Vi ringraziamo per essere stati con noi e vi invitiamo a continuare a seguire i nostri live testuali dal Limburgo!
13:11
Per il recap della gara e il resto della classifica, vi rimandiamo all'articolo di cronaca in uscita sulla nostra home page
13:09
E con l'arrivo in 12^ posizione di Nora Jencusova, che relega Carlotta Cipressi al 15° posto, possiamo decretare la finlandese ANNIINA AHTOSALO nuova campionessa europea a cronometro Under 23 con la campionessa mondiale di categoria in carica Antonia Niedermaier (Germania) a completare il podio davanti alla lussemburghese Maria Schreiber
13:08
Arriva adesso Antonia Niedermaier che però fa 41'23'' (molto più vicina a Schreiber dietro di lei che all'inarrivabile Ahtosalo)
13:07
Ed ecco l'attesissima Ahtosalo: sfiorando non più i 48km/h (impossibile tenere il ritmo per tutta la gara) bensì i 46km/h chiude in 40'54'' ossia 32 secondi meglio di Marie Schreiber!
13:05
Ed ecco che l'altra olandese Maud Rijnbeek, che era partita fortissimo, deve rallentare nel finale ed è nona provvisoria a 27 secondi da Schreiber
13:03
Mancano solo 8 atlete a completare questa gara, in strada ci sono ancora quasi tutti i calibri da novanta
13:02
Or ora al 10° posto (quindi finirà fuori dalla top-10) si colloca Carlotta Cipressi: 42'32'', un minuto e 6 secondi da Schreiber
13:00
La classifica provvisoria al traguardo prosegue con Tabea Huys, la belga Marthe Goossens, l'estone Laura Sander, l'altra finlandese Wilma Aintila, l'altra tedesca Justyna Czapla (e fin qui stiamo sotto il minuto di ritardo da Schreiber) poi la slovena Bika Bobnar a completare la top-10 seguita dalla ceca Julia Kopecky, la danese Alberte Greve, l'altra slovena Spela Colnar...
12:59
Marie Schreiber finora in testa con 41'26'' seguita da Jasmin Liechti a 3'' e il duo Stina Kagevi e Nienke Vinke appaiate a 6'' dalla lussemburghese
12:57
Metà delle atlete ha finora completato la propria gara, con le due rumene Cioclu e Catineanu uniche a registrare un tempo più alto rispetto alla Kolyzhuk
12:52
Quasi un minuto più indietro rispetto alla finnica all'intertempo l'azzurra Cipressi
12:51
Attenzione ad Ahtosalo però, che sta sfiorando i 48 km/h di media...
12:48
E a proposito del duello Kagevi-Vinke, l'olandese ha fatto lo stesso tempo della svedese ma è rimasta dietro di soli 44 centesimi!
12:47
Per adesso il podio è Schreiber-Liechti-Kagevi raccolte in 6 secondi
12:45
Cambia ancora la leader, ancora per 3 secondi: con una consistenza e una progressione da 10 e lode, la lussemburghese Marie Schreiber (21enne della SD Worx) fa 41'26''
12:42
Vi parlavamo però dell'ottima pedalata di Jasmin Liechti... mentre diverse cicliste arrivano con tempi fuori dal podio provvisorio, lei invece abbassa di 3 secondi la soglia di Kagevi e sale sulla hot seat forte di un 41'29''
12:40
I "temponi" iniziano ad arrivare ora però, con l'austriaca Tabea Huys che fa 41'37'' e subito dopo la già citata Kagevi che fissa le lancette sul 41'32''
12:38
Ecco che infatti sopraggiungono, in rapida successione, la polacca Natalia Krzeslak e la danese Gertrud Riis Madsen a fare oltre un minuto meglio dell'ucraina
12:36
Ed ecco la prima atleta che taglia il traguardo: Anna Kolyzhuk in 45'20'' ma è un tempo destinato a essere notevolmente abbassato
12:30
All'intertempo per ora si profila un duello tra Stina Kagevi e l'olandese Nienke Vinke, ma devono ancora transitarvi una decina di atlete
12:28
Tutte le atlete sono ora sul percorso!
