VUELTA, VIVIANI CHIUDE COL BOTTO
A Madrid l'ultima tappa della corsa spagnola
Copyright © TBW
19:51
Grazie per averci seguito amici, restate con noi per leggere tutti i commenti su questa Vuelta e sulle notizie del grande ciclismo.
19:50
Secondo posto per Sagan, terzo per Nizzolo.
19:49
La Quick Step aveva perso il suo capitano che rispunta come per magia sul traguardo e trionfa per la terza volta in questa Vuelta.
19:49
CAPOLAVORO DI VIVIANI, INCREDIBILE RIMONTA DI ELIA!!!!
19:47
VOLATA.
19:47
ULTIMO CHILOMETRO.
19:46
Due chilometri.
19:45
Tre chilometri alla conclusione.
19:45
Velocità altissima, siamo a sessanta all'ora.
19:44
PODIO GIOVANE. Enric Mas, miglior giovane, precede sul podio e nella classifica per i giovani il colombiano Miguel Angel Lopez.
19:44
MIGLIOR SQUADRA. La Movistar si consola con il titolo di miglior squadra.
19:44
MAGLIA VERDE per Alejandro Valverde per la quarta volta in carriera.
19:43
MAGLIA ROSSA E BIANCA. Simon Yates conquista la Vuelta e si porta a casa anche la maglia di leader della Combinata.
19:43
MAGLIA A POIS a Thomas De Gendt, leader della classifica degli scalatori.
19:42
Ultimo giro, Trentin è già a ruota di Sagan.
19:41
C'è Nibali in testa a tirare.
19:41
Ripresi a 7 chilometri dalla conclusione i tre battistrada.
19:40
Corridori lanciati a 58 all'ora, la media oraria dell'ultima ora è di 50,7 kmh!
19:38
Mancano meno di dieci chilometri, si stanno formano i treni dei team dei velocisti.
19:35
Restano meno di dieci secondi ai battistrada.
19:32
Quindici chilometri al traguardo.
19:29
Accelera il gruppo e si avvicina ai tre attaccanti.
19:28
18 km alla conclusione della Vuelta, 12 secondi per i battistrada.
19:23
Quattro giri alla conclusione, lavora anche la Lotto NL Jumbo in testa al gruppo.
19:20
Fora Stalnov e viene ripreso dal gruppo, restano in tre all'attacco.
19:16
Nuovo passaggio, ancora 5 giri da percorrere e 16 secondi di ritardo per il gruppo.
19:15
I quattro continuano a spingere con foza.
19:11
Il gruppo controlla: 15 secondi.
19:05
Venti secondi per loro a 38 km dal traguardo.
19:04
All'attacco Diego Rubio (Burgos-BH), Joey Rosskopf (BMC Racing Team) e Nikita Stalnov (Astana). Su di loro si riporta Garikoitz Bravo (Euskadi-Murias).
19:01
Nuovo tentativo, evadono tre corridori.
18:57
Ed ecco di nuovo tutti insieme a meno di 50 km dal traguardo.
18:57
Pochissimi metri di vantaggio per i sei attaccanti.
18:49
In testa al gruppo già attive le squadre degli sprinter più attesi: la Quick Step di Viviani, la Bora di Sagan e la Trek Segafredo di Nizzolo.
18:48
Nove giri alla conclusione, 14" il ritardo del gruppo.
18:45
Si alza finalmente l’andatura ed ecco il primo attacco portato da Rossetto e Chetout (Cofidis), De Marchi (BMC), Bol (Burgos), Machado (Katusha), Iturria (Euskadi).
18:43
Passaggi al traguardo volante: Nikita Stalnov (Astana), Léo Vincent (Groupama FDJ) e Jose Herrada (Cofidis).
18:31
Nuovo omaggio a Igor Anton: lo spagnolo percorre tutto solo, davanti al gruppo, il primo giro del circuito di Madrid. E si prende i meritati applausi del pubbico.
18:24
Ormai prossimo il primo passaggio sul traguardo di Madrid, dove verrà assegnato lo sprint volante di oggi.
18:16
Continua la lenta marcia verso il centro della città: percorsi 26 chilometri.
17:58
Sono 17 i chilometri percorsi fino a questo momento.
17:51
Il gruppo si avvicina lentamente a Madrid, ingresso ne circuito previsto al km. 32
17:42
Sette chilometri e ovviamente nulla da segnalare: sarà così per almeno metà della tappa.
17:38
In testa al gruppo, le maglie della Vuelta ed Enric Mas, miglior giovane.
17:37
Quattro chilometri percorsi, per ora si pensa a festeggiare...
17:28
Finalmente si parte!
17:25
Tra gli uomini in corsa, tre i corridori che hanno già vinto a Madrid: Matteo Trentin (Mitchelton Scott), Peter Sagan (Bora Hansgrohe) e Daniele Bennati (Movistar Team).
17:23
Come accaduto in tutte le ultime tappe, via ritardato rispetto alla tabella oraria.
17:12
OMAGGIO. Bello l'omaggio del gruppo a Igor Anton che oggi chiude la sua carriera dopo 14 anni di professionismo.
17:08
DONNE. Italia in trionfo a Madrid grazie allo spunto vincente dell'eterna Giorgia Bronzini. Applausi.
17:05
I corridori sono già impegnati nella sfilata verso il chilometro zero, partenza ufficiale prevista per le 17.15.
17:04
Dopo un breve tratto in linea, i corridori affronteranno dodici giri del circuito di Madrid.
17:03
100 chilometri e 900 metri per andare da Alcorcon alla capitale e vivere in diretta il trionfo finale di Simon Yates.
17:01
Amici bentrovati per la tappa conclusiva della Vuelta di Spagna, la passerella che porta a Madrid.
17:00
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI
Finalmente
16 settembre 2018 18:45 Mac75
Si è vista una corsa a tappe normale....senza i furbetti dei miracoli!hahaha

Finalmente
16 settembre 2018 18:44 Mac75
Si è vista una corsa a tappe normale....senza i furbetti dei miracoli!hahaha

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa doppia in casa della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace per il successo di Ben Granger in Gran Bretagna e la medaglia di bronzo conquistata da Ciro Alvarez Perez ai Campionati Panamericani su strada.La stoccata vincente di...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024