Per questa crono donne junior è tutto, grazie di essere stati con noi! Qualche minuto e saremo LIVE anche con la prova uomini junior
10:21
Ed ecco la classifica finale
10:12
15° posto finale per De Laurentiis, 20° per Siri
10:11
Argento ai Paesi Bassi con Knaven, bronzo per la Slovacchia con Chladonova
10:10
PAULA OSTIZ È CAMPIONESSA EUROPEA A CRONO DONNE JUNIOR! Primo oro alla Spagna!
10:10
Fee Knaven è seconda! L'olandese non ce la fa per appena un secondo: 17'53"!
10:08
Si inserisce subito davanti a lei Gwen Nothum (Lussemburgo), che chiude in 18'35"
10:08
Niente da fare per Luca Vierstraete (Belgio): è settima in 18'41"
10:07
Nela Kankovska (Repubblica Ceca) è quinta in 18'37"
10:06
Si aspettano le ultime 6 atlete al traguardo, per il momento nessuna riesce ad impensierire Paula Ostiz. Ci sono ancora però un paio di atlete con velleità importanti che devono arrivare
10:00
Messane Bräutigam (Germania) è quinta in 18'46"
09:59
18'59" per De Laurentiis. Non le permette di andare oltre il 10° posto
09:58
#EuroRoad24 | ¡Paula Ostiz marca el mejor tiempo en meta! ¡Ha roto el crono! 🤩👏
👉 La ciclista del #TeamESPciclismo 🇪🇸 ha completado la crono en 17'52" 👉 Aventaja en 35" a la 2ª clasificada, la neerlandesa Arena 👉 Aranguren, a punto de llegar pic.twitter.com/M0mQO9vhow
— Real Federación Española de Ciclismo (@RFECiclismo) September 11, 2024
09:57
Kamilla Aasebø (Norvegia) chiude in 18'13". Le vale la terza posizione, a 20" da Ostiz
09:53
Scatta anche Fee Knaven, sono terminate le partenze!
09:52
18'03" per la slovacca Chlodonova. Si avvicina a Ostiz ma non basta, è 10" dietro
09:51
Le speranze dei padroni di casa sono riposte soprattutto su Luca Vierstraete, che è partita ora
09:48
19'08" per Irma Siri, che le vale il 9° posto momentaneo
09:47
18'46" per la belga Seynave, che inserisce al 3° posto provvisorio
09:46
Arens (Paesi Bassi) si insidia al 2° posto in 18'27", Alicja Matula (Polonia) al 3° in 18'48"
09:39
Intanto è partita Elena De Laurentiis del Team di Federico
09:38
Tempone di Paula Ostiz (Spagna)! 17'52"! Abbassa il tempo di Ushakova di addirittura 58"
09:37
Scattata anche Viktoria Chladonova (Slovacchia), che i bookmakers considerano tra le maggiori favorite
09:35
3° posto per l'altra norvegese, Mia Gjertsen, lontana 15" da Ushakova
09:34
Nuovo miglior tempo per l'ucraina Milana Ushakova in 18'51", ben 13" meglio di Skjelde
09:33
Tra le ragazze che sono già partite attenzione a Megan Arens (Paesi Bassi), Kjara Reckmann (Germania) e Ilken Seynave (Belgio)
09:31
La tedesca Servay si ferma in terza posizione, lontana 25" da Skjelde
09:29
Le prime atlete intanto stanno portando a termine la loro prova. Il miglior tempo è della norvegese Skjelde in 19'04"
09:29
L'olandese Langenbarg è seconda a 11"
09:28
Ha cominciato la sua gara Irma Siri, che quest'anno corre per l'U.C. Conscio Pedale del Sile
09:19
La prova donne junior a cronometro è l'unica che si svilupperà su un cronometraggio più corto (13,3 km). Tutte le altre gare misureranno 31 km
09:18
Per l'Italia Siri scatterà alle 9:24, De Laurentiis alle 9:39
09:16
Le prime ragazze hanno cominciato la loro prova: da tenere d'occhio Matilde Skjelde (Norvegia), Puck Langenbarg (Paesi Bassi) e Julia Servay (Germania), che sono già in strada
09:09
Sono 45 le partecipanti, l'ultima a partire è l'olandese Fee Knaven alle 9:52
09:08
Le atlete si lanceranno ogni 60 secondi
09:07
Ad aprire la giornata sono le ragazze juniores chiamate a misurarsi sulla distanza dei 13,3 km da Hesuden-Zolder ad Hasselt. Già pronta in rampa di lancio la prima atleta, la slovena Dominika Strukelj. A rappresentare l'Italia saranno Irma Siri ed Elena De Laurentiis.
09:06
Buongiorno amici e buon campionato europeo a tutti! Si apre oggi la rassegna continentale nel Limburgo, in Belgio, con una giornata intensissima: si assegnano infatti tutti e sei i titoli delle prove a cronometro.
09:05
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...
Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...
San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...
Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...
Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...
Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...
La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...
Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.