VUELTA 2023. AD ANDORRA BRILLA REMCO EVENEPOEL
Evenepoel conquista anche la maglia rossa, quella di leader della generale.
Copyright © TBW
17:52
Da Andorra è tutto grazie per averci seguito e a domani!
17:52
Quello di oggi era il primo arrivo in salita di questa edizione della Vuelta di Spagna 2023.
17:51
Remco Evenepoel dopo il traguardo si è scontrato con una massaggiatrice e ha riportato un taglio al sopracciglio ma sembra non esserci altro di serio.
17:49
Remco Evenepoel conquista anche la Maglia Rossa con 5'' di vantaggio su Enirc Mas e 11'' su Lenny Martinez.
17:47
1. Remco Evenepol (Soudal QuickStep), 2. Jonas Vingegaard (JumboVisma), 3. Juan Ayuso (Uae Team Emirates).
17:44
TRIONFO DI REMCO EVENEPOEL!
17:43
Allunga Evenepoel
17:43
ULTIMI 400 METRI.
17:43
Si è staccato Geraint Thomas.
17:40
E' ancora tutto aperto.
17:39
Attacca anche Marc Soler.
17:38
Allunga Sepp Kuss.
17:38
Allunga Ayuso, ma risponde Roglic.
17:37
Lennard Kamna prosegue in solitaria.
17:36
Perde contatto Damiano Caruso.
17:35
Attacca ancora Kemna.
17:35
3 km al traguardo e comincia adesso il tratto più duro di questa tappa.
17:33
In gruppo stanno pedalando forte.
17:32
E' la Uae Team Emirates a fare l'andatura in gruppo, subito dietro c'è Joans Vingegaard.
17:29
Il gruppo ha un ritardo di 1'36''.
17:28
5 km all'arrivo. Superate le quattro ore di corsa.
17:24
Il gruppo è ancora incerto sui movimenti da fare.
17:24
Allunga Kemna ma Caruso reagisce.
17:23
Ci sono Caruso e Kamna che hanno un vantaggio di 50'' su Sepulveda.
17:23
Kamna continua a scattare.
17:20
8,5 km alla conclusione.
17:19
Il gruppo ha rallentato notevolmente e questo può aiutare Caruso e Kemna.
17:15
Grazie alla discesa Caruso - insieme a Kamna - è riuscito a recuperare terreno nei confronti del gruppo.
17:15
146,5 km i km sino ad ora percorsi.
17:14
Damiano Caruso sta correndo bene.
17:11
Il gruppo è a soli 58'' nei confronti dei fuggitivi.
17:07
20 km dalla conclusione di questa terza tappa della Vuelta di Spagna 2023.
17:05
Attacca Damiano Caruso che però non riesce a conquistare il Gpm, che lo vince Sepulveda.
17:03
Attacco di Romain Bardet.
17:02
E' la Jumbo-Visma a fare l'andatura in gruppo mentre si stacca Andrea Piccolo, maglia rossa di questa Vuelta.
17:01
Sul percorso al momento ci sono 17 gradi.
17:00
In gruppo c'è un attacco da parte di Jay Vine (Uae Team Emirates) insieme ad Andrea Bagioli (Soudal QuickStep).
16:59
La velocità media in gruppo è di 38.1 km/h.
16:59
3,5 km alla fine di questa asperità di giornata.
16:57
Il terzetto è composto da Damiano Caruso, Lennard Kamna e Eduardo Sepulveda.
16:54
Superate le tre ore di corsa. 26,5 km alla conclusione.
16:51
E' rimasto un terzetto al comando con Damiano Caruso che sta facendo l'andatura.
16:48
Si sta sgretolando il gruppo degli 11 fuggitivi.
16:46
Dopo la caduta nella crono a squadra, nella prima tappa di questa Vuelta, Eddie Dunbar (Team Jayco AlUla) sta ancora soffrendo per il male alla caviglia.
16:44
Ci sono molti corridori che si stanno staccando in gruppo.
16:35
I fuggitivi stanno affrontando la prima salita di giornata: Coll d'Ordino (17.5km al 4.9%).
16:28
Ricordiamo gli 11 fuggitivi di giornata: Amanuel Gehbreigzabhier (Lidl-Trek), Pierre Latour (Total Energies), Eduardo Sepulveda (Lotto Dstny), Damiano Caruso, Jasha Sütterlin (Bahrain Victorious), Lennard Kämna (Bora-Hansgrohe), Andrea Vendrame (AG2R Citroën), Rune Herregodts (Intermarché-Circus-Wanty) e Jon Barrenetxea (Caja Rural-Seguros RGA), Mathis Le Berre (Arkea-Samsic) e Jose Manuel Diaz (Burgos-BH)
16:27
I fuggitivi hanno 2'55'' di vantaggio nei confronti del gruppo.
16:23
All'arrivo c'è molto vento e stanno volando ombrelloni e transenne.
16:20
40 km al traguardo.
16:15
Sul percorso ha iniziato a piovere.
16:01
I corridori stanno entrando ad Andorra per affrontare gli ultimi 50 km di questa tappa.
