FIANDRE 2021. TRA LE DONNE JUNIOR VINCONO BACKSTEDT E GRAN BRETAGNA
Sono le ragazze più giovani ad aprire la penultima giornata
Copyright © TBW
10:19
Per il momento è tutto, ci vediamo dopo per la prova in linea femminile elite!
10:17
Ecco la Top 10:
10:15
Eleonora Ciabocco in Top 10
10:15
Linda Reidmann (Germania) vince la volata per la medaglia di bronzo
10:14
Oro per la Gran Bretagna, argento per gli Stati Uniti!
10:14
Anticipata di poco Kaia Schmid!
10:14
E vince Zoe Backstedt!
10:13
Parte la volata a due!
10:13
Appaiate le due battistrada!
10:12
1500 mt all'arrivo
10:12
ULTIMO KM!
10:12
Si studiano Schmid e Backstedt
10:12
Inseguitrici a 1'30"
10:11
La favorita Backstedt sembra un po' preoccupata, Schmid è anche pistard e ha un ottimo spunto veloce
10:10
Ed eccoci a Sint Antoniusberg, ultima asperità di giornata
10:09
Se la giocano Schmid e Backstedt. Vediamo se una delle due proverà ad evitare la volata
10:09
3 km all'arrivo!
10:06
Dietro ci prova la tedesca Riedmann, con Ciabocco attenta
10:04
Sullo strappo di Wijnpers Backstedt prova a forzare ma Schmid tiene
10:02
Dietro si giocano comunque una prestigiosa medaglia di bronzo
10:02
Dietro tirano i Paesi Bassi, che però non guadagnano e, anzi, stanno perdendo
10:01
Superata anche la salita di Decouxlaan
09:58
Sulle inseguitrici è rientrato un drappello con anche Barale
09:58
1'20" per le due fuggitive
09:56
Terminato l'ultimo passaggio sul Keizersberg
09:56
11 km al traguardo
09:55
All'inseguimento ci sono Anna Van der Meiden, Elise Uijen, Mijntje Geurts (Paesi Bassi), Floria Perkins, Millie Couzens, Madelaine Leech (Gran Bretagna), Eglantine Rayer (Francia), Elisabeth Ebras, Elina Tasane (Estonia), Marith Vanhove (Belgio), Alena Ivanchenko (Russia), Makayla MacPherson (Stati Uniti) e Eleonora Ciabocco (Italia)
09:51
Un minuto il ritardo da Schmid e Backstedt! Sembrano ormai imprendibili l'americana e l'inglese
09:49
Comincia l'ultimo giro!
09:48
16 km al traguardo
09:48
Purtroppo si è staccata Francesca Barale, per l'Italia rimane solo Ciabocco
09:47
Le ragazze britanniche stanno facendo un ottimo lavoro da stopper nel gruppo inseguitore
09:46
Schmid e Backstedt però continuano nella loro azione e hanno 40"
09:45
Sugli strappi di Wijnpers e Sint Antoniusberg si è selezionato ulteriormente il gruppetto all'inseguimento
09:33
26 km all'arrivo
09:33
Anche Valeria Valgonen (Russia) a fare il ritmo per il capitano Alena Ivanchenko. Ritardo stabile intorno ai 35"
09:32
35" per Schmid e Backstedt! Non sarà facile andare a riprenderle
09:30
Germania e Paesi Bassi si stanno spendendo nell'inseguimento
09:30
Ciabocco sembra sacrificarsi per Barale
09:29
Stanno guadagnando le due ragazze al comando, 20" il loro vantaggio
09:27
30 km al traguardo
09:27
Terminato anche il terzo giro, ne mancano due
09:27
Segue un gruppo di 22 atlete con Ciabocco e Barale
09:26
Kaia Schmid (Stati Uniti) e Zoe Backstedt (Gran Bretagna) al comando
09:26
Per come si sta muovendo l'Italia sembrerebbe che il capitano sia Francesca Barale
09:25
Con lei rimane un'atleta americana
09:24
Altra fiammata di Backstedt a Sint Antoniusberg
09:20
35 km all'arrivo
09:20
Molto attiva Backstedt tra le inglesi. E' indicata tra le favorite, ma sta spendendo davvero molto in questa fase
09:19
Sembra invece soffrire Michela De Grandis
09:19
Le italiane non reagiscono subito, ma con il loro passo rientrano una volta terminata la salitella
09:18
Altra accelerazione della Gran Bretagna!
