VUELTA. L'ANGLIRU E' DI ROGLIC, KUSS RESTA IN ROSSO
Podio Jumbo-Visma, secondo Vingegaard, terzo Kuss.
Copyright © TBW
17:16
Dall'Alto dell'Angliru è tutto, grazie per averci seguito e a domani!
17:14
Sepp Kuss tiene la maglia rossa con un vantaggio di 8'' su Vingegaard e 1'08'' su Roglic.
17:14
Secondo Jonas Vingegaard, terzo Sepp Kuss.
17:14
TRIONFA PRIMOZ ROGLIC.
17:12
Kuss ha un ritardo di 14''.
17:11
ULTIMO CHILOMETRO.
17:09
Kuss è stato ripreso da Landa.
17:09
Restano Roglic e Vingegaard, manca poco più di 1 km.
17:08
In leggera difficoltà Kuss, non ce la faceva a tenere il ritmo di Vingegaard e Roglic.
17:07
ULTIMI 2 KM.
17:07
Restano davanti i tre della Jumbo: Roglic, Vingegaard e Kuss.
17:05
Roglic e Kuss insieme.
17:03
Allunga Roglic ma risponde Landa.
17:02
C'è molta nebbia sulla salita.
17:02
Ayuso è in difficoltà.
16:59
Superate le tre ore di corsa.
16:58
Si è staccato Buitrago.
16:57
Il pezzo più duro di questa salita iconica è tra circa 1 km.
16:55
Roglic, Kuss, Vingegaard, Buitrago, Landa, Poels sono rimasti davanti.
16:55
ULTIMI 5 KM.
16:52
A 5,5 km dalla conclusione è stato ripreso Remco Evenepoel, fuggitivo di giornata.
16:51
Allungo di Romain Bardet, risponde Wout Poels.
16:50
Si stacca anche Vlasov.
16:50
E' Damiano Caruso adesso a tirare in testa al gruppo.
16:46
Perde contatto Keldermann.
16:44
Continua la fuga in solitaria di Remco, il gruppo è a 1'20''.
16:40
ULTIMI 10 KM.
16:39
Perde contatto Marc Soler.
16:38
Grande lavoro di Antonio Tiberi.
16:33
Evenepoel è ai piedi della mitica salita dell'Angliru.
16:32
In gruppo sono rimasti in pochi, la selezione è stata fatta dall'andatura della Bahrain.
16:31
Il gruppo ha un ritardo di 1'44''.
16:30
Prosegue la fuga di Evenepoel.
16:24
Mancano 5 km all'Alto dell'Angliru (13.1km al 9.4%).
16:22
20 km alla conclusione.
16:21
E' Antonio Tiberi della Bahrain a fare l'andatura.
16:18
Evenepoel in solitaria.
16:15
102 i km percorsi sino ad ora.
16:11
Adesso è la Bahrain Victorious a tirare in testa al gruppo.
16:11
24 km alla conclusione.
16:10
E' Dylan Van Baarle a fare l'andatura in gruppo.
16:09
45,4 km/h la velocità media in gruppo.
16:08
Il gruppo è a 2'45''.
16:04
E' finito il lavoro di Cattaneo, Remco in solitaria.
15:59
Superate le due ore di corsa. Mancano 30 km alla conclusione.
15:57
Lorenzo Germani (Groupama-FDJ), Eduardo Sepulveda (Lotto Dstny) e Marc Soler (UAE Team Emirates) hanno un ritardo di 1'30'' nei confronti dei due battistrada.
15:49
85 i km percorsi sino ad ora.
15:39
Remco Evenepoel è il primo a scollinare sull' Alto de la Colladiella.
15:38
Questi i distacchi: Remco Evenepoel, Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step) sono i battistrada. +50'' Germani, +1'10'' Sepulveda +1'32'' Soler +2'28'' il gruppo.
15:36
49 km alla conclusione.
15:33
Rimangono in due davanti: Cattaneo ed Evenepoel, perde quindi contatto Germani.
15:24
Il gruppo ha un ritardo di 2'11''.
15:23
54 km alla conclusione.
15:20
Intanto i tre fuggitivi sono ai piedi della salita.
15:20
La velocità media in gruppo è di 50.3 km/h.
15:20
I FUGGITIVI: Remco Evenepoel, Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step) e Lorenzo Germani (Groupama-FDJ).
15:18
Il gruppo ha un ritardo di 1'20''.
15:18
Si è formato un gruppetto di inseguitori: Edward Theuns (Lidl-Trek), Andreas Kron, Eduardo Sepulveda (Lotto Dstny), Larry Warbasse (AG2R Citroën) e Jarrad Drizners (Lotto Dstny)
15:05
68 km al traguardo!
15:04
Rimangono in tre davanti: Remco Evenepoel, Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step) e Lorenzo Germani (Groupama-FDJ).
15:02
Mancano 18 km all'Alto de la Colladiella (6.5km al 7.9%).
15:01
E' la Jumbo Visma a fare l'andatura in gruppo.
14:59
Superata la prima ora di corsa.
14:58
Sono stati raggiunti i battistrada. Ora i fuggitivi sono 11.
14:57
Il gruppo ha un ritardo di 30''.
14:56
Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step), Jorge Arcas (Movistar), Paul Ourselin (Total Energies), Jarrad Drizners (Lotto Dstny), Geoffrey Bouchard (AG2R Citroën) e Kevin Ledanois (Arkéa Samsic) allungano e hanno 9'' di ritardo nei confronti dei battistrada.
14:48
Ripresi i tre. Prosegue invece la fuga dei cinque.
14:48
Continuano gli attacchi in gruppo.
14:40
90 km alla conclusione.
14:40
Dietro si muovono anche Filippo Ganna, Remco Evenepoel e Jonas Koch.
14:36
Oggi è il compleanno della maglia rossa, Sepp Kuss.
14:36
Questi cinque hanno un vantaggio di 30'' nei confronti del gruppo.
14:34
Si è formato un gruppetto con anche due italiani: Mattia Cattaneo (Soudal QuickStep), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Larry Warbasse (AG2R Citroën Team), Romain Combaud e Chris Hamilton (Team dsm - firmenich),
14:32
29 i km sino ad ora percorsi.
14:32
Continuano gli allunghi in gruppo.
14:24
CADUTA IN GRUPPO! Coinvolti alcuni corridori della Bahrain Victorious, UAE Team Emirates, Burgos-BH e Ineos Grenadiers.
14:21
Al momento però la situazione resta invariata: gruppo compatto.
14:15
Continuano gli attacchi.
14:13
111 km alla conclusione di questa frazione.
14:09
L'azione non è andata a buon fine e sono stati ripresi.
14:09
Al momento gruppo compatto.
14:05
Si è formato un gruppetto con anche Remco Evenepoel.
14:03
Subito attacchi in gruppo.
13:58
PARTITI!
13:57
L'ultimo italiano a vincere sull'Angliru è stato il trentino Gilberto Simoni nel 2000.
13:56
Al momento la temperatura è di 22°.
13:48
Tra pochi minuti ci sarà il via ufficiale.
13:46
Intanto i corridori stanno affrontando il tratto di trasferimento di 8,2 km.
13:44
È una salita di 12,4 km al 9,8% di pendenza media, ma inganna il tratto centrale che spiana: dal km 5 fino al traguardo la strada si impenna con tratti al 22% e uno addirittura al 24%
13:43
Sarà una tappa davvero difficile: da affrontare ci sono prima l’Alto del Colladiella (1a categoria), poi il durissimo l’Alto del Cordal (anche questo di 1a categoria con pendenze arcigne) e infine l'Angliru.
13:42
La diciassettesima tappa, infatti, è la Ribadesella / Ribeseya - Alto de L'Angliru di 124,5 km.
13:41
Buongiorno amici e bentrovati ad un nuovo appuntamento con La Vuelta, forse l'appuntamento più atteso: è la tappa dell'Angliru!
13:40
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non siamo su Scherzi a parte, siamo sicuramente seduti a teatro per assistere ad una farsa. Quello che sta accadendo nel mondo del ciclismo è ormai fuori controllo: la prima tappa della Volta ao Algarve è stata annullata, come...