16:00
E' la Soudal QuickStep a fare l'andatura in gruppo.
16:00
Prosegue la fuga per gli 11 fuggitivi di giornata.
15:55
55 km al traguardo!
15:42
C'è vento leggermente laterale sul percorso, da sinistra verso destra.
15:41
Il gruppo ha leggermente recuperato terreno nei confronti dei fuggitivi: 3'40'' il ritardo.
15:32
E' di 42.7 km/h la velocità media in gruppo.
15:25
Ricordiamo gli 11 fuggitivi di giornata: Amanuel Gehbreigzabhier (Lidl-Trek), Pierre Latour (Total Energies), Eduardo Sepulveda (Lotto Dstny), Damiano Caruso, Jasha Sütterlin (Bahrain Victorious), Lennard Kämna (Bora-Hansgrohe), Andrea Vendrame (AG2R Citroën), Rune Herregodts (Intermarché-Circus-Wanty) e Jon Barrenetxea (Caja Rural-Seguros RGA), Mathis Le Berre (Arkea-Samsic) e Jose Manuel Diaz (Burgos-BH).
15:18
Il gruppo ha un ritardo di 4'39'' nei confronti dei fuggitivi.
15:18
79,5 km alla conclusione.
15:17
Sono la Jumbo Visma, la Soudal QuickStep e la Ineos Grandiers in testa al gruppo.
15:04
Il gruppo ha un ritardo di 4'37'' rispetto ai fuggitivi di giornata.
15:01
90 km alla conclusione.
14:56
Sono 11 i fuggitivi. Mathis Le Berre (Arkea-Samsic) e Jose Manuel Diaz (Burgos-BH) hanno raggiunto gli altri nove.
14:56
11 FUGGITIVI: Amanuel Gehbreigzabhier (Lidl-Trek), Pierre Latour (Total Energies), Eduardo Sepulveda (Lotto Dstny), Damiano Caruso, Jasha Sütterlin (Bahrain Victorious), Lennard Kämna (Bora-Hansgrohe), Andrea Vendrame (AG2R Citroën), Rune Herregodts (Intermarché-Circus-Wanty) e Jon Barrenetxea (Caja Rural-Seguros RGA), Mathis Le Berre (Arkea-Samsic) e Jose Manuel Diaz (Burgos-BH).
14:44
Sono i 55 i km sino ad ora percorsi.
14:43
E' la EF Education EasyPost, la squadra della Maglia Rossa, a fare l'andatura in gruppo.
14:35
112 km alla conclusione di questa terza tappa della Vuelta di Spagna 2023.
14:33
I nove fuggitivi hanno un vantaggio di 2'22'' nei confronti del gruppo.
14:32
Amanuel Gehbreigzabhier (Lidl-Trek), Pierre Latour (Total Energies), Eduardo Sepulveda (Lotto Dstny), Damiano Caruso, Jasha Sütterlin (Bahrain Victorious), Lennard Kämna (Bora-Hansgrohe), Andrea Vendrame (AG2R Citroën), Rune Herregodts (Intermarché-Circus-Wanty) e Jon Barrenetxea (Caja Rural-Seguros RGA) sono i nove fuggitivi.
14:31
Superata la prima ora di corsa.
14:24
Sul percorso al momento è nuvoloso e ci sono 23.3 gradi.
14:24
121 km al traguardo.
14:21
I vari tentativi di fuga non riescono a prendere il largo.
14:12
Si è formato un gruppetto in testa al gruppo.
14:10
La velocità media in gruppo è di 40 km/h.
14:09
Il gruppo è compatto ma allungato.
14:02
Al momento i corridori hanno percorso 23 km.
13:56
137 km alla conclusione di questa terza tappa.
13:49
Continui attacchi in gruppo che però non riescono a prendere il largo.
13:44
Gruppo compatto.
13:33
Subito attacchi in gruppo
13:30
PARTITI!
13:24
Mancano pochi minuti al via ufficiale.
13:19
Ricordiamo che in maglia rossa oggi riparte Andrea Piccolo: il milanese della EF Education Easypost è stato grande protagonista del complicato finale di ieri e ha rilevato il primato che era di Lorenzo Milesi dopo la prima tappa.
13:18
La grande attesa è tutta nel finale con il Coll d'Ordino e poi l'ascesa al traguardo: sono due salite di 1a categoria, entrambe con una pendenza media del 7,7%, più lunga la prima, con passaggi più impegnativi la seconda.
13:17
Si parte da Suria per arrivare ad Arinsal Andorra, sono 158,5 i km da percorrere.
13:16
Buongorno amiche e amici, bentrovati dalle strade della Vuelta. Dopo due tappe caotiche per mille motivi, la corsa lascia Barcellona e punta dritto verso le montagne.
13:15
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA
Ma ha investito
28 agosto 2023 17:49 canepari
una donna... ma per favore...!
Ma come si fa...

Ma ha investito
28 agosto 2023 17:49 canepari
una donna... ma per favore...!
Ma come si fa...

Ma ha investito
28 agosto 2023 17:49 canepari
una donna... ma per favore...!
Ma come si fa...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024