VUELTA, LA TAPPA PIU' LUNGA A DE MARCHI
Terreno accidentato, ideale per gli attaccanti
Copyright © TBW
17:10
A domani per un'altra tappa in diretta della Vuelta n° 73.
17:09
Pinot taglia il traguardo con 12" di vantaggio sul gruppo maglia rossa, che nel finale è stato ulteriormente selezionato dagli scatti di Quintana e Lopez.
17:06
Secondo posto per Restrepo, terzo per Franco Pellizotti.
17:05
Il Rosso di Buja si fa il segno della croce e festeggia il successo
17:03
De Marchi è riuscito a staccare Restrepo e sta dando tutto quello che ha per andare a vincere la tappa.
17:02
Tra coloro che pagano dazio anche il nostro Fabio Aru.
17:01
Anacona (Movistar) chiude su Woods (EF Drapac). Nel gruppo c'è stata una selezione incredibile.
16:59
Davanti accelera De Marchi, dietro "menata" della Educational First.
16:57
Inizia a piovere copiosamente sulla corsa.
16:55
La coppia che molto probabilmente andrà a giocarsi la tappa è a 5 km dal traguardo.
16:52
Del drappello che si trova tra la testa della corsa e il gruppo allungano Franco Pellizotti (Bahrain-Merida) e Nans Peters (AG2R-La Mondiale).
16:49
A 10 km dalla fine De Marchi e Restrepo hanno 51" sugli 11 contrattaccanti e 3'04" sul gruppo maglia rossa.
16:44
Il gruppo è sempre condotto dalla Movistar.
16:40
Allo scollinamento De Marchi passa con a ruota Restrepo, a 35" pedalano gli altri attaccanti con Mollema che al GPM sprinta davanti a Pinot.
16:38
Restrepo ritorno su De Marchi. Si forma una coppia al comando della corsa a 18 km dalla fine.
16:33
A 20 km dalla fine il Rosso di Buja ha 43" sugli immediati inseguitori e 3'25" sul gruppo maglia rossa.
16:28
A 5 km dall'ultimo GPM di giornata perde contatto Roche, allora il compagno De Marchi accelera per andar via da solo.
16:26
Sulla coppia di testa si riporta Alessandro De Marchi (BMC).
16:24
Lo segue prontamente Nicolas Roche (BMC). Siamo al cartello dei - 25 km al traguardo.
16:23
Si rinfoltisce ulteriormente il drappello di testa, da cui scatta Jhonatan Restrepo (Katusha) ai piedi dell' Alto del Mirador de Cabezoas (8.8 km, 4.3%).
16:17
Alcuni corridori, tra cui Peter Sagan, non riescono a tenere il passo del gruppo maglia rossa.
16:13
Dopo tre ore di corsa la media si mantiene alta: 43.8 km/h.
16:07
Anche Nicolas Roche (BMC) e Franco Pellizotti (Bahrain-Merida) riescono a riportarsi sui primi.
16:05
Thibaut Pinot (Groupama-FDJ), Alessandro De Marchi (BMC Racing Team), Rafal Majka (Bora-Hansgrohe), Jack Haig (Mitchelton-Scott) e Sergio Henao (Team Sky) riprendono Bauke Mollema (Trek-Segafredo) a 37 km dal traguardo.
16:00
A 40 km dall'arrivo l'olandese della Trek Segafredo insiste tutto solo al comando della corsa con 30" sugli immediati inseguitori. Il gruppo è segnalato a 2'38".
15:57
Mollema conquista anche il traguardo volante di Castro Caldelas, davanti a Vincent e Pinot.
15:51
Aumenta il ritmo in gruppo, il cui ritardo cala a 2'44".
15:47
Tra i fuggitivi tenta l'allungo Bauke Mollema.
15:44
A 50 km dal traguardo il cronometro si ferma sui 3'30".
15:36
A 56 km dal traguardo il drappello di testa si ricompone.
15:27
Il gruppo viaggia con 3'40" di ritardo.
