FABIO BALDATO
Nato il 13/06/1968 a LONIGO (VI)
Nei Professionisti dal 01/01/1991

Fabio Baldato, nato a Lonigo il 13 giugno 1968, è stato un ciclista su strada e pista. Professionista dal 1991 al 2008, velocista, vinse quattro tappe al Giro d'Italia, due al Tour de France e due alla Vuelta a España. Passò professionista con la Del Tongo nel 1991. Due anni dopo le sue prime vittorie di una certa importanza, con tre tappe del Giro d'Italia 1993 fra cui la passerella finale di Milano. Nel 1994 sfiorò il trionfo nella Parigi-Roubaix, in cui dovette accontentarsi della piazza d'onore dietro a Tchmil. Dopo la prima vittoria di tappa nel Tour de France l'anno successivo, arrivò il trionfo sui Campi Elisi a Parigi. In quell'anno vinse anche due tappe alla Vuelta a España.La sua carriera fu in seguito minata da un grave infortunio, dal quale faticò a riprendersi, riuscendo tuttavia ad imporsi ancora una volta alla tappa di Matera del Giro d'Italia 2003. Nel 2007 approdò alla Lampre-Fondital, l'anno successivo annunciò il suo ritiro. Da professionista ha vinto 42 corse su strada, 5 criterium e 3 cronosquadre. Ora è direttore sportivo nel BMC Racing Team.

Anno
Squadra
Vittorie
Note
1991
DEL TONGO MG
1
Cepagatti (prova in linea) cronostaffetta
1992
MG BIANCHI
1
tappa Sun Tour (Aut)
1993
MG BIANCHI
5
tappa Settimana Catalana (Spa), tre tappe al Giro d’Italia, tappa Giro d’Olanda
1994
MG MAGLIFICIO
4
due tappe Parigi-Nizza (Fra), due tappe Giro Bassa Austria
1995
MG TECHNOGYM
6
tappa Giro del Mediterraneo (Fra), tappa Vuelta Valenciana (Spa), tappa Parigi-Nizza (Fra), tappa Tre Giorni di La Panne (Bel), tappa Tour de France, GP Norimberga (Ger)
1996
MG TECHNOGYM
5
tappa Giro del Lussemburgo, tappa Tour de France, Coppa Bernocchi, due tappe Vuelta di Spagna
1997
MG TECHNOGYM
0
1998
RISO SCOTTI
2
GP Francoforte (Ger), tappa Giro di Romandia (Svi)
1999
BALLAN ALESSIO
2
tappa Giro del Mediterraneo (Fra), tappa Giro di Danimarca
2000
FASSA BORTOLO
1
tappa Parigi-Nizza (Fra)
2001
FASSA BORTOLO
1
tappa Giro del Lussemburgo
2002
FASSA BORTOLO
6
Tappa Giro Liguria, Tr. Pantalica, Tr. Arancia Rossa, Tr. Etna, tappa 3 giorni La Panne, cronosquadre Giro Mediterraneo
2003
ALESSIO
5
Tappa e class. finale Etoile de Besseges, tappa 3 giorni La Panne, tappa Giro d'Italia, tappa Giro di Polonia
2004
ALESSIO - BIANCHI
2
Due tappe Giro di Polonia
2005
FASSA BORTOLO
0
2006
TENAX - SALMILANO
1
Tappa Giro d'Austria
2007
LAMPRE FONDITAL
1
Tappa Giro d'Austria
2008
LAMPRE
0
TBRADIO

00:00
00:00
Uno sprint per arrivare dove mai nessuno è arrivato è arrivato prima. Mark Cavendish è alla ricerca della sua 35ª vittoria di tappa al Tour de France 2024,  una vittoria che gli permetterebbe di infrangere l'attuale record di 34 vittorie, attualmente condiviso con uno dei...


In occasione del Tour de France 2024, il Team Jayco AlUlacambia maglia: un sorprendente kit da corsa di nuova concezione, ispirato al secondo partner del team, AlUla, l'antica città oasi situata nel nord-ovest dell'Arabia Saudita, divenuta una delle principali destinazioni...


E’ difficile intervistare i grandi campioni del passato, quelli che hanno scritto record che oggi difficilmente verranno superati e tra questi c’è Bernard Hinault, che tra gli anni Settanta e Ottanta ha vinto in totale 10 grandi giri, oltre al...


Sabato partirà il Tour de France con una Firenze pronta a indossare l’abito più bello per dare il via alla Grande Boucle e Rimini avrà il compito di consegnare la prima maglia gialla della corsa. Sarà subito battaglia e i...


Benvenuti dove si fa la storia, benvenuti al Tour de France 2024. La febbre gialla cresce per la prima partenza della Grande Boucle dall’Italia: ci sono voluti 121 anni e 111 edizioni della corsa perché il Tour scegliesse il nostro Paese...


«Pogacar potrebbe prendere la Maglia Gialla già nelle prime tappe, magari a Bologna, sul San Luca». Parole di Francesco Moser che ieri a Palazzo Galli Palabanca di Piacenza è stato protagonista di un talk show organizzato nell’ambito delle iniziative legate...


I numeri aiutano a capire cosa rappresenti il Tour de France per una squadra di WorldTour e per il suo sponsor principale. Seguiteci in questo piccolo viaggio nei numeri del Team Cofidis alla vigilia della partenza della Grande Boucle numero...


Ernesto Colnago sta al ciclismo come Gianni Agnelli stava al calcio. Vivendo un paio d’ore (oltre che di un paio di decenni) prima del gruppo, le loro telefonate rischiano (e rischiavano) di ribaltarti dal letto già poco dopo l’alba. Invecchiando...


  Manca meno di un mese all’apertura delle Olimpiadi di Parigi e mentre in Italia ci si affanna per i preparativi del Tour de France, in Francia, in attesa della Grande Boucle, prosegue il cammino della torcia olimpica. Tappa dopo...


Cento anni fa, a Parigi, il 20 luglio del 1924, Ottavio Bottecchia diventava il primo italiano a vincere il Tour de France. Per celebrare il ciclista di San Martino di Colle Umberto (TV), Raisport, con la co-produzione della Cineteca del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi