TOUR DE FRANCE 2022. CRONO INAUGURALE VINTA DAL BELGA CHE NON TI ASPETTI
Copenaghen ospita la prima tappa del Tour: 13,2 i chilometri da affrontare
Copyright © TBW
19:15
Grazie per essere stati con noi anche oggi!
19:14
Fra un minuto sulla home di tuttobiciweb.it la cronaca di questa prima sorprendente tappa del Tour de France 2022
19:13
VINCE (E PIANGE) YVES LAMPAERT
19:09
Sulla hot seat Lampaert incrocia le dita, ma è praticamente sicuro: mancano solo Van Hooydonck e Soler all'arrivo
19:08
Da segnalare, nel finale, il 15'41'' di Tom Pidcock (Ineos) che va a inserirsi in 15esima posizione tra Kung e Tratnik
18:54
Per adesso nessuno all'intertempo impensierisce Lampaert
18:52
Devono partire solo Oliver Naesen, Tom Pidcock, Nathan Van Hooydonck e Marc Soler
18:46
Bene Dylan Teuns, che si inserisce al 10° posto provvisorio: appena 20 secondi da Lampaert
18:44
E il nostro Alberto Bettiol: chissà che, come Lampaert, non possa piazzare anche lui un colpetto (o colpaccio) approfittando dell'asfalto ormai quasi asciutto
18:43
Per strada anche un potenziale uomo classifica come Alexey Lutsenko
18:41
Come italiani deve solo partire Kristian Sbaragli
18:39
Si susseguono gli arrivi al traguardo: in 144 l'hanno tagliato, 16 sono per strada e 16 devono ancora partire
18:30
Laporte paga parecchio nella seconda parte del percorso e chiude addirittura a 36'' da Lampaert
18:22
Jumbo Visma in grande spolvero oggi: Van Aert beffato ma comunque secondo, Vingegaard e Roglic appaiati nei primi dieci... e Christophe Laporte che ha fatto registrare il miglior intertempo assoluto! Attenzione...
18:19
Importante ricordare che nella prestazione dei corridori della Bahrain Victorious può pesare psicologicamente la recente perquisizione notturna della polizia
18:16
Parte Giulio Ciccone, che in maglia gialla ha trascorso un paio di giorni al termine della prima settimana del Tour 2019
18:14
Parte Chris Froome, quattro volte vincitore del Tour de France
18:11
Sono sulla strada diversi corridori italiani, come Gianni Moscon e Andrea Bagioli
18:05
Nel frattempo arriva una notizia che spiega molto: Filippo Ganna ha condotto la parte finale della sua prova con la ruota posteriore forata!
18:02
Se l'asfalto si asciugherà, potremmo assistere ad alcune sorprese: beffati i big che si sono dati battaglia sotto la pioggia
18:01
Sarà merito "solo" di una prestazione fenomenale di Lampaert o della pioggia che è cessata?
18:00
15'17'' il tempo di Lampaert: 5'' meglio di Van Aert, 7'' meglio di Pogacar, 10'' meglio di Ganna, 13'' meglio di Van der Poel e così via
17:59
Cla-mo-ro-so Yves Lampaert!!! La hot seat è sempre di un belga, ma è il 31enne della Quick Step a sedercisi sopra
17:58
A chiudere la classifica: Pierre Rolland e il nostro Luca Mozzato per la B&B Hotels e Frederik Frison della Lotto Soudal, che ha addirittura 2'36'' da Van Aert
17:57
Mentre arriva il vincitore della Milano-Sanremo Matej Mohoric, sono 102 su 176 i corridori giunti al traguardo
17:49
Per Wout Van Aert sarebbe dunque il primo Maillot Jaune in carriera! Lui che però è qui per puntare alla maglia verde della classifica a punti
17:47
Al Tour de France 2022 partecipano dieci corridori che sono stati già maglia gialla nella loro vita: Chris Froome, Geraint Thomas, Adam Yates, Peter Sagan, Tony Gallopin, Alexander Kristoff, Giulio Ciccone, Primoz Roglic, Tadej Pogacar e Mathieu van der Poel... di questi, Froome, Thomas e Pogacar l'hanno vinto
17:41
Mentre Adam Yates va a eguagliare Jungels e Kung, appena fuori dalla top ten provvisoria
17:37
Magnus Cort Nielsen (EF)si colloca a 16'' da Van Aert e Lennard Kamna (Bora Hansgrohe) a 20''
17:35
E una caduta per Pierre Latour (TotalEnergies)
17:33
Per ora registriamo una buona prestazione di Adam Yates, terza punta del tridente Ineos per questa Grande Boucle
17:30
Riuscirà qualcuno a scalfire questo podio eccezionale?
17:24
Wout Van Aert (Jumbo Visma) comanda con 15'22'', con 2'' su Tadej Pogacar (UAE), 5'' su Filippo Ganna (Ineos), 8'' su Mathieu Van der Poel (Alpecin), 10'' su Mads Pedersen (Trek Segafredo) e Jonas Vingegaard (Jumbo Visma), 11'' su Primoz Roglic (Jumbo Visma), 12'' su Bauke Mollema (Trek Segafredo), 18'' su Bob Jungels (Ag2r Citroen) e Stefan Kung (Groupama FDJ), 20'' su Jan Tratnik (Bahrain Victorious), Michael Matthews (Bike Exchange) e Geraint Thomas (Ineos) e via gli altri a partire dai 25'' di Mattia Cattaneo (Quick Step)
17:23
Dobbiamo dunque fare il recap della situazione:
17:22
Come previsto, abbiamo vissuto una manciata di minuti di qualità formidabile
17:21
Non forza troppo i ritmi, saggiamente, Tadej Pogacar... che comunque fa appena 2'' meno di Van Aert e fa 3'' meglio di Ganna!
17:20
Wout Van Aert!!! Pazzesco il belga della Jumbo Visma, che fissa il cronometro su 15'22'' a 5 secondi su Ganna e 8 su Van der Poel
17:19
Ganna scalza Van der Poel dalla hot seat per quasi 3 secondi
17:18
Filippo Ganna!!! Un ultimo pezzo da fuoriclasse planetario, è 15'27''
17:17
Non male Mattia Cattaneo, che chiude a 17'' da Van der Poel (frazioni di secondo meglio di Vlasov, per rimanere in tema di uomini classifica)
17:16
La locomotiva verbana procede spedito, ma un quasi-lungo in una curva rischia di compromettere leggermente la sua prova
17:15
Pogacar fa giusto 5'' in meno rispetto a Van Aert e Ganna all'intertempo
17:14
Damiano Caruso chiude con 42'' di ritardo da VDP
17:13
Il beniamino di casa Thibaut Pinot arriva con oltre un minuto di ritardo da Van der Poel
17:12
Che duello tra Van Aert e Ganna! All'intertempo sono entrambi sui tempi dei migliori, col belga leggermente meglio del piemontese
17:11
Philippe Gilbert inizia ufficialmente l'ultimo Tour de France della sua lunga carriera: è l'unico corridore a partecipare ad almeno un grande giro per 19 stagioni consecutive
17:09
Mentre i riflettori sono puntati su Ganna, Van Aert e Pogacar (ma anche Cattaneo e Caruso) il pubblico si concentra sulla partenza di Peter Sagan
17:05
Al momento vediamo dunque ottime performance, in questa crono iniziale, di Trek Segafredo e Jumbo Visma, con l'alfiere Alpecin VDP che tiene però tutti in riga
17:03
E per l'appunto ecco la maglia iridata di Filippo Ganna che parte a caccia della sesta vittoria a cronometro stagionale
17:02
Scatta Aurelien Paret-Peintre, che a brevissimo sarà seguito (per sua gran preoccupazione, come dichiarato ieri su Instagram) da Filippo Ganna, Wout Van Aert e Tadej Pogacar
17:01
Ricapitoliamo: Mathieu Van der Poel (Alpecin) comanda con 15'30'', seguito a 2'' da Mads Pedersen (Trek Segafredo) e Jonas Vingegaard (Jumbo Visma), a 3'' da Primoz Roglic e a 4'' da Bauke Mollema
17:00
Curiosità: al momento sono arrivati 45 corridori al traguardo, il peggior tempo è il 17'42'' dell'israeliano Guy Niv
16:58
Super Vingegaard! Due secondi e mezzo da Van der Poel, si colloca sul podio provvisorio tra Pedersen e Roglic
16:57
Geraint Thomas chiude a 12'' da Van der Poel, mentre O'Connor fa 48'' di ritardo
16:55
Vlasov chiude a 18'' da Van der Poel
16:54
Attenzione anche a Michael Matthews che non sta facendo male
16:53
Insomma, VDP ha imposto uno standard importante su questa crono! Ma a breve transiterà sul traguardo di Tivoli un carichissimo Vingegaard
16:50
Stefan Kung mantiene la decina di secondi di ritardo: al traguardo finale è 6° provvisorio dietro Van der Poel, Pedersen, Roglic, Mollema e Jungels
16:49
Tra i corridori attualmente in strada, segnaliamo Neilson Powless e Geraint Thomas
16:48
Tra la ventina e la trentina di secondi di ritardo da Van der Poel sul traguardo finale, nomi come Benjamin Thomas, Louis Meintjes, Dani Martinez e Romain Bardet
16:46
Mentre pedala tra due ali di folla acclamante Jonas Vingegaard, emozionatissimo alla conferenza stampa della vigilia
16:44
Kung all'intertempo ha fatto una decina di secondi peggio rispetto ai primi
16:42
Ricapitoliamo per adesso: Mathieu Van der Poel (Alpecin) comanda con 15'30'', seguito a 2'' da Mads Pedersen (Trek Segafredo), 3'' da Primoz Roglic (Jumbo Visma) e 4'' da Bauke Mollema, compagno di Pedersen
16:41
Mads Pedersen! Che tempo, 15'32''
16:40
Nairo Quintana va a riprendere Caleb Ewan e i due danno vita a un incrocio pericoloso in curva, ma per fortuna tutto fila liscio
16:38
Che poker in partenza adesso: scatta Aleksandr Vlasov, poi saranno in fila Ben O'Connor, Geraint Thomas e Jonas Vingegaard
16:36
Partito da due minuti Stefan Kung, uno dei principali candidati alla vittoria odierna
16:35
Roglic chiude in 15'33'' quindi è secondo tra Van der Poel e Mollema
16:33
Si è parlato di Bob Jungels: chiude a 15'40'' piazzandosi al terzo posto provvisorio dietro Van der Poel e Mollema
16:30
Partito quattro minuti fa Mads Pedersen. Il connazionale e omonimo Wurtz Schmidt, non partecipante a questo Tour, qui a Copenhagen vinse la cronometro iridata juniores nel 2011
16:29
Occhio a Primo Roglic! Appena un secondo peggio di VDP all'intertempo
16:28
Bene Jan Tratnik (Bahrain Victorious) terzo tempo a 12'' da Van der Poel e 8'' da Mollema
16:27
David Gaudu fa 16'07''
16:26
Chapeau Mathieu! Cronometro stampato sul 15'30'', 4 secondi meglio di Mollema
16:25
VDP nell'ultimo chilometro va ad acciuffare Chris Hamilton della DSM
16:24
Dominio olandese all'intertempo di San Giacomo: Van der Poel ha pareggiato perfettamente Mollema... fra pochi minuti lo sostituirà sulla "hot seat"?
16:23
Nel frattempo, diversi corridori hanno migliorato il tempo iniziale di Lecroq: Bauke Mollema (Trek Segafredo) ha fissato il tempo su 15'34'', con oltre mezzo minuto di vantaggio su Connor Swift, Jack Bauer, Edvald Boasson Hagen...
16:22
Van der Poel intanto ha deciso di dare spettacolo fin da subito: ogni curva "fa la barba" alle transenne esterne!
16:21
Parlavamo della nuova maglia della Alpecin? La partenza pochi secondi fa di Primoz Roglic ci permette di elogiare la maglia della Jumbo Visma, un omaggio alla grande tradizione pittorica del nord Europa
16:20
Anche alcuni potenziali big sono in strada: Enric Mas, David Gaudu, Dani Martinez...
16:19
Seconda caduta per Bissegger! Evidentemente, senza ambizioni di classifica, ha provato a dar tutto in questa cronometro: lo svizzero è caduto nelle umide insidie di oggi
16:18
Partito da poco, tra gli altri, un pistard e ultimo uomo di gran livello come Michael Morkov (Quick Step)
16:17
Il primo a transitare sul traguardo è Lecroq, che ha avuto il piacere di aprire il Tour 2022: 16'19'' il suo tempo
16:15
L'avevamo indicato come un primo cronoman importante, ma Bissegger cade e deve cambiare bicicletta: è il rischio di dover percorrere tante curve cittadine con asfalto bagnato
16:13
Tra i corridori attualmente in strada, c'è anche Mathieu Van der Poel in maglia... blu! Eh sì, dovremo abituarci: con il cambio di "naming sponsor" da Fenix a Deceuninck, la Alpecin ha leggermente cambiato colore
16:11
L'ultimo uomo a partire sarà Marc Soler (UAE) alle 18:55
16:08
Otto corridori in strada, tra cui un riferimento importante come Stefan Bissegger della EF
16:02
Mentre i primi corridori stanno battezzando questa 109esima Grande Boucle, un "piccolo" dettaglio: le strade di Copenhagen sono parecchio bagnate
16:00
BUON #TDF2022 A TUTTI
15:59
Un'ultima puntatina su altri argomenti e gare: che volata al Giro Donne!
15:57
Inoltre, in tanti oggi correranno con indosso la maglia di fresco campione nazionale di specialità: Felix Grossschartner (Austria), Jan Tratnik (Slovenia), Dani Martinez (Colombia), Lennard Kamna (Germania), Toms Skujins (Lettonia), Maciej Bodnar (Polonia), Bob Jungels (Lussemburgo), Bauke Mollema (Olanda) e ovviamente il nostro Filippo Ganna
15:56
Il primo a partire, alle ore 16, sarà Jeremy Lecroq della B&B Hotels
15:55
Tornando alla crono che sta per cominciare, gli occhi sono ovviamente puntati su un fenomeno di nome Ganna: riuscirà Filippo a indossare la maglia gialla al suo battesimo assoluto col Tour? O ci sarà il colpaccio di uno Stefan Kung, per esempio?
15:53
Come sapete, Jungels corre nonostante la positività al Covid-19 in quanto con carica virale molto bassa: ecco un autorevole parere
15:51
Louis Meintjes ha conquistato l'Appennino e il compagno Taco Van der Hoorn la Brussels Classic, Marc Hirschi il Grand Prix Gippingen e il suo leader Tadej Pogacar il Giro di Slovenia, l'altro grande sloveno Primoz Roglic il Criterium Delfinato (praticamente a braccetto con Jonas Vingegaard e con Wout Van Aert doppio vincitore di tappa), Fabio Jakobsen l'Elfstedenronde, Ruben Guerreiro la Mont Ventoux Denivele, Michael Woods la Route d'Occitanie, e Geraint Thomas il Giro di Svizzera, gara quest'ultima in cui hanno portato a casa tappe altri partecipanti a questo Tour come Andreas Leknessund, Peter Sagan, Aleksandr Vlasov e Thibaut Pinot
15:50
Giugno è stato ovviamente preparatorio al Tour: vediamo chi tra i 176 uomini al via della Grande Boucle ha portato a casa una vittoria nell'ultimo mese...
15:49
E gli italiani? Voilà!
15:48
Questi primi tre giorni inoltre motiveranno danesi del calibro di Jonas Vingegaard, Kasper Asgreen, ma anche un Magnus Cort Nielsen o un Jakob Fuglsang... e sicuramente oggi un cronoman come Mikkel Bjerg
15:47
La batteria dei velocisti puri comprende poi Alexander Kristoff, Caleb Ewan, Jasper Philipsen, Fabio Jakobsen
15:46
A caccia di tappe andranno, tra gli altri, i vari Peter Sagan, Mathieu Van der Poel, Wout Van Aert, Matej Mohoric, Michael Matthews... e praticamente tutta la Trek Segafredo, senza dimenticarci Alberto Bettiol
15:45
Questo Tour de France si prospetta come un altro duello sloveno tra Tadej Pogacar e Primoz Roglic; attenzione poi ad Aleksandr Vlasov, Guillaume Martin, David Gaudu (o Thibaut Pinot?), Romain Bardet, Alexey Lutsenko, Enric Mas, Ben O'Connor, Rigoberto Uran, Nairo Quintana, e perché no Damiano Caruso (o il compagno Jack Haig?) e Mattia Cattaneo, mentre riecheggia un'epoca di recenti ma già antichi domini la presenza di Chris Froome; ultimo ma non meno importante, citiamo il tridente Ineos G.Thomas-D.Martinez-A.Yates
15:44
22 squadre, ciascuna con 8 uomini per un totale di 176 partecipanti: le 18 World Tour + Alpecin e Arkea + wild card francesi TotalEnergies e B&B Hotels
15:43
Seguiranno due giornate in cui i velocisti potranno divertirsi, prima del lunedì di riposo alias viaggio per approdare in Francia
15:42
Il Tour più... nordico della storia: crono inaugurale oggi da 13,2 km a Copenhagen, con intertempo esattamente a metà percorso davanti alla chiesa di San Giacomo
15:41
Mesdames et Messieurs bonjour! Benvenuti al Tour de France, comincia oggi l'edizione numero 109 della Grande Boucle e noi siamo pronti a raccontarvela
15:40
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE
Dirette testuali bella idea..
1 luglio 2022 18:40 MrAlex83
L'altro giorno, in risposta ad un editoriale, dicevo "chi se ne frega del Tour", ecco faccio un parziale passo indietro nel senso che lo seguirò un po' volentieri, grazie alle vostre utilissime dirette testuali! Niente tv, ma per sapere un po' in particolare degli italiani presenti. Un saluto grazie!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da dibverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Dal quartier generale di Cicli Drali in Via Palmieri a Milano, poco distante da quella Via Chiesa Rossa da cui per anni ha preso le mosse la Milano – Sanremo, giovedì sera è iniziata la stagione 2025 del Team Under23...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024