Finale incredibile, pericoloso e inammissibile quello della tappa inaugurale della 51a Volta ao Algarve em Bicicleta, la Portimão - Lagos di 192, 2 km. Non tanto per la splendida vittoria di Filippo Ganna, quanto per il gruppo che, all'altezza dell'ultima...


Grande spettacolo nella prima tappa della Vuleta a Andalucia Ruta del Sol, la Torrox - Cueva de Nerja di 162, 6 km, e soprattutto risultato importante con Maxim Van Gils, da quest'anno in forza alla Red Bull Bora Hansgrohe, che...


Un post di Jean Francois Quenet, personaggio conosciuto, di meritato rilievo, nel settore dell’informazione ciclistica a tutto campo, a livello mondiale, anche se preferisce, per indole innata, non apparire e lavorare dietro le quinte, anche come formatore – amichevole e...


Al terzo giorno di gara della sua stagione, Tadej Pogačar centra la prima vittoria stagionale. Il campione del mondo ha conquistato la terza tappa dell'UAE Tour, la Ras al Khaimah - Jebel Jais di 181 km, sprintando sulle ultime rampe...


Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita,  come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e Svizzera) ed Est Europa. L’ex ciclista professionista metterà la sua esperienza...


Arriva dalla Gran Bretagna l'ennesima conferma del momento difficile che sta attraversando il colosso Ineos. Il Times, infatti, scrive che l'azienda di Sir Jim Ratcliffe sta trattando amichevolmente la rescisisone del contratto pubblicitario con il Tottenham Hotspur Football Club, signato...


Era così legato a Learco Guerra – raccontavano i vecchi del ciclismo – che quando la Locomotiva Umana si fermava a fare la pipì, si fermava anche lui. Fabio Battesini stava a Guerra come Sandrino Carrea a Fausto Coppi e...


Per Vittoria Bussi non è ancora l’ora di appendere la bici al chiodo. La detentrice del Record dell’Ora (50, 2657 KM) e del record italiano nell’Inseguimento Individuale sulla distanza di 3 chilometri (3’20”) si è posta un nuovo obiettivo: andare...


La BGY Airport Granfondo torna protagonista domenica 4 maggio 2025 a Bergamo, promettendo emozioni, adrenalina e una grande opportunità di solidarietà. Anche quest'anno, l'evento ciclistico non sarà solo una sfida sportiva, ma anche un'occasione per fare del bene grazie alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024