
I fuggitivi hanno percorso 50 km. Il ritardo del gruppo è di 4’27”.
12:53
Al GPM di Mariastein sono passati nell'ordine Emil Dima (Giotti Victoria), Krisek Matthias (Team Felbermayr Simplon Wels) e Patrik Gamper (Tirol Ktm Cycling Team).
12:48
A dettare il passo in testa al gruppo troviamo l'Astana.
12:42
La prima ora di corsa è volata via a 42,700 km/h.
12:37
Ultimo rilevamento: 4'48".
12:31
Passa al traguardo anche il gruppo.
12:26
Al primo passaggio a Kufstein i battistrada transitano con 5' di vantaggio.
12:19
Il margine sembra essersi stabilizzato sui 5'.
12:13
Al km 20 il cronometro si ferma sui 5'14.
12:08
Dopo 15 km il vantaggio del quartetto di testa supera i 5'.
12:01
Aumenta sensibilmente il gap: 3’40” al primo transito al GPM (non valido per la classifica dei GPM).
11:55
Il vantaggio dei quattro fuggitivi sale velocemente a 1’30”.
11:50
Al km 7 il vantaggio è di 33 secondi.
11:49
Busato si stacca subito per scelta tattica e rientra nei ranghi, restano in 4 al comando.
11:47
Si tratta di Matteo Busato della Androni, Maximilian Kuen della Voralberg, Patrick Gamper della Tirol, Matthias Krizek del Team Felbermayr e Emil Dima della Giotti Victoria.
11:46
Al km 4 si forma un drappello di cinque uomini al comando.
11:45
Km 2, andatura molto sostenuta per il gruppo.
11:42
Sono 132 i corridori che hanno preso il via in questa prima tappa.
11:41
Pronti, partenza, via.
11:40
Il gruppo arriva al km 0. Cogliamo l'occasione per augurare buon lavoro a tutti gli amici di Radiocorsa.
11:36
Il gruppo si muove, inizia il breve tratto di trasferimento.
11:33
Un bel sole ha accolto stamane la carovana a Kufstein, ci aspetta una grande giornata di ciclismo.
11:28
MICHELE. È incredibile: dovunque ci si volti, Michele c'è.
11:26
Mancano pochissimi istanti alla partenza.
11:25
MICHELE. Grande la commozione in sede di partenza, nel ricordo di Michele Scarponi che due anni fa ci lasciava, proprio dopo aver colto la sua ultima vittoria sulle strade del Giro del Trentino.
11:23
Proprio in virtù delle esigenze televisive, l'orario di partenza di alcune tappe è stato anticipato di 15 minuti: oggi il via verrà dato quindi alle 11.35.
11:22
I corridori si stanno allineando per la partenza con le stelle di questo Tour, a cominciare da Nibali e Froome, in prima fila.
11:21
CICLISMO CUP. Il Tour of the Alps mette in palio punti importanti per la Ciclismo Cup, la cui classifica è attualmente guidata dalla Neri Sottoli davanti alla Androni Sidermec.
11:20
IMMAGINI. Ricordate che su questa stessa pagina alle ore 14 potrete seguire le immagini in diretta grazie alla produzione di PMG Sport.
11:18
Sono 144 i chilometri in programma oggi con due gpm, il secondo dei quali a 27 chilometri dalla conclusione.
11:17
Buongiorno amici e ben trovati da Kufstein che oggi ospiterà la partenza e l'arrivo della prima tappa del Tour of the Alps.
11:15
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Affondo vincente di Lorenzo Masciarelli al Gran Premio Liberazione di Roma. L'abruzzese di San Giovanni Teatino, 21 anni della MBHBank Ballan CSB Colpack figlio dell'ex professionista Simone e nipote del grande Palmio fedele scudiero di Francesco Moser, ha sferrato l'attacco...


Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...


Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista e opinionista tv Alessandro Petacchi. Si è spento il papà Felice per tutti detto Lucio, ex direttore del Giro della Lunigiana e grande appassionato di ciclismo, da cui il figlio Alessandro aveva ereditato...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi di Nerviano, nel Milanese, per la categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha preceduto Lorenzo...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024