VUELTA 2023. A GROVES LA PASSERELLA DI MADRID, VIA ALLA FESTA JUMBO
La corsa si chiude con la Hipódromo de la Zarzuela - Madrid. Paisaje de la Luz di 101,5 km.
Copyright © TBW
19:54
Gracias a todos per aver seguito insieme a noi questo pazzesco grande giro di Spagna, seguite la cronaca completa a breve sulla home di Tuttobiciweb!
19:53
Secondo Ganna e terzo Denz
19:52
KADEN GROVES prende il punto di riferimento a Remco e VINCE L'ULTIMA TAPPA della Vuelta 2023
19:51
Allora la lancia Evenepoel da 500 metri
19:50
I sei si studiano e il gruppo rientra, clamoroso!
19:49
Ultima svolta, ULTIMO CHILOMETRO
19:47
3 km all'arrivo, appena 8 secondi
19:44
5 km all'arrivo, 12'' di distacco... che emozione questo finale!
19:43
OTTAVO GIRO, ne manca soltanto uno!
19:40
Il gruppo vede sempre Denz, Kamna, Evenepoel, Ganna, Costa, Groves e Ganna
19:39
E i secondi di distacco scendono a 13
19:38
In questa penultima tornata la Bahrain Victorious (che in volata correre per il giovane sloveno Matevz Govekar) si affaccia per il primo vero tentativo di squadra nell'inseguimento
19:37
SETTIMO GIRO, ne mancano due e la situazione è la medesima!
19:35
Il circuito ha due curve a gomito, una a metà circuito e una che immette nel lunghissimo rettilineo finale
19:34
15 km all'arrivo, 17'' di distacco tra i sei di testa e il furente gruppo
19:33
E corsa che sta scorrendo a velocità vertiginose, come potete notare dai sempre più repentini aggiornamenti sul passaggio dei giri
19:32
Situazione particolarissima, chissà se riusicirà questo "colpaccio d'anticipo", i nomi là davanti non sono certo qualunque
19:31
QUINTO E SESTO GIRO e identica situazione, mancano tre tornate nella zona del Museo del Prado
19:18
QUARTO GIRO distacco invariato, tanti uomini ora provano a forza l'inseguimento senza però che una squadra in blocco si metta a tirare
19:14
15'' di vantaggio a 33 km dall'arrivo
19:12
Al comando sei uomini: Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), Rui Costa (Intermarché Circus Wanty), Kaden Groves (Alpecin Deceuninck), Remco Evenepoel (Soudal QuickStep), Nico Denz e Lennard Kamna (Bora Hansgrohe)
19:11
TERZO GIRO Fraile e Heiduk terminano il lavoro
19:03
SECONDO GIRO Partono all'inseguimento Kaden Groves, Remco Evenepoel e un trio Ineos formato da Filippo Ganna, Kim Heiduk e Omar Fraile
19:01
Nico Denz e Lennard Kämna per la Bora Hansgrohe), Rui Costa per la Intermarché Circus Wanty
19:00
E sulla scia dello "sprint" intermedio, a 47 km dall'arrivo, c'è un attacco a tre!
18:58
Per strapparla all'australiano, Evenepoel dovrebbe vincere la volata e Groves arrivare dall'8° posto in giù... scenario molto difficile, Remco peraltro non è mai sembrato particolarmente interessato alla maglia verde
18:56
PRIMO GIRO quello che mette in palio 20 punti: se lo prende Kaden Groves senza nessuno a contenderglielo
18:47
Ricordiamo: 9 giri da 6 chilometri
18:46
54 km all'arrivo, il "giro turistico" è terminato e ora siamo a Plaza de Colon: inizia il circuito!
18:34
Menzionavamo prima Luis Leon Sanchez: lui e Mikaël Cherel (AG2R Citroen) sono all'ultimo giorno di gara della loro carriera!
18:24
UN'ORA DI "GARA" e 30 chilometri percorsi
18:14
L'anno scorso la tappa conclusiva di Madrid fu vinta da Juan Sebastian Molano, che quest'anno ha fatto sua la 12^ frazione a Saragozza: una volata perfetta con Rui Oliveira pesce pilota, e Groves alle prese con un problema a un pedale
18:07
21 chilometri percorsi nel doppio dei minuti
17:50
C'è pure il momento degli "altri iberici"
17:45
Cheers!
17:40
Con Dylan Van Baarle che ha una dedica speciale per Nathan Van Hooydonck
17:39
Foto di rito in coda per gli otto uomini della Jumbo Visma: un'impresa leggendaria quella che vi abbiamo potuto raccontare in questo 2023
17:36
"Chiacchiere veterane" in spagnolo tra Jonathan Castroviejo e Luis Leon Sanchez
17:34
Possiamo solo immaginare lo stato d'animo di Sepp Kuss nell'affrontare questi ultimi chilometri in maglia rossa: una bella storia di sport che sta per portarsi finalmente a compimento
17:31
Solo due chilometri percorsi in sei minuti, come da migliore tradizione delle passerelle conclusive
17:28
Da un punto di vista prettamente sportivo, ricordiamo che potrebbe piovere su Madrid nelle prossime ore: sarà un fattore nel percorrere il circuito verso la volata finale?
17:26
Naturalmente iniziano i momento celebrativi, prima tra tutti la partenza affiancata delle quattro maglie distintive Groves, Evenepoel, Kuss e Ayuso
17:24
PARTITI!
17:23
Osservata la commemorazione, tutto pronto per l'ultimo start ufficiale...
17:21
Prima, minuto di silenzio per gli storici giornalisti sportivi recentemente venuti a mancare Fernando Llamas e Pepe Domingo Castaño
17:20
Tornando a questa Vuelta, abbiamo avuto 28 ritiri: sono 148 i superstiti che stanno per scattare dalla Zarzuela
17:18
E anche una vittoria italiana!
17:17
Vediamo, nel frattempo, com'è andato il Trofeo Matteotti in Abruzzo:
17:15
Gli altri velocisti attesi sono, tra gli altri, Molano, Van den Berg, Page, Garcia Cortina, Hofstetter, Theuns, Mente, Van Gestel, e i nostri Dainese, Cimolai... e perché no, Ganna
17:14
Il primo giro prevede lo sprint intermedio che assegna in tutto 20 punti, l'ultimo sarà naturalmente l'arrivo di questa 21^ tappa e ne assegna 50: chissà se Remco proverà addirittura la clamorosa accoppiata verde-pois o se lascerà tranquillo Groves
17:13
A tal proposito, vediamo il percorso da 101 chilometri che ci aspetta: partenza all'ippodromo della Zarzuela e circumnavigazione meridionale di Madrid da ovest a est attraverso i quartieri Carabanchel, Usera, Vallecas e San Blas; da lì rotta verso il centro città, dove dal km 47 si effettua per nove volte il circuito da sei chilometri del Paisaje de la Luz
17:12
L'unica maglia teoricamente in disputa nella passerella finale di oggi è la verde: Kaden Groves (Alpecin Deceuninck) vincitore di due volate nella prima settimana e di numerosi traguardi volanti durante l'intera corsa, ha solo 19 punti di vantaggio proprio su Evenepoel
17:11
Dopo la crisi nel tappone del Tourmalet nella seconda settimana, invece, Remco Evenepoel (Soudal QuickStep) a suon di fughe e vittorie di tappa si è riportato in 12^ posizione e ha conquistato la maglia a pois
17:10
A completare invece la top-10 sono Joao Almeida e Santiago Buitrago, con l'ottimo Steff Cras appena dietro a portare la Total Energies all'11° posto
17:09
Tra Landa e Vlasov, al sesto posto, troviamo Enric Mas (Movistar) a completare con Ayuso e il basco un trio spagnolo dietro al trio Jumbo
17:08
La maglia bianca è invece di Juan Ayuso (UAE) quarto in classifica dietro ai tre "calabroni": il ventunenne spagnolo nella generale ha 19 secondi di vantaggio sul quinto Mikel Landa (Bahrain Victorious) mentre nella graduatoria dei giovani ha 4'42'' su Cian Uijtdebroeks (Bora Hansgrohe) che nella generale è ottavo a 8'26'' da Kuss e ieri è stato superato dal più esperto capitano Aleksandr Vlasov
17:07
Il vincitore in maglia rossa lo conosciamo già: Sepp Kuss, il super-gregario che insieme a Primo Roglic (vincitore del Giro d'Italia) e Jonas Vingegaard (vincitore del Tour de France) suggella un'annata pazzesca, storica, dominante della Jumbo Visma
17:06
Amiche e amici di Tuttobiciweb, eccoci all'ultima giornata della Vuelta a España 2023
17:05
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano,  che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito i telai di alcune delle bici più veloci del settore, compresi...