15:24
Quando mancano 65 km al traguardo Thibaut Pinot (Groupama-FDJ) e Dylan Teuns (BMC Racing Team) hanno accelerato, portandosi 20" avanti rispetto ai compagni di fuga.
15:19
Al GPM di Alto do Trives transita per primo Mollema davanti a Rolland e Vincent.
15:13
Recupera qualcosina il gruppo: 3'26''.
15:08
Dopo tre ore la media è di 45 km/h.
15:01
A impegnarsi nell'inseguimento sono sempre i compagni di Valverde e Quintana.
14:55
La fuga pedala sulle prime rampe dell'Alto do Trives (10.5 km, 4.6%) con 4'20" di margine.
14:52
Continuano a guadagnare i battistrada, mentre il gruppo è condotto dalla Movistar.
14:47
Il meglio piazzato in classifica generale è Thibaut Pinot (Groupama-FDJ) , 16° a 2'33" Simon Yates, quindi già maglia rossa virtuale.
14:41
A 90 km dal traguardo i 19 attaccanti hanno 2'34" di vantaggio sul gruppo.
14:34
Ci sono voluti 100 km perchè la fuga andasse... Il gruppo lascia fare e il gap lievita.
14:31
In avanscoperta troviamo Franco Pellizotti (Bahrain-Merida), Nans Peters (AG2R-La Mondiale), Omar Fraile (Astana), Alessandro De Marchi, Nicolas Roche, Dylan Teuns (BMC Racing Team), Rafal Majka (Bora-Hansgrohe), Thibaut Pinot, Léo Vincent (Groupama-FDJ), Tiesj Benoot (Lotto Soudal), Jack Haig (Mitchelton-Scott), Winner Anacona (Movistar), Ryan Gibbons (Dimension Data), Pierre Rolland (Education First-Drapac), Jhonatan Restrepo (Katusha Alpecin), Sergio Henao (Team Sky), Bauke Mollema (Trek-Segafredo), Sergio Pardilla (Caja Rural-Seguros-RGA) e Mikel Bizkarra (Euskadi-Murias).
14:28
Il gruppo maglia rossa pare finalmente aver dato il via libera a un attacco.
14:25
Abbandonano la Vuelta anche Alexis Gougeard (AG2R-La Mondiale) e Georg Preidler (Groupama-FDJ) in una giornata che si sta rivelando durissima.
14:22
Sky chiude su Nans Peters (Ag2r La Mondiale), Dylan Teuns (BMC Racing Team), Rafal Majka (Bora-hansgrohe), Tiesj Benoot (Lotto-Soudal), Ryan Gibbons (Dimension Data), Pierre Rolland (Education First-Drapac), Jhonatan Restrepo (Katusha-Alpecin), Sergio Pardilla (Caja Rural-Seguros RGA) e Mikel Bizkarra (Euskadi-Murias).
14:19
Il gruppo sta affrontando l'Alto do Covelo: 9.5 km al 4%.
14:15
Dopo due ore la media si mantiene altissima: 48 km/h.
14:11
Annullato anche il tentativo promosso da Hermann Pernsteiner (Bahrain-Merida), Rafal Majka (Bora-Hansgrohe), Pierre Rolland (Education First-Drapac) e un indomito Ben King (Dimension Data).
14:08
Radio Corsa informa del ritiro di Nacer Bouhanni (Cofidis).
14:04
Continuano gli attacchi e Lopez finalmente rientra nel gruppo maglia rossa.
14:01
Si ricompone il gruppo. Lopez sta rimontando, ma ha ancora 20" da recuperare.
13:59
Il gruppo è frazionato a causa dell'alta velocità.
13:55
Tutto da rifare, il gruppo riassorbe i 13 attaccanti.
13:53
Rientrano sulla fuga Merhawi Kudus (Dimension Data) ed Hector Saez (Euskadi-Murias).
13:51
I battistrada guadagnano 14'' dopo 73 km dal via.
