Con questo è tutto per la diretta di oggi: vi rimandiamo al nostro sito tuttobiciweb.it per gli aggiornamenti, le parole e tutte le notizie dalla Grande Boucle. Per quanto riguarda i prossimi live invece, l'appuntamento è con la Mâcon-Dijon di domani. Nel frattempo una buona serata e un buon proseguimento a tutti!
17:45
Il proscenio però è tutto per Mark Cavendish, protagonista di una vittoria e di una pagina memorabile della storia del ciclismo.
17:43
Nulla cambia in classifica generale con Pogacar (UAE Team Emirates) che mantiene la maglia gialla con 45" su Evenepoel (Soudal Quick-Step) e 50" su Vingegaard (Visma Lease a Bike).
17:42
Dietro a Cavendish, secondo posto per Philipsen (Alpecin). 3° Kristoff (Uno-X Mobility), 4° De Lie (Lotto Dstny), 5° Jakobsen (dsm-firmenich).
17:41
Caduta nel finale per Mads Pedersen (Lidl-Trek) del quale si dovranno valutare le condizioni.
17:40
Abbracci e congratulazioni per Cannonball.
17:39
Missione compiuta per l'Astana che con lo sprinter dell'Isola di Man inseguiva da un anno questo momento.
17:39
Sono 35 al Tour: battuto il record di Merckx!
17:38
Volata lanciata.
17:38
VINCE MARK CAVENDISH!
17:37
ULTIMO CHILOMETRO!
17:37
Risalgono di gran carriera gli Alpecin con MVDP a ruota di Philipsen.
17:36
Inizia l'ultimo lunghissimo rettilineo: siamo ai -2.
17:35
Intermarchè e Lotto-Dstny a battagliare davanti a tutti.
17:34
5000 metri al traguardo.
17:33
Si fanno vedere in testa anche i dsm-firmenich per Jakobsen.
17:32
57 km/h la velocità a cui sta viaggiando il gruppo.
17:30
Molto compatti i treni di Astana (per Cavendish) e Bahrain-Victorious (per Bauhaus).
17:28
-10 chilometri e la velocità cresce sempre di più.
17:26
Intanto arriva la notizia che Clement Russo riceverà al traguardo il premio di combattiva di giornata.
17:19
Andatura sempre più alta in gruppo dove sia le squadre dei velocisti che quelle degli sprinter vogliono tenere davanti i rispettivi uomini di punta.
17:17
Ritrova la coda del gruppo Alexander Kristoff (Uno-X Mobility).
17:15
20 chilometri all'arrivo.
17:13
Rientrato in gruppo il francese, mentre Kristoff ha ancora 40" di buco da chiudere.
17:10
Finisce a terra anche Cristophe Laporte (Visma Lease a Bike): il campione europeo si rimette subito in sella.
17:09
Foratura alla ruota anteriore invece per Laurenz Rex (Intermarchè).
17:07
Caduta per Alexander Kristoff (Uno-X Mobility) che dopo aver cambiato la bici riparte scortato da un compagno.
17:03
Forature per Politt (UAE) e Bisseger (EF Education-Easypost).
16:58
Approfitta della situazione Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) che fa suo l'unico punto in palio al GPM e rafforza il proprio primato nella classifica della maglia a pois.
16:56
A 35,8 chilometri dal traguardo il gruppo torna compatto: fuga annullata.
16:53
Un'asperità di 3 chilometri al 4.8% di pendenza media.
16:50
E meno di 5 chilometri al secondo e ultimo GPM di giornata, la Côte de Lhuis.
16:49
Meno di trenta secondi il residuo margine dei fuggitivi quando siamo dentro gli ultimi 40 chilometri.
16:44
Attenzione in questi chilometri all'asfalto che verrà reso insidioso dall'acqua che si sta riversando copiosamente sulla corsa.
16:38
Sotto il minuto lo svantaggio del gruppo che si avvicina a rapidi passi al duo al comando.