Tappa e maglia per Joao Almeida che inventa un numero dei suoi nella quarta tappa, la Beasain-Markina-Xemein di 169 chilometri, della Itzulia Basque Country. Prestazione maiuscola quella del portoghese della UAE Team Emirates XRG (oggi in maglia verde della classifica...


Sam Bennett vince a La Butte de Montaigu e consolida il primato in classifica generale. Gran numero dell'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale nella terza tappa del Région Pays de la Loire Tour, la Tiercé-Hambers da 166 km con arrivo...


Si sta correndo in Francia il Circuito des Ardennes (2.2). Dopo il successo di ieri del danese Patrick Frydkjaer (Lidl Trek Future Racing) davanti a Brady Gilmore e Antoine Raugel, con Ludovico Mellano sesto e Thomas Pesenti settimo, oggi è...


UAE Tour, Strade Bianche, Giro delle Fiandre: e ora avanti con la Parigi-Roubaix. Fabio Baldato (UAE) ci racconta cosa può fare Tadej Pogacar nell’inferno del Nord, dopo i suoi trionfi 2025. Francesco Moser, invece, ci racconta la sua opinione sullo...


Brutta notizia per la Jayco AlUla: il ventiseienne Kelland O'Brien è stato vittima di una caduta in allenamento ed ha riportato la frattura della clavicola. Dovrà così rinunciare alla Parigi-Roubaix che aveva già affrontato nelle ultime due stagioni.


Ci ha provato in tutti i modi possibili l’XDS-Astana e, alla fine, la formazione kazaka è riuscita a conquistare la sua seconda vittoria al Tour of Hainan 2025 grazie ad Aaron Gate. Il neozelandese, alla prima stagione in maglia...


Fabio Jakobsen è uno sprinter puro, uno che con la velocità ha sempre giocato, ma adesso per lui la luce si è nuovamente spenta ed è stato costretto a fermarsi per un problema alle arterie pelviche. L’olandese, nel 2020 aveva...


Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715 andando...


Superato dal suo amico e compagno di nazionale Filippo Ganna nella classifica assoluta, Jonathan Milan si consola conservando la leadership dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024