09:17
Ed ecco lo strappo di Wijnpers, che è la rampa che fa più selezione visto che è all'8%
09:13
Superato il Keizersberg, ora siamo a Decouxlaan
09:12
40 km all'arrivo
09:11
Abbiamo quindi 33 atlete davanti
09:10
Gran lavoro delle ragazze italiane che chiudono il buco con la testa della corsa
09:08
19 le atlete all'inseguimento, tra cui Ciabocco, Barale e De Grandis
09:07
Davanti ci sono quindi Makayla MacPherson, Olivia Cummins, Kaia Schmid (Stati Uniti), Zoe Backstedt, Flora Perkins, Millie Couzens (Gran Bretagna), Laura Lizette Sander, Elisabeth Ebras (Estonia), Selma Lantzsch, Linda Reidmann (Germania), Elise Uijen, Anna Van der Meiden (Paesi Bassi), Noelle Ruetschi (Svizzera), Marith Vanhove (Belgio)
09:03
Eleonora Ciabocco fa il ritmo tra le inseguitrici
09:03
12" il divario tra i due gruppi
09:02
Terminato il secondo giro
09:01
Proprio l'Italia sta facendo il forcing per provare a chiudere
09:00
Davanti non c'è grande accordo
09:00
10 secondi il ritardo tra i due gruppi
09:00
Siamo a Sint Antoniusberg
08:59
C'è un gruppo di circa 25/30 unità all'inseguimento e sono presenti 3 italiane
08:58
49 km all'arrivo
08:58
Stati Uniti, Germania, Paesi Bassi e Gran Bretagna a dar continuità all'azione delle 15 davanti
08:56
Le ragazze di Salvoldi erano nella seconda parte del gruppo quando c'è stato l'ingorgo e ora devono inseguire
08:56
Si è selezionato un gruppo di 15 atlete e purtroppo non ci sono italiane!
08:55
Ne approfitta la Gran Bretagna che lancia un attacco!
08:54
All'imbocco dello strappo di Wijnpers si crea un tappo e alcune ragazze devono mettere il piede a terra
08:50
Sempre Paesi Bassi, insieme alla Gran Bretagna, in testa al plotone
08:50
Nessun attacco da segnalare!
08:49
20 km percorsi
08:48
Superato il Keizersberg, ora siamo a Decouxlaan
08:42
Ogni giro ha gli strappi che abbiamo avuto modo di vedere in questo primo giro, Keizersberg, Decouxlaan, Wijnpers e Sint Antoniusberg
08:42
Abbiamo cominciato da poco il secondo giro dei 5 previsti
08:41
15 km percorsi, 60 al traguardo
08:40
Vigile nelle prime posizioni del gruppo la nostra Carlotta Cipressi
08:37
Caduta per Julia Kopecky (Repubblica Ceca), che colpisce il marciapiede e fa un bel capitombolo coinvolgendo anche una ragazza belga
08:35
Siamo a Sint Antoniusberg, 100 mt al 7%
08:33
10 km percorsi
08:32
Sulle 116 partenti, il gruppo ha già perso metà degli effettivi
08:30
Siamo sullo strappo di Wijnpers, 400 mt al 7,5%
08:29
Scivolata per Nahia Imaz (Spagna) che si tira dietro Sofiya Karimova (Uzbekistan)
08:28
Percorsi 7 km, Paesi Bassi a scandire il ritmo
08:26
Nessun attacco, il gruppo procede compatto. Per il momento c'è più selezione da dietro
08:25
Ora tocca allo strappo di Decouxklaan, 500 mt al 4%
08:23
Tante ragazze non hanno esperienza internazionale e in questi chilometri lo si sta notando, eccome
08:23
Qualcuna ha già perso contatto
08:22
Siamo già sul Keizersberg, 300 mt al 6%
08:21
Italiane ben compatte davanti
08:21
Ritmo molto alto, c'è già stata qualche caduta!
08:20
Sono 75 i km totali da affrontare per le ragazze
08:19
PARTITE!
08:14
C'è grande entusiasmo nella Nazionale Italiana dopo lo straordinario trionfo colto ieri da Filippo Baroncini nella prova riservata agli Under 23.
08:13
Cinque le azzurre in gara: Valentina Basilico, Francesca Barale, Eleonora Ciabocco, Carlotta Cipressi e Michela De Grandis.
08:12
Le giovani pretendenti al titolo si sfideranno su cinque giri del percorso di Lovanio per un totale di 75,2 km.
08:11
Buongiorno e ben trovati da Lovanio: comincia presto anche questa giornata al Mondiale. Di scena ci sono le ragazze juniores.
08:10
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024