13:47
Si muovono in 11: Mark Padun (Bahrain-Merida), Brent Bookwalter (BMC), Rafal Majka (Bora-Hansgrohe), Rudy Molard (Groupama-FDJ), Winner Anacona, Imanol Erviti (Movistar), Laurens De Plus (Quick-Step Floors), Pierre Rolland (Education First-Drapac), Tao Geoghegan Hart (Team Sky), Bauke Mollema (Trek-Segafredo) e Jesus Herrada (Cofidis).
13:38
Richiude la Mitchelton Scott della maglia rossa Simon Yates.
13:32
In contropiede sono partiti Ben King (Dimension Data) e Gianluca Brambilla (Trek-Segafredo).
13:30
Ripresi, attaccano una ventina di corridori tra i quali spicca Michal Kwiatkowski (Team Sky).
13:28
Ci ha provato tutto solo Vincenzo Nibali (Bahrain-Merida), ripreso al km 60.
13:19
Si mantiene alta la velocità, con continui scatti e controscatti.
13:17
Miguel Angel Lopez (Astana) è segnalato a 1'30" di ritardo del gruppo. Non sappiamo se abbia avuto qualche problema.
13:15
La prima ora è volata via a 49 km/h e la battaglia è solo all'inizio.
13:13
Si muovano anche Merhawi Kudus (Dimension Data), Michal Kwiatkowski (Team Sky) e Jesus Herrada (Cofidis) ma dopo 50 km dal via il gruppo ritorna compatto.
13:11
Il gruppo, in cui è rientrato Sagan, però è a soli 9".
13:09
Sul drappello di testa riescono a riportarsi Richard Carapaz (Movistar) e Bauke Mollema (Trek-Segafredo).
13:06
Al GPM di Puerto del Padornelo transita per primo Pellizotti davanti a Geniez e Villella.
13:03
Perdono le ruote del gruppo diversi corridori, tra cui Peter Sagan (Bora-Hansgrohe) che oggi indossa la maglia verde.
13:00
Questa la composizione: Franco Pellizotti (Bahrain-Merida), Alexandre Geniez (AG2R-La Mondiale), Davide Villella (Astana), Alessandro De Marchi (BMC Racing Team), Laurens De Plus (Quick-Step Floors) e Nick Schultz (Caja Rural-Seguros RGA).
12:58
Prende il largo un altro drappello quando manca poco allo scollinamento.
12:51
Al km 33 viene annullato il tentativo.
12:49
Teuns, Pöstlberger e De Gendt attaccano il Puerto de Padornelo (5.7km, 5.3%) con dalla loro 14".
12:44
Ripresi i contrattaccanti, il trio al comando della corsa insiste con soli 18" di vantaggio.
12:40
In 11 provano ad uscire dal gruppo e a riportarsi sulla testa della corsa.
12:36
Non si placano gli animi dietro, si susseguono gli scatti.
12:33
Dopo 20 km il terzetto ha 34" sul gruppo maglia rossa.
12:29
Si tratta di Dylan Teuns (BMC Racing Team), Lukas Pöstlberger (Bora-Hansgrohe) e Thomas De Gendt (Lotto Soudal).
12:25
Ripreso il drappello con lo Squalo, contrattaccano in 3.
12:22
Come prevedibile, l'avvio è veloce.
12:16
Iniziano subito gli attacchi. Ci provano, tra gli altri, Vincenzo Nibali e Fabio Felline.
12:13
Il gruppo sta per raggiungere il km 0.
12:11
Pronti, partenza, via!
12:01
La soluzione più probabile è quella di una fuga che prenderà il largo per giocarsi la vittoria.
11:57
Da affrontare ci sono tre coli di 3a categoria e uno di seconda, terreno accidentato, poca pianura e pochi rettilinei
11:55
La tappa odierna è disegnata apposta per gli attaccanti.
11:52
La Mombuey-Ribeira Sacra. Luintra è la frazione più lunga di questa edizione della corsa spagnola con i suoi 207,8 km.
11:48
Buongiorno amici e ben trovati per l'11a tappa della Vuelta n°73.
11:45
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa doppia in casa della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace per il successo di Ben Granger in Gran Bretagna e la medaglia di bronzo conquistata da Ciro Alvarez Perez ai Campionati Panamericani su strada.La stoccata vincente di...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024