12:23
Riflettori puntati pure sulla slovacca Nora Jencusova, che conosciamo bene per la sua lunga militanza in BePink, campionessa in carica delle Universiadi
12:18
Tra le big in gara vedremo all'opera anche la finlandese Anniina Ahtosalo della Uno X, particolarmente avvezza alle semiclassiche: quest'anno è arrivata seconda dietro alla nostra Guazzini (che disputerà la crono Elite nel pomeriggio) al Samyn des Dames
12:14
Sta pedalando bene anche l'elvetica Jasmin Liechti, che come l'ucraina Kolyzhuk fa parte del WCC Team ossia la squadra gestita dal centro UCI di Aigle
12:07
Tra le cicliste da tener d'occhio in questa crono U23 c'è Stina Kagevi (Coop Repsol) reduce da un biennio da dominatrice del ciclismo femminile svedese a livello Juniores, vincitrice quest'anno a cronometro nei giri di Polonia e Portogallo
12:02
Carlotta Cipressi, che scatterà dai blocchi col dorsale numero 8 fra 17 minuti, si è classificata seconda ai campionati italiani di specialità e categoria a giugno: la vincitrice Federica Venturelli nel frattempo si è rotta il polso e ha dovuto rinunciare a essere qui oggi
11:58
Sei atlete sono sul percorso attualmente
11:55
Queste le nazioni con due atlete al via: Germania (con la favorita Niedermaier che partirà per ultima), Finlandia, Belgio, Olanda, Austria, Estonia, Slovenia, Spagna, Danimarca, Romania, Polonia e Ucraina; le altre 11, tra cui l'Italia, hanno una sola rappresentante
11:52
L'Italia sarà rappresentata da Carlotta Cipressi, 21enne della UAE in procinto di trasferirsi in Human Powered Health
11:50
PARTITE con l'ucraina Anna Kolyzhuk a inaugurare questa prova contro il tempo
11:49
Non è presente a difendere il titolo la campionessa in carica Zoe Backstedt, poiché l'intera squadra britannica ha deciso di non partecipare a questa rassegna continentale a causa dell'eccessiva densità del calendario ciclistico
11:48
A sfidarsi sono 35 atlete di 23 nazioni (assenti rispetto alla startlist Linda Zanetti e Ivana Tonkova)
11:47
Sul medesimo percorso piatto da 31 chilometri sta per cominciare la cronometro femminile Under 23!
11:46
Buongiorno, continuiamo la serie dei live testuali della giornata d'apertura agli Europei nella regione belga del Limburgo
11:45
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Nicolò Garibbo è ormai una vecchia conoscenza di tuttoBICI, l’avevamo lasciato a fine 2023 vincitore dell’Oscar riservato agli atleti elite con tanti sogni e speranze per il futuro, ma soprattutto la voglia di tornare a vincere. Nel corso del 2024 l’atleta...
«Sono 42 anni che sponsorizzo il ciclismo e... non ce la faccio a smettere!». Esordisce così Pino Buda e se la fama lo precede in Romagna e nel mondo, dal vivo riesce a superare le più stellari aspettative. «Io nel...
Di queste 192 pagine, sei di numero, ma cinque di spazio, e lo spazio è quello di un libriccino tascabile, raccontano di ciclismo. Eppure sono più che sufficienti queste sei, anzi, cinque paginette perché un innamorato della bicicletta e delle...
Serata dedicata al ciclismo varesino attuale e di un tempo a Gorla Maggiore. Nella bella cornice del NUMM si è svolto un interessante dibattito con al centro dell’attenzione il volume “Varese Pedala” e la Società Ciclistica Canavesi. Il giornalista Michele...
Con Ciro Perez campione nazionale dell'Uruguay, la MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace festeggia la prima vittoria del 2025. Il giovane Perez si è infatti laureato campione uruguayano della categoria Under 23. L'atleta di Angelo Baldini e diretto...
Domenica 9 febbraio, una numerosa rappresentanza di squadre e atleti veronesi hanno preso parte alla Messa del Ciclista, tradizionale momento di incontro comunicatario organizzato dalla Società Ciclistica Olimpica Dossobuono che prelude l'inizio della stagione sportiva su strada. Diego Zoccatelli, presidente...
Buon esordio per il team piemontese GoodShop Yoyogurt alla Vuelta a Guadalentin, in Spagna. Il trevigiano Manuel Dovesi, classe 2000, ha chiuso in quarta posizione la classifica generale a soli 28" dal leader Pablo Sanz Ortega iberico del team High...
L’anno scorso Jonathan Milan piazzava il primo colpo di una stagione straordinaria alla Volta a la Comunitat Valenciana. Quest’anno ha fatto lo stesso e l’auspicio ora è che possa ripetere, con obiettivi diversi, quello che ha fatto lo scorso anno. ...
Il dolore per la perdita di un grande amico, un fratello, e poi quella testa che comincia a girare con il battito cardiaco che si fa sempre più flebile e lento. Provvidenziale l'intervento di Alessandro, suo figlio, che capisce che...
Arriva puntuale la zampata di Jonathan Milan al traguardo della quinta e ultima tappa della Volta a la Comunitat Valenciana 2025 che oggi si è conclusa a Valencia, con arrivo posto nella zona del porto. Il velocista friulano della Lidl...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.