EUROPEI 2023. SENZA MILESI KO, SUPER VITTORIA DI SEGAERT
Sono 19,8 i km da percorrere con partenza e arrivo ad Emmen
Copyright © TBW
14:13
Grazie per averci seguiti in questa mattinata di cronometro Juniores e Under 23 a Emmen: per questa gara rimandiamo alla cronaca in uscita a breve sulla nostra home, per il resto del programma "contro il tempo" ricordiamo che alle 14:30 scatterà la crono Donne e alle 16:15 la crono Uomini
14:10
38'' meglio di Bevort e 53'' meglio di Wang: un belga domina e due danesi completano il podio
14:09
ALEC SEGAERT VINCE IL TITOLO EUROPEO CRONO U23 in 22'02''
14:08
Mentre infatti Antonio Morgado chiude in 20^ posizione, e Romele in 32^
14:06
Ma c'è solo un corridore che deve arrivare, ed è quello più accreditato...
14:05
S'inseriscono in top-10 provvisoria il campione francese di categoria Eddy Le Huitouze e l'irlandese Darren Rafferty...
14:03
Carl Frederik Bevort! Con 22'40'' migliora di 15'' il tempo del connazionale: sarebbe doppietta Danimarca adesso
14:01
Seguono il polacco Kacper Gieryk, appena arrivato ad appena 4 secondi da Mikutis (altro caso di gran forcing nel finale) e i vari Van der Tuuk, lo svedese Jakob Soderqvist, Thierry, Harvey, Gajdulewicz... questo per restare nell'ambito del mezzo minuto
14:00
Quando sono soltanto sette i corridori che devono ancora ultimare questa cronometro, il danese Gustav Wang (della Continental Restaurant Suri Carl Ras) è al comando con 22'55'', 3'' meglio dello spagnolo Ivan Romeo e 5'' sul lituano Aivaras Mikutis
13:58
Stiamo assistendo intanto a diversi corridori che, dopo un intertempo normale, danno il tutto per tutto nell'ultima parte e si inseriscono in provvisoria top-10: è il caso ora del tedesco Tim Torn Teutenberg, ottavo provvisorio a 32'' da Wang
13:56
Attenzione all'attesissimo Alec Segaert, in cerca di "riscatto" dopo il secondo posto mondiale dietro Milesi: all'intertempo abbassa di oltre venti secondi i tempi dei vari Wang, Bevort, Garcia e Romeo
13:54
A proposito di spagnoli, taglia il traguardo in seconda posizione Ivan Romeo: 3 secondi più alto di Wang, che resta leader, e 2'' più basso di Mikutis
13:53
Ottimi intertempi intanto per l'olandese Axel Van der Tuuk e per l'altro spagnolo Raul Garcia, ma soprattutto per l'altro danese Carl Frederik Bevort
13:51
Stieger chiude dietro Lovidius a 48'' da Wang, intanto lo svizzero Fabio Christen e il lussemburghese Mathieu Kockelmann (campione europeo crono junior in carica) si inseriscono pochi secondi al di sotto
13:49
Fanalino di coda il serbo Luka Turkulov, quasi due minuti e mezzo da Wang
13:48
Tutti i corridori sono scattati dai blocchi di partenza: 20 hanno tagliato il traguardo finale, 18 devono ancora arrivare
13:45
Scalzato Mikutis per 5 secondi: Wang è danese come Albert Philipsen che ha dominato la crono juniores
13:44
Gustav Wang! Abbiamo una nuova "hot seat" con 22'55''
13:43
Intanto buon intertempo per il tedesco Adrian Steiger e per lo spagnolo Ivan Romeo, che hanno tempi simili a Mikutis
13:42
Altri grandi forcing quelli del polacco Mateusz Gajdulewicz e del francese Pierre Thierry, che insieme ad Harvey si frappongono tra Mikutis e Muck-Gramcko
13:40
Pensate che Aivaras Mikutis, talento della Tudor U23, è campione nazionale a crono... Elite!
13:39
Perde qualcosa nel finale Lovidius, che chiude a 41'' da Mikutis, mentre ha premuto sull'acceleratore nella seconda metà di percorso il tedesco Tobias Buck-Gramcko che chiude a 29'' dal lituano
13:35
Pedalano su buoni ritmi pure l'irlandese Dean Harvey e l'olandese Wessel Mouris
13:32
23 minuti esatti per Mikutis sul traguardo di Emmen
13:26
Un minuto sopra di loro all'intertempo Niccolò Galli
13:25
Sulla stessa lunghezza d'onda di Mikutis abbiamo due nordici, il danese Gustav Wang e lo svedese Edvin Lovidius
13:21
Iniziano i primi intertempi: il primo parziale da poter prendere a riferimento è il 10'34'' del lituano Aivaras Mikutis
13:15
Sono per strada dieci corridori, il prossimo sarà il ventunenne Galli della Arvedi (Romele difende invece i colori della Colpack Ballan)
13:11
Non può essere presente il campione del Mondo U23 Lorenzo Milesi, poiché una frattura alla mano sinistra patita nelle prime tappe della Vuelta gli ha fatto terminare la stagione anzitempo
13:05
PARTITI! Sono 38 i partecipanti
13:04
Tutto pronto per questa quarta crono di giornata (dopo pranzo ci saranno le due Elite)
13:03
Ricordiamo che le crono juniores si sono concluse con le vittorie di Federica Venturelli e Albert Philipsen, e quella delle donne Under 23 col trionfo di Zoe Backstedt
13:02
Sulla carta i nostri non sono da medaglia: i favori del pronostico vanno divisi fra il portoghese Morgado, i danesi Bevort e Wang, il francese Le Huitouze, lo spagnolo Garcia Pierna ed il belga Segaert, argento ai recenti Mondiali di Glasgow.
13:01
Due gli azzurri in gara: Niccolò Galli scatterà alle 13.16 mentre Alessandro Romele parrtirà alle 13.34.
13:00
Alle 13.05 il turco Samet Bulut darà il via alla quarta gara di questa giornata intensissima.
12:59
Ultima gara di giornata sul percorso breve di Emmen, 19.8 km: tocca agli Under 23 battersi per il titolo europeo della crono.
12:58
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024