16:36
Torna a piovere sulla corsa quando siamo a 50 chilometri dall'arrivo.
16:31
Il gruppo viene regolato da Mads Pedersen (Lidl-Trek) davanti a Bennett (Decathlon-AG2R La Mondiale), Girmay (Intermarchè), Philipsen (Alpecin-Deceuninck), Coquard (Cofidis) e Demare (Arkea-B&B Hotels).
16:30
Russo (Groupama-FDJ) e Vercher (TotalEnergies) si aggiudicano le prime due posizioni (e rispettivamente 20 e 17 punti) allo sprint di Aoste.
16:28
1 chilometro al traguardo volante per la fuga che ora ha 1'40" sul gruppo.
16:26
Tra i coinvolti Mohoric e Bilbao (Bahrain-Victorious), Oliveira e Muhlberger (Movistar) e Grignard (Lotto Dstny): tutti sono ripartiti.
16:24
Il capitombolo è stato involontariamente causato da Tadej Pogacar (UAE) che con una derapata ha evitato uno spartitraffico portando però chi era dietro di lui a toccarsi.
16:23
CADUTA IN GRUPPO!
16:23
Graduatoria questa per la quale, tra meno di dieci chilometri, alcune delle ruote veloci in gruppo si giocheranno i punti in palio allo sprint di Aoste (Saint-Didier).
16:16
Il norvegese, grande protagonista di questa prima parte di Tour, indossa oggi per il terzo giorno consecutivo anche la maglia verde della classifica a punti
16:11
A prescindere comunque da quale sarà l'esito al prossimo GPM, non cambierà il leader della classifica del miglior grimpeur visto che Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) con i suoi 24 punti non può essere raggiunto da nessuno oggi.
16:07
A transitare per primo in vetta è Clement Russo (Groupama-FDJ).
16:04
Comincia ufficialmente la Côte du Cheval Blanc, salita di quarta categoria che mette in palio 1 punto per la classifica dei Gran Premi della Montagna.
16:02
Sotto i tre minuti il gap tra il duo di testa e il gruppo: 2'55" l'ultimo aggiornamento.
15:59
Intanto sulla corsa ha iniziato a piovere.
15:58
Côte du Cheval Blanc che misura 1,5 chilometri e presenta una pendenza media del 4,3%.
15:51
Poco più di 10 chilometri al passaggio sul primo dei due GPM di giornata, la Côte du Cheval Blanc.
15:45
Scende ancora il vantaggio di Russo (Groupama-FDJ) e Vercher (TotalEnergies) che ora viaggiano insieme in un tratto di leggera discesa con 3'25" sul gruppo.
15:37
Avendo percorso 39,2 km nella seconda ora, il dato generale della media si alza a 38.4 km/h.
15:32
E prosegue senza sosta dietro alla fuga il lavoro di Dillier (Alpecin-Deceuninck) e Declerq (Lidl-Trek): 3'43" il ritardo del plotone attraversando la zona di rifornimento fisso.
15:29
100 chilometri al traguardo!
15:18
Brivido nelle retrovie del gruppo dove con un salvataggio magistrale Robbe Ghys (Alpecin) ha evitato di finire a terra.
15:14
Sotto i 4 minuti il vantaggio dei due coraggiosi in avanscoperta: 3'48".
15:07
Russo e Vercher avevano qualche motivazione extra per lanciarsi all'attacco oggi: entrambi, infatti, sono nati a Lione, città sita a 30 chilometri dalla sede d'arrivo odierna, Saint-Vulbas, e quindi (almeno nel finale) ritroveranno strade a loro familiari.
14:57
Operazione che al momento gli sta riuscendo visto che il ritardo del gruppo è sceso da 4'50" a 4'22".
14:48
Il loro obiettivo è controllare il tentativo in corso affinchè il margine non assuma proporzioni pericolose.
14:46
Sono Astana, Lidl-Trek e Alpecin-Deceuninck a incaricarsi dell'inseguimento in questo frangente.
