MONDIALI STRADA. IL PRIMO TITOLO È DI JULIE BEGO
Le atlete più giovani si misureranno sulla distanza di 70 chilometri
Copyright © TBW
13:12
Grazie per essere stati con noi, ci vediamo questo pomeriggio per la gara uomini junior!
13:11
Ecco la Top 10 di questa corsa
13:01
Quarto posto per Venturelli, che non prende il bronzo per qualche centimetro
13:01
Cat Ferguson è medaglia d'argento, Fleur Moors di bronzo
13:01
Volata per il secondo posto...
12:59
Ultimi metri per Bego, dietro si è mossa anche Venturelli
12:59
JULIE BEGO è CAMPIONESSA DEL MONDO! Suo il primo oro della strada di Glasgow 2023
12:58
ULTIMO KM per Bego!
12:58
Dietro è scattata come una molla la belga Moors!
12:57
Supera senza problemi anche Montrose Street!
12:55
3 km separano Bego dalla medaglia d'oro
12:54
L'ultimo ostacolo è Montrose Street
12:53
4 km all'arrivo per Bego, che ora guadagna 20 secondi
12:52
Perde contatto la danese Greve
12:52
Il gap di Bego scende a 10", ma come sempre poi non c'è accordo
12:51
Nuova accelerazione della Gran Bretagna ieri!
12:50
6 km all'arrivo!
12:49
Niente da fare, Bego continua a tenere un buon margine di sicurezza
12:46
Anche Venturelli sta dando una mano. Vedono Bego davanti, ma il gap non è facile da colmare
12:45
Non trova continuità però l'azione del drappello dietro e il ritardo torna a 15"
12:44
Scende a 9 secondi il vantaggio di Bego! Finale molto incerto
12:44
Anche il Belgio prova a dare una mano!
12:43
10 km all'arrivo!
12:42
Prova una sgasata anche Venturelli, che però non sortisce particolari effetti
12:42
Sempre 15" il vantaggio di Bego
12:41
Grande lavoro da stopper delle atlete francesi
12:41
Queste le 12 inseguitrici di Bego: Imogen Wolff, Awen Roberts, Cat Ferguson (Gran Bretagna), Fleur Moors, Xaydee Van Sinaey (Belgio), Célia Gery, Titia Ryo, Elyne Roussel (Francia), Federica Venturelli (Italia), Viktoria Chladonova (Slovacchia), Alberte Greve (Danimarca), Mackenzie Coupland (Australia), Isabella Holmgren (Canada)
12:38
ULTIMO GIRO!
12:35
Dopo Montrose Street Bego tiene ancora 15" sulle inseguitrici
12:33
16 km all'arrivo, con ancora 4 atlete nel gruppo inseguitore, la Gran Bretagna guida l'inseguimento
12:31
Sale a 20" il vantaggio di Bego
12:29
La Gran Bretagna guida l'inseguimento, mentre le compagne di Bego rompono i cambi
12:28
10" di vantaggio per Bego
12:27
Sono rimaste in 15 ad inseguire Bego. Solo Venturelli per l'Italia
12:26
Niente da fare però, se ne va da sola Bego!
12:25
Su un tratto di strada che sale provano a seguirla Awen Roberts (Gran Bretagna), Fleur Moors (Belgio) e la sua compagna Célia Gery
12:25
È Julie Bego che sta provando a far esplodere la corsa!
12:24
Accelerazione della Francia ora! Meno di 22 km dall'arrivo
12:22
Proseguono gli scatti di varie atlete, che però hanno vita molto breve
12:20
Ed ecco che proprio Pavesi ora si mette in testa al gruppo a tirare!
12:14
Ultime posizioni del gruppo invece per Marta Pavesi, che però resiste per il momento
12:14
Primissime posizioni del gruppo per Eleonora La Bella, con Venturelli poco più indietro
12:13
2 giri alla fine! Sono rimaste in 30 davanti
12:12
Altro passaggio da Montrose Street. Si stacca nuovamente Sharp
12:11
30 km all'arrivo
12:07
Fase di studio ora, ben messe Gran Bretagna, Italia e Francia
12:00
36 km all'arrivo, si prosegue compatti
11:59
Si stacca anche Fee Knaven (Paesi Bassi), una delle ragazze più attese
11:52
Nuovo attacco di Carys Lloyd (Gran Bretagna), qualche metro di vantaggio per lei
11:50
Termina anche il secondo giro, sempre 40 atlete nel gruppo di testa
11:50
42 km al traguardo
11:49
Venturelli sempre vigile nelle primissime posizioni del gruppo
11:47
Gruppo sempre compatto, siamo nuovamente su Montrose Street
11:35
Sharp intanto è riuscita a rientrare in gruppo e subito prova ad aumentare l'andatura
11:33
Segnalato il ritiro della nostra Alice Bulegato
11:30
54 km all'arrivo
11:29
Perde contatto Izzy Sharp (Gran Bretagna), vincitrice della Gand-Wevelgem di categoria. Era una delle più attese, ma non sembra essere in giornata
11:27
Se si avanti così, rischia di venire fuori una corsa davvero selettiva
11:27
Al termine del primo giro sono rimaste circa 40 atlete in testa
11:25
4 italiane nelle prime 15 posizioni, molto bene le azzurre!
11:24
Primo passaggio sul temuto muro di Montrose Street (200 metri al 13%), guida la nostra Sara Piffer
11:22
Ed ecco che dopo 11 km si vedono per la prima volta anche le nostre azzurre
11:21
Fortunatamente nessun problema per lei, che pur avendo perso diverso tempo è ripartita tutta intera
11:19
Brutta scivolata per Felicity Wilson-Haffenden! La giovane australiana era in prima posizione ed è finita per terra su una curva in discesa, volando anche contro le transenne
11:18
Molto attiva l'Australia, con Tania Appleton
11:17
Le ciclocrossiste (e in gara ce ne sono diverse) possono sicuramente provare a far valere le loro caratteristiche maggiormente improntate ai cambi di ritmo
11:16
Come già ampiamente anticipato in questi giorni, il circuito è davvero tecnico e nervoso
11:16
Velocità molto alta per il momento, con il gruppo allungato tra strappetti e continue curve
11:11
Continuano a staccarsi diverse atlete
11:10
Primo attacco deciso di Carys Lloyd (Gran Bretagna), si allunga il gruppo
11:10
Percorsi 4 km
11:08
Anche le due ragazze di Ruanda, Uwera e Byukusenge, perdono contatto
11:06
Per tantissime ragazze questa è la prima esperienza internazionale
11:06
Sul primo strappetto va subito in difficoltà la rappresentante di Namibia, Spangenberg
11:03
Subito rialzate, nessun problema fisico
11:02
Subito una caduta alla prima curva! Per terra Eden Spangenberg (Namibia), Tabea Huys (Austria) e Neza Zupanič (Slovenia)
11:00
PARTITE! Si lanciano le ragazze junior
10:58
Nuvoloso e 14° a Glasgow... un normalissimo agosto scozzese
10:56
4 atlete delle 5 convocate occupano anche le prime 4 posizioni della nostra classifica Oscar Donne Juniores. Venturelli, dopo il 2° posto dell'anno scorso alle spalle di Ciabocco, è saldamente al comando e oggi, verosimilmente, sarà chiamata a fare la gara
10:54
Cinque le atlete selezionate dal ct Paolo Sangalli. In ordine alfabetico, sono Alice Bulegato, Eleonora La Bella, Marta Pavesi, Sara Piffer e Federica Venturelli.
10:53
Sono 70 i chilometri che le atlete dovranno affrontare, pari a cinque giri del percorso di Glasgow, percorso che si annuncia nervoso ed esigente anche se non durissimo.
10:52
In questo Mondiale "allargato", il calendario è rivoluzionato rispetto a quello tradizionale e si comincia quindi con la prova su strada risevata alle ragazze juniores.
10:51
Buongiorno amici e bentrovati da Glasgow. Si apre oggi la rassegna iridata dedicata alle corse su strada.
10:50
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra Tre Caratteri e RCS Sport, confermando la presenza del birrificio artigianale all’interno dell’area Hospitality di due prestigiosi eventi ciclistici: la Tirreno-Adriatico (10-16 marzo) e il Giro d’Abruzzo (15-18 aprile). Gli ospiti e...


Finalmente Scaroni! Il bresciano firma una bellissima vittoria alla Classic Var che oggi si è disputata in Francia, da Le Luc a Fayence di 164 chilometri. L'atleta della XDS Astana Team ha fatto la differenza sulla salita finale verso Fayence...


Alexander Kristoff festeggia le 97 vittorie in carriera trionfando nella terza tappa della Vuelta a Andalucia con una volata tutta in rimonta. E' sta una giornata praticamente perfetta per il norvegese della Uno x che ha usato sapientemente la sua...


Una caduta in gruppo a 3400 metri dalla conclusione e una sul rettilineo finale dopo il tentativo di allungo di Mezgec, con i treni dei velocisti a sfilacciarsi per raggiungere il solitario finisseur e lanciare uno sprint di soli sette...


Una tappa... accademica, ma dall'andamento poco scolastico. La terzultima frazione dello UAE Tour, penultima da sprinter prima del clou domenicale sullo Jebel Hafeet, è di fatto un "giro di Dubai da 160 km" con partenza dall'università americana sulla Dubai Marina e...


Ultimi giorni di allenamento in Sardegna, le foto ufficiali in riva al mare significa, come ogni anno, che la stagione agonistica del Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service è pronta a salpare. La squadra del presidente Carlo Giorgi ...


LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024