14:39
Arriva il dato relativo alla media della prima ora di corsa: 37,8 km/h.
14:35
Anche per questo il loro vantaggio è al momento di 4'26".
14:28
Nessuno della coppia in testa spaventa in classifica generale: Russo infatti ha un ritardo di 1h17'08" da Pogacar, mentre Vercher ha accumulato 1h15'30" dalla maglia gialla.
14:22
Dopo qualche chilometro d'inseguimento, il 23enne di Lione riagguanta Russo e dunque ora abbiamo una coppia al comando della corsa con 2 minuti sul resto del gruppo.
14:18
Alle spalle di Russo si è mosso un altro transalpino: Matteo Vercher (TotalEnergies).
14:13
Qualche uomo sta provando a strappare il gruppo: in particolare ora è Clement Russo (Groupama-FDJ) ad aver acquisito qualche secondo di margine.
14:08
Uno dei motivi più credibili per spiegare l'assenza di tentativi in questo avvio è il forte vento contrario che sta interessando la marcia dei corridori.
13:58
Torna presto ad acquietarsi l'andatura in gruppo.
13:54
Accelerazione nel plotone che ora appare molto più allungato.
13:51
L'azione dell'iridato, unita a quella di Tim Declerq (Lidl-Trek), ha permesso al gruppo di riportarsi su Lazkano e Ayuso.
13:49
Davanti al gruppo intanto si pone il campione del Mondo Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck) che oggi avrà un ruolo chiave per le ambizioni di successo del compagno Jasper Philipsen.
13:47
Problemi con la sella intanto nelle retrovie per Cristian Rodriguez (Arkea).
13:44
I due spagnoli senza sforzarsi hanno guadagnato 40 secondi.
13:42
Ayuso (UAE) e Lazkano (Movistar) prendono quasi senza volerlo qualche metro di vantaggio.
13:37
Ritmo molto blando in gruppo con diversi corridori che parlottano tra loro: nessuno pare avere intenzione di attaccare.
13:31
Nessun attacco in queste primissime fasi di tappa.
13:30
PARTITI!!!
13:25
I corridori si trovano ora all'interno del tratto di trasferimento di 4,6 chilometri.
13:24
In programma oggi due soli gpm di quarta categoria, saranno le squadre dei velocisti a controllare la corsa per favorire un nuovo arrivo allo sprint.
13:23
Dopo le emozioni della frazione di ieri, che ha portato Tadej Pogacar a conquistare il Galibier e la maglia gialla, la corsa volta le spalle alle Alpi per ritrovare la pianura.
13:22
La quinta tappa propone la partenza da Saint-Jean-de-Maurienne e l'arrivo a Saint-Vulbas dopo 177,4 km.
13:21
Amiche e amici bentrovati sulle strade del Tour de France. Prima tappa interamente in territorio francese e nuova occasione per i velocisti.
13:20
DIRETTA A CURA DI FEDERICO GUIDO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Manoppello, Guardia Vomano di Notaresco, Casalincontrada, Cepagatti e Sant’Egidio alla Vibrata saranno le sedi di tappa del Giro d’Abruzzo Juniores – Trofeo Ferrometal, manifestazione a carattere nazionale FCI che porterà nella regione i migliori talenti italiani della categoria. La gara...
Continua una settimana ricca di soddisfazioni per il Team ECOTEK che, dopo il terzo posto di Mazzoleni a Camignone e i numerosi piazzamenti, sale ancora sul podio con Gabriele Peluso (nella foto Rodella), bronzo al 61° Giro della Castellania. 114...
Il 5° Trofeo Emozione ha mantenuto le promesse regalando grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione: la manifestazione promossa dall'Asd Emozione, ideata e portata avanti con grande passione da Adolfo Sacchetto e Andrea Favot, ha premiato il Campione del...
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...
Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...
Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...
Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....
Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...
Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...
Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.